Minoranze cristiane nell'Italia unita
Paolo Ricca
Che cos’è una ‘minoranza cristiana’?
‘Minoranza cristiana’ è una categoria non facile da circoscrivere per la varietà e complessità dei fattori che [...] duca di SavoiaEmanuele Filiberto era deciso a «purgare dall’eresia»9. Senonché la guerradi religione Taylor, «il vero fondatore dell’opera battista americana in Italia»28. Ma anche i battisti di coscienza e di religione, assoluta indipendenzadi ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Medicina e societa
William F. Bynum
Medicina e società
La medicina è "una scienza sociale, e la politica non è altro che medicina su vasta scala", scriveva Rudolf Virchow [...] Stati Uniti nei decenni successivi alla guerra d'Indipendenza, a livello locale o di singoli Stati.
In Francia, la professione ne contesero il merito. Gli Spagnoli amavano ricordare agli Americani che Carlos Juan Finlay aveva sostenuto che la febbre ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Cipro
Vassos Karageorghis
Sophocles Hadjisavvas
Franz Georg Maier
Cipro
di Vassos Karageorghis
Isola del Mediterraneo orientale a sud della Turchia e a ovest [...] di Cipro fosse sotto gli Assiri, i sovrani ciprioti godettero di un elevato grado diindipendenza la fine della guerradi Troia.
Molto di quanto si conosce 185-99; L.E. Stager et al., American Expedition to Idalion, Cyprus. First Preliminary Report, ...
Leggi Tutto
Propaganda
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Propaganda
sommario: 1. Introduzione. a) La propaganda come oggetto di studio. b) Caratteri della propaganda moderna. c) Tipologia della propaganda. d) Disinteresse [...] all'ascoltatore di mantenere una certa indipendenza, malgrado l della guerradi Algeria è estremamente significativa: la propaganda classica e di massa
Chester, E. W., Radio television and American politics, London 1969.
Choukas, M., Propaganda ...
Leggi Tutto
COSULICH, famiglia
Mario Barsali
Originaria di Lussinpiccolo (odierna Mali Lošinj) - cittadina dell'isola di Lussino (Lošinj) allora sotto dominio veneziano, nel golfo del Quarnaro (Kvarner) - appartiene [...] si fondeva, assorbendola, con l'impresa di navigazione Austro-Americana, costituita a suo tempo per il di presidente. Intanto, poche settimane dopo, cessava la guerra.
Il 30 ott. 1918 un Comitato di salute pubblica proclamava l'indipendenzadi ...
Leggi Tutto
Imprenditori
Alberto Martinelli
Premessa
L'imprenditore è il capo dell'impresa, titolare esclusivo del diritto di svolgere l'attività economica per la produzione di beni e servizi per il mercato. L'imprenditore [...] di potere e diindipendenza. Vi sono poi la volontà di conquista, l'impulso alla lotta, la voglia di mostrare la propria superiorità e di seconda guerra mondiale, .E., Kaysen, C., Tobin, J., The American business creed, Cambridge, Mass., 1956 (tr. ...
Leggi Tutto
Panarabismo
Bernard Lewis
sommario: 1. Introduzione. 2. Fermenti nazionalistici e panarabi nell'Impero ottomano. I precursori. 3. Dalla rivolta contro i Turchi (1916) alla prima guerra arabo-israeliana [...] - non li rendeva Arabi, così come gli Americani non erano Inglesi o i Messicani non erano guerra arabo-israeliana (1967). La caratteristica principale di questo periodo fu la crescita e lo sviluppo di tutta una serie di Stati arabi indipendenti ...
Leggi Tutto
Le eredita/3: i montiniani
Philippe Chenaux
Nella storiografia si parla spesso del ‘montinismo’ e dei ‘montiniani’ ma senza dare a questi termini una precisa determinazione1. Esistono molte biografie [...] guerra mondiale) di una componente nuova del movimento cattolico italiano, con propria matrice culturale autonoma, indipendente Il suo interesse per la democrazia americana e le sue forme di organizzazione sociale sono un’ulteriore dimostrazione ...
Leggi Tutto
Religiosa, organizzazione
Bryan R. Wilson
1. Introduzione
I termini 'chiesa' e 'setta' in senso stretto si riferiscono specificamente a forme cristiane di organizzazione religiosa. Nell'uso comune tuttavia [...] un minor grado diindipendenza) che hanno acquisito seconda guerra mondiale si è avuta una proliferazione di movimenti religiosi di vario The Church as a social institution: the sociology of American religion, Englewood Cliffs, N.J., 1964.
Niebuhr, ...
Leggi Tutto
Militarismo
GGolo Mann
di Golo Mann
Militarismo
sommario: 1. Definizione. 2. Origini storiche. 3. Militaristi e civili. 4. Filosofia. 5. Origini psicologiche e sociali. 6. Militarismo e politica. 7. [...] d'indipendenza, G. Washington; la guerra anglo-americana del 1812 (insieme con altre azioni eroiche contro gli Indiani), A. Jackson e poi anche W. H. Harrison; la guerra civile, U. Grant; la seconda guerra mondiale, D. Eisenhower. Di questi generali ...
Leggi Tutto
indipendenza
indipendènza s. f. [der. di indipendente]. – 1. Condizione di chi o di ciò che è indipendente, riferito sia a stato o nazione, sia a persona, sia a cose, fatti, ecc.: i. politica, economica, amministrativa; conquistare, perdere,...
Blockhaus
‹blòkhaus› s. neutro ted. (propr. «casa, costruzione di tronchi»; pl. Blockhauser ‹blokhoü∫ër›), usato in ital. al masch. – 1. Tipo di abitazione a pianta rettangolare, con pareti formate da travi sovrapposte e tetti di solito a...