• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
171 risultati
Tutti i risultati [171]

Il vertice sull’Ucraina in Arabia Saudita

Atlante (2025)

Il 10 marzo 2025, è iniziato a Gedda, in Arabia Saudita, un meeting tra le delegazioni ucraine e quelle statunitensi, con l’obiettivo di discutere la situazione in Ucraina e le possibilità di una tregua. [...] gli Stati Uniti a riprendere la condivisione di intelligence e supporto militare, provando, nello stesso tempo, a ha sottolineato che «l’Ucraina cerca la pace dal primo secondo della guerra». Una possibile mossa potrebbe essere che Kiev proponga ... Leggi Tutto

Strage a Sumy, ennesimo attacco russo contro i civili: almeno 34 morti

Atlante (2025)

È salito ad almeno 34 vittime, tra cui due bambini, il tragico bilancio dell’attacco missilistico russo che ha colpito il centro di Sumy, in Ucraina, durante la domenica delle Palme. I feriti sono 117, [...] , soccorritori in azione, automobili in fiamme e colonne di fumo nero che si alzano sull’aggressore non ci sarà mai pace”.Durissima la condanna internazionale. La . Un ulteriore segnale di come la guerra in Ucraina continui a colpire soprattutto i ... Leggi Tutto

Putin contro Macron: “Si ricordi di Napoleone”

Atlante (2025)

Nel mirino del Cremlino è finita anche la Francia. Ieri, Vladimir Putin ha lanciato un duro avvertimento a Emmanuel Macron, invitandolo a ricordare la fine di Napoleone. Un monito che rievoca nei francesi [...] dei soldati russi, Putin ha ribadito che qualsiasi accordo di pace deve garantire la sicurezza di Mosca. Ha poi paragonato l’ lontano dalla realtà, e ha avvertito che l’invio di truppe europee sarebbe considerato un atto di guerra.Parigi, intanto, ha ... Leggi Tutto

Rubio incontra Netanyahu: "Hamas non governerà più Gaza"

Atlante (2025)

Gli Stati Uniti hanno ribadito il pieno appoggio agli obiettivi di guerra di Israele a Gaza. Il segretario di Stato Marco Rubio ha dichiarato che Hamas "deve essere sradicato" e "non può continuare a esistere [...] , mentre la prima fase della fragile tregua tra Israele e Hamas terminerà tra due settimane, senza che la seconda sia "finché Hamas governerà o minaccerà con la violenza, la pace sarà impossibile". Tuttavia, la proposta di Trump di trasferire ... Leggi Tutto

Ucraina, Berlino esclude truppe europee senza gli USA

Atlante (2025)

A margine del vertice di Parigi, tenutosi ieri tra i principali leader dell'Unione Europea, una fonte del governo tedesco ha ribadito che l'invio di truppe europee in Ucraina non avverrà senza il pieno [...] trovare una linea comune per le imminenti discussioni di pace sulla guerra in Ucraina, la posizione tedesca riflette le divisioni più prudente, allineandosi alla NATO. Il vertice di Parigi è dunque decisivo per definire il ruolo europeo nel conflitto ... Leggi Tutto

Un’identità più grande: la Chiesa in Terra Santa tra guerra e pace

Atlante (2024)

Un’identità più grande: la Chiesa in Terra Santa tra guerra e pace L’identità della Chiesa in Terra Santa è spesso marginalizzata nelle notizie sui conflitti in Medio Oriente. I cristiani, circa l’1% della popolazione, sono piccole realtà comunitarie da cui provengono [...] pace aiutando tutti, indipendentemente dalla loro religione».“I cristiani aiutano tutti.” Questa è la frase che si sente dire da qualsiasi persona nel Levante a cui si chiede quale ruolo stia avendo la Chiesa in questo contesto di conflitti, guerre e ... Leggi Tutto

La fusione tra le operazioni di pace e gli interventi militari: il caso del Mali

Atlante (2024)

La fusione tra le operazioni di pace e gli interventi militari: il caso del Mali IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] James Gow affermano che «dopo la fine della Guerra Fredda, il numero di attori coinvolti nel mantenimento della pace è aumentato» (Dandeker e Gow 1997, p. 327); infatti, gli Stati e le organizzazioni regionali, come l’Organizzazione del Trattato Nord ... Leggi Tutto

Una possibilità per la pace

Atlante (2024)

Una possibilità per la pace Nel 1969, John Lennon scrisse la canzone Give peace a chance (‘Dare una possibilità alla pace’) con un messaggio molto semplice, rivolto a chi si riconosce nelle religioni, ai movimenti, a chi promuove [...] azioni concrete per l’ambiente. Dobbiamo ancora una volta dare una possibilità alla pace, chiedendo ai politici rispettabili e ai governi di fermare le guerre, limitare immediatamente le spese militari, riprendere gli accordi sul disarmo, frenare gli ... Leggi Tutto

Cile e Argentina: due secoli di storia, pace e amicizia

Atlante (2024)

Cile e Argentina: due secoli di storia, pace e amicizia Nel corso della loro storia, Cile e Argentina hanno vissuto momenti di tensione a causa di dispute territoriali. Nel 1978, quando entrambi i Paesi erano governati da dittature militari che mantenevano [...] scontrati in una guerra è un’eredità preziosa che va valorizzata e preservata come un vero esempio di convivenza pacifica e di amicizia tra popoli con una storia comune. Le cerimonie commemorative del Trattato di pace e amicizia dovrebbero ignorare ... Leggi Tutto

Rilanciare l’Europa, costruire la pace

Atlante (2024)

Rilanciare l’Europa, costruire la pace È ormai entrata nel suo terzo anno la guerra in Ucraina, in corso da quando, il 24 febbraio 2022, il governo russo decise di dare avvio all’operazione speciale di aggressione dell’Ucraina e ad un’escalation [...] ad un armistizio, che ci consenta di giungere alla pace. TUTTI GLI ARTICOLI DI ATLANTE SULLA GUERRA IN UCRAINAImmagine: Le bandiere dell’Unione Europea e dell’Ucraina sventolano fuori dal palazzo del Parlamento europeo, Bruxelles ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
pace
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...
guèrra
guerra guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Guerra e pace
(russo Vojna i mir) Romanzo di L.N. Tolstoj, pubblicato tra il 1867 e il 1869 nella rivista Russkij Vestnik, dopo che un frammento iniziale (L'anno 1805) era apparso, nella stessa rivista, nel 1865. Sullo sfondo di grandi fatti storici (battaglie...
Andrej Bolkonskij
Personaggio letterario, protagonista del romanzo Guerra e Pace di L.N. Tolstoj.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali