Sembra trascorso moltissimo tempo da quando il 5 gennaio del 2025 la presidente Meloni incontrò a Mar-a-Lago il presidente Trump per discutere e ottenere il sostegno degli Stati Uniti per la liberazione [...] è quello di “portare pace in Ucraina, portare in Ucraina una pace giusta, portare una pace stabile, duratura, io direi definitiva”. Una pace che deve dare all’Ucraina, e “la guerra commerciale con i dazi non conviene nemmeno a lui”.Ma è convinta che ...
Leggi Tutto
L’attuale quadro politico internazionale vede una generale dinamica di ridefinizione dei legami diplomatici su scala globale, tra gli effetti dell’aggressione russa contro l’Ucraina, la guerra in Medio [...] «il nostro impegno a collaborare per la pace, la sicurezza e lo sviluppo sostenibile, nel pieno rispetto del diritto volontà di Bruxelles di rispondere adeguatamente e con fermezza alla guerra commerciale avviata da Washington. La presidente ...
Leggi Tutto
La Cina sembra non avere un ruolo rilevante nella fase iniziale dei negoziati di pace per l’Ucraina: Barbara Onnis approfondisce la postura geopolitica di Pechino in questa fase, volta ad affermarsi come [...] , nella regione nordcoreana del Monte Kumgang per favorire l’incontro tra persone appartenenti alla stessa famiglia e separati dalla guerrae della divisione del Paese. Francesca Lancini ricostruisce, attraverso questo luogo che evocava un possibile ...
Leggi Tutto
Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] e Nagasaki nel 2019 in cui ha ribadito la sua condanna delle armi nucleari, lo ha portato più volte ad essere una voce profetica solitaria che gridava pace in un contesto geopolitico ormai incapace di immaginare una logica alternativa alla guerra ...
Leggi Tutto
Che Rodrigo Duterte, presidente della Repubblica delle Filippine tra il 2016 e il 2022, fosse un personaggio divisivo, un politico capace di polarizzare l’opinione pubblica dell’intera nazione, lo si era [...] , fondato da Maria Ressa, la giornalista filippina premio Nobel per la pace che, a causa del lavoro di denuncia sulla “guerra alla droga”, ha subito una persecuzione giudiziaria da Duterte, è tra quelli che osservano con particolare cura, con servizi ...
Leggi Tutto
Hanno cominciato a togliere le piastrelle esterne dell’edificio principale. Un palazzo alto dodici piani color crema con intarsi celesti di 206 stanze e varie sale per eventi. Intorno, stanno demolendo [...] pace a Kim Dae-jung - è stata in parte abbandonata tra il 2008 e il 2017 dai governi sudcoreani conservatori, per essere ripresa e milioni di famiglie furono separate dopo la Seconda guerra mondiale e per la guerra di Corea. Tra chi fuggiva al Sud, ...
Leggi Tutto
Che Jorge Bergoglio avesse uno sguardo orientato verso l’Africa, lo si era capito subito. Il suo primo viaggio apostolico fuori dalla diocesi di Roma, volle farlo a Lampedusa. Era l’8 luglio 2013, neanche [...] per cercare rifugio da guerre o impoverimento, per chiarire che la sua Chiesa avrebbe orientato sforzi e visioni verso sud.Il di appelli per la pacee la volontà dichiarata di visitare il Paese, ebbe un forte impatto e facilitò una distensione. In ...
Leggi Tutto
Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato su Telegram di aver avuto la sua prima conversazione telefonica con papa Leone XIV, un colloquio che ha definito “caloroso e significativo”. Nel corso [...] per il sostegno espresso verso l’Ucraina e per le parole pronunciate a favore di una pace giusta e duratura, nonché per la liberazione dei prigionieri di guerra. Un tema centrale del colloquio è stato quello dei bambini ucraini deportati in Russia ...
Leggi Tutto
Un Paese tormentato dalle divisioni. Così si presenta la Corea del Sud a più di tre mesi dalla dichiarazione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk-yeol. L’inaspettato annuncio del 3 dicembre [...] all’invasione dell’Ucraina, il leader dell’opposizione di sinistra disse che Zelenskij aveva provocato la Russia e che era responsabile per lo scoppio della guerra. Tre anni dopo, ha affermato che la Corea del Sud non deve essere coinvolta nella ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] multipolare post-guerra fredda – un ordine che entrambi desideravano più equo e rispettoso delle differenze politiche e ideologiche. Al daguo) con una progressiva partecipazione alle missioni di pace sotto l’egida dell’ONU dislocate nel continente. ...
Leggi Tutto
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
(russo Vojna i mir) Romanzo di L.N. Tolstoj, pubblicato tra il 1867 e il 1869 nella rivista Russkij Vestnik, dopo che un frammento iniziale (L'anno 1805) era apparso, nella stessa rivista, nel 1865.
Sullo sfondo di grandi fatti storici (battaglie...