• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Tempo libero [1]

corsa

Sinonimi e Contrari (2003)

corsa /'korsa/ s. f. [part. pass. femm. di correre]. - 1. a. [spostamento veloce di persone o animali, nel quale i piedi non toccano mai contemporaneamente il suolo: rallentare la c.] ≈ ‖ scorrazzata, [...] , salita. ↔ calo, discesa. 5. (marin., stor.) [operazioni di saccheggio che armatori privati, spec. nell'Inghilterra del 16° sec., compivano con l'autorizzazione dello stato contro il commercio nemico: guerra di c.; nave da c.] ≈ pirateria, scorreria ... Leggi Tutto

gioco. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi gioco. Finestra di approfondimento Tipi di gioco - Agonistici; competitivi; creativi; da ragazzi o infantili; da tavolo o di tavoliere; d’azzardo; di addestramento operativo; di carte; di [...] bolle di sapone; bomba; campana o settimana; cavallina; cerchietti; girotondo; guardie e ladri; guerra; carta. Giochi di destrezza e di forza - Biliardino; biliardo; birilli; bocce; bowling; braccio di ferro; caccia al tesoro; corsa nei sacchi; ... Leggi Tutto

corsiero

Sinonimi e Contrari (2003)

corsiero /kor'sjɛro/ (o corsiere) s. m. [dal fr. ant. corsier, coursier, der. di cours "corsa"] (f. -a, non com.), lett. - [cavallo da guerra o da corsa] ≈ destriero, (lett.) palafreno, purosangue. ⇑ cavalcatura, [...] cavallo ... Leggi Tutto

corsaro

Sinonimi e Contrari (2003)

corsaro s. m. [dal lat. mediev. cursarius, der. del lat. currĕre "correre"] (f. -a, non com.). - (stor.) [capitano di bastimento che conduceva guerra di corsa] ≈ bucaniere, filibustiere, pirata. ‖ predone. ... Leggi Tutto

biga

Sinonimi e Contrari (2003)

biga s. f. [dal lat. biga, e più spesso al plur., bigae, da biiugae (equae) "(cavalle) a doppio giogo"]. - 1. a. (stor.) [carro leggero a due ruote, da corsa e da guerra, tirato da due cavalli] ≈ cocchio. [...] b. (estens.) [carrozzella scoperta a due posti] ≈ calesse. 2. (marin.) [gru di forma elementare, usata un tempo spec. a bordo di navi e nei cantieri navali] ≈ capra. ... Leggi Tutto

partire²

Sinonimi e Contrari (2003)

partire² [da partirsi, forma rifl. di partire¹] (io parto, tu parti, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [lasciare un luogo per per recarsi in un altro, con le prep. da, per, in, con a seconda del [...] sign.: p. dall'Italia; p. per la Sardegna; p. per la guerra; p. in treno (o col treno); p. per lavoro, per affari, per le . 2. [prendere l'avvio, spec. in modo veloce e istantaneo: p. di corsa; è partito come un fulmine; p. a razzo; p. all'attacco; il ... Leggi Tutto

arma

Sinonimi e Contrari (2003)

arma (non com. arme) s. f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi, ant. arme). - 1. [qualsiasi oggetto che possa essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa: a. da fuoco] [...] le armi [fare giustizia sommaria durante una guerra, una situazione di particolare gravità pubblica e sim.] ≈ a. [al plur., l'insieme di quanto concorre alla potenza di terra, di cielo e di mare di una nazione: corsa alle a.] ≈ armamenti. b. ... Leggi Tutto

automedonte

Sinonimi e Contrari (2003)

automedonte /autome'donte/ s. m. [per antonomasia (secondo l'es. del fr. automédon), dal nome di Automedonte, gr. Aytomédōn, mitico auriga di Achille], lett., scherz. - 1. [chi è alla guida di una carrozza [...] (region.) brumista, cocchiere, postiglione, vetturale, vetturino, [di un antico carro da guerra o da corsa] auriga, [di un fiacre] fiaccheraio. ⇑ conducente, conduttore, guidatore. 2. (estens.) [chi è alla guida di un autoveicolo] ≈ [→ AUTISTA (2)]. ... Leggi Tutto

gioco

Sinonimi e Contrari (2003)

gioco /'dʒɔco/ (meno com. giuoco) s. m. [lat. iŏcus "scherzo, burla", poi "gioco"] (pl. -chi). - 1. a. [qualsiasi attività a cui si dedichino, da soli o in gruppo, bambini o adulti senza altro fine che [...] bolle di sapone; bomba; campana o settimana; cavallina; cerchietti; girotondo; guardie e ladri; guerra; carta. Giochi di destrezza e di forza - Biliardino; biliardo; birilli; bocce; bowling; braccio di ferro; caccia al tesoro; corsa nei sacchi; ... Leggi Tutto
Enciclopedia
corsaro
Capitano di bastimento che conduce guerra di corsa. Questa espressione indica le spedizioni marittime compiute durante un conflitto da navi da guerra non solo statali, ma anche di armatori privati, autorizzate dallo Stato in guerra grazie a...
guerra mondiale, Seconda
Conflitto nel quale furono coinvolti quasi tutti i paesi del mondo, combattuto dal 1939 al 1945. I principali contendenti furono Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti d’America e Unione Sovietica da una parte, Germania, Italia e Giappone dall’altra....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali