FATTORI, Giovanni
Dario Durbè
Nacque a Livorno il 6 sett. 1825 (non il 25 di quel mese, come l'artista ebbe una volta a dichiarare, o nel 1828, come egli stesso ripeté due volte, anche se esitante). [...] del cuore (Cannone del1870, Imboscata, Cavallo in corsa). Il singolare Autoritratto con la bombetta (1870 della guerra" del pittore. L'incontro cioè con una diciannovenne istitutrice tedesca 1895, pp. 24 ss.; A. Franchi, Arte e artisti toscani dal 1850 ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI, Vincenzo
Simona Feci
Luca Bortolotti
Franco Bruni
, Nacque il 13 sett. 1564 nell'isola egea di Chio, territorio della Repubblica di Genova, da Giuseppe di Benedetto del ramo de Nigro [...] guerra dei Trent'anni. Nel testo del G., infatti, si invoca la benevolenza del du nonce en France Innocenzo Del Bufalo, évêque sopra Minerva in Roma, 1270-1870, Roma 1989, p. tedesco nel Paese delle Meraviglie, in Roma 1630. Il trionfo del ...
Leggi Tutto
prussiano
agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente alla Prussia, regione storica e moderna della Germania: la storia p.; l’assolutismo, il militarismo p. (e, in usi fig. o in contesti polemici, una mentalità p.; una severità, una rigidezza...