L'ostilità tra India e Pakistan torna a crescere. La notte del 22 aprile, un attacco terroristico ha colpito la località turistica di Pahalgam, nel Kashmir amministrato dall'India, causando la morte di [...] Kashmir, conteso da India e Pakistan sin dalla loro indipendenza nel 1947, è stato teatro di tre guerre intervallate da numerosi scontri e periodi di alta tensione. La recente crisi evidenzia la fragilità della pace nella regione e la necessità di un ...
Leggi Tutto
La visita a sorpresa di Volodymyr Zelensky a Roma ha sottolineato l’importanza del rapporto di cooperazione tra Italia e Ucraina in un momento cruciale del conflitto. Il presidente ucraino è stato accolto [...] il sostegno militare, umanitario e la ricostruzione del paese devastato dalla guerra.Zelensky ha espresso pubblicamente ucraino ha sottolineato l’urgenza di lavorare per una pace stabile e giusta, auspicando un futuro di integrazione europea per il ...
Leggi Tutto
Un possibile vertice tra Russia e Ucraina potrebbe tenersi in Vaticano a metà giugno, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal. Il quotidiano cita fonti secondo cui all'incontro parteciperebbe [...] ai leader europei che il presidente russo non è pronto a porre fine alla guerra, poiché ritiene di essere sempre più vicino alla un segnale di apertura verso il dialogo, ma la pace in Ucraina sembra ancora lontana.Immagine: Basilica di San Pietro ...
Leggi Tutto
Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] Cina che, della guerra, è stata considerata dai più, almeno in Occidente, uno dei principali sostenitori e finanziatori o, per da quella che appare come la fase iniziale dei negoziati di pace per l’Ucraina.Nell’incontro di Riyad, lo scorso 18 ...
Leggi Tutto
Sembrava impossibile! Dopo un lungo periodo di protagonismo politico dell’Europa in difesa dell’Ucraina e la condanna dell’aggressione russa (abbiamo ancora ben presenti le immagini delle differenti visite [...] 'Europa a sedersi al tavolo dei negoziati sulla fine della guerra in Ucraina.La posizione americana, che sottolinea un rapporto esclusivo e diretto con la Russia nel raggiungimento della pace, vede anche, attraverso le parole del presidente Trump, un ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea rimane al fianco dell’Ucraina; Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio europeo António da Costa, si sono recati a Kiev nel terzo anniversario dell’invasione russa. Insieme a [...] Putin nello scatenare la guerra. Accordo di massima invece sulla presenza di forze europee di pace una volta raggiunto un accordo duraturo fra le parti per la cessazione delle ostilità.Ma la distanza fra Europa e Stati Uniti è risultata ancor più ...
Leggi Tutto
L’11 febbraio 2025 il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di volere dall’Ucraina 500 miliardi di dollari in terre rare (REE, Rare Earth Metals). La richiesta sarebbe un modo per compensare [...] giorni, dopo l’apertura di un dialogo a due sulla pace che vede protagonisti Stati Uniti e Russia e, almeno al momento, esclusa l’Ucraina. È dall’inizio della guerra che il Paese cerca investitori internazionali per sfruttare i numerosi depositi ...
Leggi Tutto
Un castagno – albero della pacee della protezione – può diventare nient’altro che un ricordo, se lo mangia il malbianco («Un fungo, un parassita, assomiglia a una nebbia che scende sulle foglie, sui germogli [...] che viaggia negli anni («la vera ragione dell’interesse sul mio caso è che in fondo ci sono due grandi ferite che i miei antenati non hanno mai davvero elaborato. La guerrae le migrazioni, i grandi eventi che sconvolgono le vite di tutti, ferite ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] una pace separata per l’Italia e a mitigare lo scontro civile tra fascisti e partigiani. è riscosso nella tragedia della guerrae vigila, in ogni paese, e deve vigilare a guardia di interessi sacri, anche dopo la guerra; anzi per effetto della guerra ...
Leggi Tutto
La fine della vicenda terrena di Francesco, al secolo José Mario Bergoglio, ci permette di riflettere attorno a un percorso definito, per usare le categorie di Carl Schmitt, dallo stato d’eccezione. Primo [...] Ucraina, deve moltissimo al Benedetto XIV dell’inutile strage e pure ai momenti migliori di Pio XII («Nulla è perduto con la pace. Tutto può esserlo con la guerra»).Non è un caso che, nella Chiesa, la frangia dei suoi oppositori più feroci contasse ...
Leggi Tutto
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
(russo Vojna i mir) Romanzo di L.N. Tolstoj, pubblicato tra il 1867 e il 1869 nella rivista Russkij Vestnik, dopo che un frammento iniziale (L'anno 1805) era apparso, nella stessa rivista, nel 1865.
Sullo sfondo di grandi fatti storici (battaglie...