Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Torinesi), città metropolitana e capoluogo di regione. Sorge alla confluenza [...] Rai Nuova musica, una rassegna dedicata alla produzione contemporanea.
Fu posto dai Francesi, nel corso della guerra per la successionediSpagna, il 13 maggio 1706. Prima che l’accerchiamento fosse completo, il duca Vittorio Amedeo II abbandonò ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] ottenuto qualcosa di più che successi limitati. Quando invece ha portato la ‛guerra' nel campo di una successione ecologica, come nel caso di una palude in via di essiccamento o di in Spagna, per esempio, pur essendovi una situazione di partenza molto ...
Leggi Tutto
Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] di popolazione di quanto lo sia stato in Francia o in Spagnasuccessione delle grandi tappe della speranza di vita alla nascita.
Risulta dunque che la speranza di vita alla nascita di de l'Europe depuis la guerre e les perpsectives jusqu'en l ...
Leggi Tutto
Antonio Golini
Il mondo ha registrato, in particolare a partire da dopo la Seconda guerra mondiale, una straordinaria crescita della popolazione, che ha toccato livelli che soltanto pochi decenni fa erano [...] di illustrare le maggiori dinamiche demografiche, guardando, in successione, i processi di moderne, allentamento nelle guerre o nelle catastrofi naturali dai flussi crescenti di immigrati (per i paesi come l’Italia e la Spagna), caratterizzati sovente ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale, confinante a N con l’Ecuador e la Colombia, a E con il Brasile e la Bolivia, a S con il Cile; a O è bagnato dal Pacifico per 2270 km.
Il territorio del Perù (sp. Perú) [...] andine. La Sierra (Ande) è una successionedi catene, divise da valli e altopiani, guerra civile scoppiata nell’Impero inca dopo che Huáscar, figlio e successore di Huayna Cápac, era stato spodestato dal fratellastro Atahualpa. Tornato in Spagna ...
Leggi Tutto
(ingl. London)
Città dell’Inghilterra (9.046.485 ab. nel 2018), capitale della Gran Bretagna e centro commerciale, bancario e culturale fra i maggiori del mondo. Fu in origine un punto obbligato di passaggio [...] l’egemonia in Italia. Con esso Carlo VI e Filippo V rinunciavano rispettivamente alle corone diSpagna e di Francia; Vittorio Amedeo II riceveva la corona di Sardegna in cambio della Sicilia, andata all’imperatore, e rinunciava alle Langhe e a ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Cuba
In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento
(S. Ignazio di Loyola)
Tempo di cambiamenti a Cuba
di
24 febbraio
All’Avana, l’Assemblea nazionale cubana, ratificando formalmente [...] Gutierrez, ha dichiarato di voler fare in modo che «la strategia disuccessione del regime di Castro non vada a guerra che ne seguì si concluse con la completa distruzione della flotta spagnola; con il trattato di Parigi (10 dicembre 1898) la Spagna ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] che ha ammesso anche la successione femminile per i discendenti di Cristiano X), capo dello è priva di istituzioni politiche ed è in mano ai locali 'signori della guerra'. L'accordo africana.
Capo di Stato: Juan Carlos I diSpagna
Primo ministro: ...
Leggi Tutto
Mare interno compreso fra le coste meridionali dell’Europa, settentrionali dell’Africa e occidentali dell’Asia Anteriore. Si estende per circa 2.505.000 km2 (non considerando il Mar Nero e il Mar di Marmara), [...] Quest’ultima è costituita da una successione sedimentaria calcarea di età mesozoica ed è interessata da 265-146 a.C.): il M., dalla Spagna alla Gallia, alla Grecia, all’Asia Minore (1908).
La fine della Prima guerra mondiale aprì una nuova fase: venuto ...
Leggi Tutto
VERONA (A. T., 24-25-z6)
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Giuseppe FIOCCU
Paola ZANCAN
Tammaro DE MARINIS
Walter MATURI
Città del Veneto, capoluogo di provincia, sulla ferrovia Milano-Venezia, a 45°26′ [...] quegli otto anni resero desiderato a tutti il ritorno di Venezia, che cinse la città di grandi fortificazioni. Nei tre secoli successivi, solo durante la guerredisuccessionediSpagna il territorio veronese fu corso da Francesi e imperiali (1701-6 ...
Leggi Tutto
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...