Gladstone, William Ewart
Statista inglese (Liverpool 1809-Hawarden 1898). Educato a Eton e a Oxford, dove si laureò nel 1831, fin da giovane s’interessò alla politica con spiccate tendenze verso il partito [...] commercio con la Francia e abolì molti dazi d’importazione. Durante la guerradiSecessioneamericana si espresse in senso favorevole al diritto del Sud di staccarsi dalla Federazione, provocando un incidente diplomatico con gli Stati Uniti. Nel 1865 ...
Leggi Tutto
Benton, Robert
Simone Emiliani
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Waxahachie (Texas) il 29 settembre 1932. Autore di un cinema dal robusto impianto narrativo, ha frequentemente [...] scritto ancora in collaborazione con Newman. In questo western crepuscolare, ambientato durante la guerradisecessioneamericana, emerge la capacità di B. di liberare i personaggi dalla struttura del genere per inserirli in una dimensione picaresca ...
Leggi Tutto
FARDELLA, Enrico
Toni Iermano
Nato a Trapani l'11 marzo 1821 nella famiglia marchionale dei Torrearsa, da Antonino e da Teresa Omodei dei baroni di Reda, seguì studi irregolari e predilesse l'arte militare [...] nel Diz. del Risorgimento nazionale, IV, pp. 458 s.; l'avventura americana è stata ricostruita da E. Di Carlo, Un trapanese del Risorgimento: la guerraamericanadisecessione ed il generale E. F., in Rassegna mensile della Provincia Trapani, VI ...
Leggi Tutto
Statista statunitense (Hodgensville, Kentucky, 1809 - Washington 1865), sedicesimo presidente degli Stati Uniti d'America. Avvocato autodidatta, convinto antischiavista, fu deputato per i whig dal 1834 [...] Unione americana. Fu ucciso poco dopo la resa definitiva dei sudisti.
Vita e attività
Figlio primogenito di modesti 'Unione, poté impedire lo scoppio della guerradisecessione. Nella condotta politica della guerra, L. mostrò grande abilità: prudente ...
Leggi Tutto
Pubblicista e uomo politico statunitense (Newburyport, Mass., 1805 - New York 1879); fondò (1831) a Boston il giornale antischiavista Liberator, che diresse per 35 anni. Fautore dell'immediata e totale [...] (1843) la Società antischiavista americana. Criticò severamente la costituzione degli Stati Uniti ed esortò gli stati del nord a separarsi da un patto che proteggeva la schiavitù. Durante la guerradiSecessione appoggiò A. Lincoln. Terminata la ...
Leggi Tutto
Ammiraglio americano (Montpelier, Vermont, 1837 - Washington 1917). Si distinse nella guerradisecessione. Commodoro durante la guerra ispano-americana, distrusse la flotta spagnola nella battaglia di [...] Manila (1º maggio 1898), determinando la fine del dominio spagnolo sulle Filippine. Promosso ammiraglio (1899), fu poi (1900) comandante supremo della marina ...
Leggi Tutto
Generale (n. Galesburg, Michigan, 1835 - m. presso Bakersfield, California, 1906); combatté nella guerradisecessione, poi (1898) diresse le operazioni che portarono alla capitolazione di Santiago de [...] Cuba, affrettando con questo la conclusione della guerra ispano-americana. ...
Leggi Tutto
Wyler, William (propr. Willy)
Guido Fink
Regista cinematografico tedesco, di famiglia ebrea, naturalizzato statunitense, nato a Mulhouse (Alsazia) il 1° luglio 1902 e morto a Los Angeles il 29 luglio [...] magna pars della propaganda americana per l'apertura del 'secondo fronte'. Subito dopo la fine della guerra, W. realizzò il quaccheri e del loro pacifismo messo a dura prova dalla guerradiSecessione; The big country (1958; Il grande paese) ...
Leggi Tutto
Keaton, Buster (propr. Joseph Francis)
Grazia Paganelli
Attore teatrale e cinematografico e regista cinematografico statunitense, nato a Pickway (Kansas) il 4 ottobre 1895 e morto a Woodland Hills (California) [...] e giù per il palcoscenico, spopolavano nei teatri della provincia americana. Con il passare degli anni, trascorsi sulla strada, senza guerradiSecessione, con un macchinista sudista che diventa eroe suo malgrado, per una serie di coincidenze e di ...
Leggi Tutto
Faulkner, William
Rosa Maria Colombo
La voce del profondo Sud
Scrittore statunitense tra i più influenti del Novecento per complessità formale e potenza introspettiva, William Faulkner ha dato volto [...] che ha lacerato il Sud degli Stati Uniti dopo la guerradiSecessione (1861-65). La vittoria del Nord aveva espropriato il storia americana.
Nei meandri del fallimento
L'emarginazione storica dei Compson è il tema del primo romanzo importante di ...
Leggi Tutto
antischiavista
s. m. e f. e agg. [der. di antischiavismo] (pl. m. -i). – Chi, o che, è favorevole all’abolizione della schiavitù, o comunque ne sostiene l’illegittimità. In partic., durante la guerra di secessione americana, erano così chiamate...
schiavista
s. m. e f. [der. di schiavo] (pl. m. -i). – Chi sostiene l’istituto della schiavitù; fautore dello schiavismo; anche con funzione attributiva: stati schiavisti, gli stati del Sud nella guerra di secessione americana. Per estens.,...