Giurista e uomo politico (Mixbury, Oxford, 1812 - Blackmoor, Petersfield, 1895). Studiò a Oxford (1830-34), dove sviluppò, a contatto col movimento di Oxford, l'atteggiamento religioso cui restò fedele [...] -general nel 1861-63, poi attorney-general (1863-66), fu il maggior consulente legale del governo inglese durante la guerradisecessione americana e nella questione dell'Alabama. Lord cancelliere (1872-74 e 1880-85) nel primo e secondo gabinetto ...
Leggi Tutto
Arte
Movimento artistico della fine del 18° sec. e l’inizio del 19°, volto all’abbandono delle accademie e alla formazione di gruppi artistici finalizzati al rinnovamento del gusto. La prima secessione [...] dal conseguimento dell’indipendenza dalla madrepatria da parte dei territori d’oltremare per effetto del processo di decolonizzazione.
Storia
Guerradisecessione
La guerra svoltasi negli anni 1861-65 negli USA tra gli Stati del Nord e quelli del ...
Leggi Tutto
Industriale (Litchfield, New York, 1816 - Silver Springs, Florida, 1889), figlio di Eliphalet (Suffield, Connecticut, 1793 - Ilion, New York, 1861), fabbricante di armi da fuoco. Subentrato al padre, creò, [...] retrocarica con otturatore a blocco, che ebbe varî e successivi modelli, il primo dei quali (mod. 1864-66) fu impiegato negli USA nella guerradisecessione e in Italia, ove fu dato in dotazione alle truppe pontificie nel 1870 e dopo ai bersaglieri. ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (contea di Wilkes, Georgia, 1810 - Washington, Georgia, 1885). Avvocato, fu membro della Camera dei rappresentanti della Georgia (1838, 1840-41 e 1843-45), della Camera dei rappresentanti [...] questa iniziativa, eletto presidente Lincoln, sollecitò la secessione della Georgia. Segretario di stato nel gabinetto del presidente dei secessionisti J. Davis, fu poi nell'esercito. Finita la guerradisecessione, fu per due anni in esilio a Cuba ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (Brandon, Vermont, 1813 - Chicago 1861). Avvocato, organizzatore e membro influente del partito democratico nell'Illinois. Eletto rappresentante al Congresso (1834) e poi senatore [...] dibattiti pubblici col D. (1858). Rieletto al senato, nel 1860 fu nominato candidato alla presidenza per il partito democratico, ma fu battuto da Lincoln. Scoppiata la guerradiSecessione, il D. si schierò apertamente a fianco del suo grande rivale. ...
Leggi Tutto
Ufficiale di marina e storico militare statunitense (West Point 1840 - Washington 1914). Prese parte alla guerradiSecessione e fu presidente della Scuola diguerra navale a Newport; nel 1899 fu delegato [...] dagli Stati Uniti alla conferenza dell'Aia per la pace. Come storico, sottolineò l'importanza del potere marittimo nello sviluppo economico e militare degli stati. Le sue opere ebbero notevole influenza ...
Leggi Tutto
Patriota e scrittore italiano (Piacenza 1833 - Roma 1888). Arrestato nel 1852 per le sue idee liberali, riparò a Torino, dove fondò il periodico l'Avanguardia, poi Libertà. Confinato a Oneglia, nel 1856 [...] piemontese (1859) e costretto ad abbandonare il paese, si recò negli USA, dove combatté a fianco dei nordisti nella guerradiSecessione. Tornato in Italia nel 1862, dopo un nuovo soggiorno a Parigi e Londra fu insieme a Garibaldi nelle campagne del ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Newark, N. J., 1871 - Badenweiler, Foresta Nera, 1900); insieme a Garland e Howells fu tra gli iniziatori del romanzo naturalistico americano; corrispondente nelle guerre greco-turca [...] Maggie: a girl of the streets, 1893, e The red badge of courage, 1895; quest'ultimo, ambientato al tempo della guerradisecessione, raggiunge una felice fusione di motivi realistici e simbolici. Poesie e romanzi di C. sono stati tradotti in Italia. ...
Leggi Tutto
Ammiraglio (Stony Point, Tennessee, 1801 - Portsmouth, New Hampshire, 1870). Nel primo anno (1861) della guerradiSecessione riportò successi contro la flotta dei Confederati; ciò gli valse il comando [...] , con la quale seppe concorrere, aiutato dalle forze di terra, al difficile compito di entrare nel Mississippi e di conquistare New Orleans (1862). Conquistò poi i forti di Vicksburg (1863) e della Baia di Mobile (1864), assicurando agli Unionisti il ...
Leggi Tutto
Investigatore statunitense (Glasgow 1819 - Chicago 1884). Trasferitosi nel 1842 negli Stati Uniti, fondò nel 1850 a Chicago un'agenzia privata d'investigazione, presto divenuta celebre: fra le operazioni [...] il presidente A. Lincoln (1861). Durante la guerradisecessione assolse, col nome di maggiore E. J. Allen, delicate operazioni di controspionaggio. Pubblicò numerosi volumi di memorie (Criminal reminiscences and detective sketches, 1879; Thirty ...
Leggi Tutto
secessione
secessióne s. f. [dal lat. secessio -onis, der. di secedĕre «allontanarsi, separarsi», comp. di se- (pref. indicante separazione) e cedĕre «allontanarsi, andarsene»]. – 1. Separazione, distacco di una parte o di un gruppo dall’unità...
antischiavista
s. m. e f. e agg. [der. di antischiavismo] (pl. m. -i). – Chi, o che, è favorevole all’abolizione della schiavitù, o comunque ne sostiene l’illegittimità. In partic., durante la guerra di secessione americana, erano così chiamate...