Vedi Australia, New Zealand, United States Security Treaty dell'anno: 2015 - 2016
Trattato do sicurezza fra Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti
Origini, sviluppo e finalità
L’ANZUS un’alleanza difensiva [...] Un impegno politico che si è tradotto nella partecipazione delle forze armate australiane nella guerrainAfghanistan prima (Operation Enduring Freedom) e in quella in Iraq poi (Operation Iraqi Freedom). Nel 2010, la dichiarazione congiunta di USA e ...
Leggi Tutto
Vedi Australia, New Zealand, United States Security Treaty dell'anno: 2015 - 2016
(ANZUS)Trattato di sicurezza fra Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti
Origini, sviluppo e finalità
L’Anzus è un’alleanza [...] Un impegno politico che si è tradotto nella partecipazione delle forze armate australiane nella guerrainAfghanistan prima (Operation Enduring Freedom) e in quella in Iraq poi (Operation Iraqi Freedom). Nel 2010, la dichiarazione congiunta di Usa e ...
Leggi Tutto
Trattato di sicurezza fra Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti d’America
Origini, sviluppo e finalità
L’Anzus è un’alleanza difensiva tripartita, stipulata il 1° settembre del 1951 a San Francisco [...] impegno politico che si è tradotto nella partecipazione delle forze armate australiane nella GuerrainAfghanistan prima (‘Operation Enduring Freedom) e in quella in Iraq poi (Operation Iraqi Freedom).
Infine, sebbene negli ultimi anni sembri essersi ...
Leggi Tutto
Mazzucco, Melania
Mazzucco, Melania. – Scrittrice (n. Roma 1966). Il suo romanzo d’esordio, Il bacio della medusa (1996), finalista al premio Strega e al premio Viareggio, è stato tradotto in numerosi [...] romanzo La camera di Baltus, ancora finalista al premio Strega. In Lei così amata (2000), M. ricostruisce la breve e intensa di una giovane donna soldato che torna ferita dalla guerrainAfghanistan e si confronta, nella condizione limbica di chi non ...
Leggi Tutto
Sito Internet che riceve e pubblica documenti, soprattutto militari e diplomatici, coperti da segreto; il servizio, gestito dall’omonima organizzazione senza scopo di lucro, consente l’invio di materiale [...] ’agenzia di informazione Reuters. Tre mesi dopo W. ha reso pubblici 76.900 documenti interni dell’esercito americano sulla guerrainAfghanistan. A ott. è stata la volta di ca. 400.000 file segreti sul conflitto iracheno, che documentano torture e ...
Leggi Tutto
) Religioso e politico afghano (n. Nodeh 1959 - Zabul 2013). Appartenente al gruppo etnico Pashtun, durante la dominazione russa inAfghanistan ha fatto parte della resistenza antisovietica (perdendo l’occhio [...] la Provincia di Qandahar (1994) e poi l’intero paese; divenuto capo di Stato (1996), ha imposto la legge islamica al paese. Dallo scoppio della guerrainAfghanistan (2001) O. ha fatto perdere le sue tracce; si tende a credere che abbia trovato asilo ...
Leggi Tutto
Lévy, Bernard-Henry. - Filosofo francese (n. Beni Saf, Algeria, 1948). Maggiore rappresentante, insieme con André Glucksmann, dei nouveaux philosophes, ha duramente criticato il pensiero marxista, da lui [...] poi scritto Qui a tué Daniel Pearl? (2003; trad. it. 2003), che riporta le sue indagini sulla morte, dopo la guerrainAfghānistān, del giornalista del Wall Street Journal Daniel Pearl. Nel 2006 ha scritto American Vertigo (trad. it. 2007), un saggio ...
Leggi Tutto
Drammaturgo russo (Jaroslavl´ 1913 - Mosca 2004). Nel periodo del disgelo post-staliniano diede fortunati lavori spesso incentrati sulla contrapposizione tra gli ideali e le inquietudini giovanili e l'ipocrisia [...] opere successive si ricordano Gnezdo glucharija ("Il nido dell'urogallo", 1975) e Doma ("A casa", 1989), dedicato al dramma della guerrainAfghānistān. Sceneggiatore cinematografico, adattò inoltre per il teatro romanzi di Dostoevskij e Gončarov. ...
Leggi Tutto
Cinema e media: scenari del nuovo secolo
Giorgio De Vincenti
Enrico Carocci
Il cinema e gli altri mediadopo l’11 settembre
Diversità culturale e globalizzazione
Il 2001 segna una data epocale nella [...] Haggis, che presenta forti ambiguità in relazione alle responsabilità degli eventi della guerrain ῾Irāq sia sul fronte sia in patria; Lions for lambs (2007; Leoni per agnelli) di Robert Redford, sulla guerrainAfghānistān e la relativa politica ...
Leggi Tutto
Il ruolo strategico dell’Asia centrale
Fabrizio Vielmini
La partita centroasiatica
La regione centroasiatica, che qui considereremo composta dalle cinque repubbliche ex sovietiche di Kazakistan, Kirghizistan, [...] , gli Stati Uniti ne hanno rivoluzionato il profilo strategico intervenendo decisamente al suo interno con la guerrainAfghānistān, guerra che ha proiettato quest’area al centro dell’attenzione internazionale. Il fattore energia è quindi emerso ...
Leggi Tutto
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
warlord
s. m. e f. inv. Signore della guerra. ◆ è comprensibile al tempo stesso l’indignata reazione di Mohammed Ata quando respinge, a nome di tutti i mujaheddin, l’etichetta abusiva di warlords: (Ettore Mo, Corriere della sera, 18 marzo...