GREGORIO IX
Ovidio Capitani
Ugolino dei conti di Segni nacque in Anagni in data che deve essere collocata verso il 1170, contrariamente a quanto si è pensato (1140); sempre ad Anagni dovette ricevere [...] di Grado; matrimonio di sacerdoti anche con vedove e successione dei figli di sacerdoti nelle cariche dei padri appaiono oggetto di richiamo e di condanna da parte di , Inghilterra e Spagna. A questo punto, ottenuto anche l'appoggio di Luigi IX, G ...
Leggi Tutto
Vedi PREISTORICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PREISTORICA, Arte
A. M. Radmilli *
P. Graziosi *
S. M. Puglisi
E. Castaldi
S. M. Puglisi
Gli argomenti trattati in questa voce riguardano principalmente [...] prima parte (cronologia) è presentato uno schema disuccessione delle culture preistoriche, mettendo in rilievo la portata formare scene di caccia, diguerra, di danza, di vita domestica. La figura umana domina nell'arte della Spagna orientale ed ...
Leggi Tutto
«Sudditi d’un altro stato»? Gli ecclesiastici veneziani
Antonio Menniti Ippolito
Tra lo stato e la Chiesa
Nel 1609 il nunzio pontificio Berlinghiero Gessi aveva un problema con il pievano di San Maurizio. [...] Venezia per la guerradi Candia, si verificò di quattro candidati, ma tale pratica era stata in realtà superata dall’uso che andò imponendosi di nominare un coadiutore (con diritto disuccessionedi Venetia e Francia e Spagna», c. 284v: richiesta di ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Algeria
Federico Cresti
Francesca Romana Stasolla
Alessandra Bagnera
Gabriel Camps
Maria Giovanna Stasolla
Maria Antonietta Marino
Elisabeth Fentress
di Federico Cresti
Inquadramento [...] di fondazione che è difficile precisare, ma che probabilmente si situano in successioneguerradi occupazione, ma ancor più i processi di trasformazione edilizia e di modernizzazione delle città, portarono alla distruzione di Omayyadi diSpagna, ...
Leggi Tutto
Guerra e Resistenza
Giorgio Vecchio
Nazionalismo cattolico e patriottismo ‘freddo’
Nel 1939 la totalità dei cristiani italiani si considerava inserita a pieno titolo nella comune patria italiana. Differenti [...] della guerradi Libia) o anti-austriache (tra 1915 e 1918) oppure di idealità missionarie e ‘civilizzatrici’ (durante la guerra d’Etiopia) o ancora di tonalità da crociata anticomunista (per la partecipazione alla guerra civile diSpagna). Tratto ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XIII, papa
Gino Benzoni
Michelangelo Conti, secondogenito di Carlo, duca di Poli, e di Isabella Muti (e non Monti: si veda copia dell'atto di battesimo in Arch. segr. Vaticano, Proc. Dat., [...] portoghese Pietro II all'alleanza antiborbonica costituita dall'Impero, l'Olanda e, appunto, l'Inghilterra nella guerradisuccessionediSpagna. Fu un'autentica svolta questa della politica estera, per cui il Portogallo passò dall'iniziale sostegno ...
Leggi Tutto
ANNA MARIA d'Orléans, duchessa di Savoia e regina di Sardegna
Elvira Gencarelli
Nata nel 1669 (in maggio o in agosto), A. era figlia dell'unico fratello di Luigi XIV, il duca Filippo d'Orléans, e di [...] nemiche - a rifugiarsi con i figli a Cherasco, ad Oneglia ed infine presso l'ospitale Repubblica di Genova. Alla fine della guerradisuccessionediSpagna, A. accompagnò Vittorio Amedeo in Sicilia, dove fu con lui unta ed incoronata regina nella ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Renato BIASUTTI
Anna Maria RATTI
Alessandro GHIGI
Romeo VUOLI
Le migrazioni etniche. - L'esempio storico più noto di grandi migrazioni etniche è quel complesso di movimenti di [...] perfezionarsi delle armi per la guerra. E le maggiori migrazioni di attivare l'afflusso della mano d'opera bianca. L'emigrazione dalla Francia, dalla Spagna una successionedi spostamenti determinati dal bisogno per l'animale di cambiare di ambiente ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] ottenuto qualcosa di più che successi limitati. Quando invece ha portato la ‛guerra' nel campo di una successione ecologica, come nel caso di una palude in via di essiccamento o di in Spagna, per esempio, pur essendovi una situazione di partenza molto ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] José Juan Toharía in Spagna, Manfred Rehbinder, Ehrard Blankenburg successione progressiva di sistemi giuridici, che si evolvono gradualmente dall'autotutela a sanzioni di diadico alla guerra (v. Koch, 1974). Determinate procedure di risoluzione delle ...
Leggi Tutto
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...