In fisica, in chimica e in ingegneria, si dice di quanto è relativo al nucleo atomico.
La fisica n. è la branca della fisica che, studiando le proprietà dei nuclei atomici, permette da un lato di indagare [...] fine del conflitto. L’unico impiego di un’arma n. inguerra risale al 1945, allorché gli Stati Uniti ne lanciarono due sulle e Israele). Altri 6 paesi avevano in corso programmi nucleari (Algeria, Corea del Nord, Iran, Iraq, Libia e Siria) e 5 ...
Leggi Tutto
῾Irāq
Anna Bordoni
Guido Valabrega
'
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, ii, p. 63; III, i, p. 892; IV, ii, p. 226; V, ii, p. 766)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La guerra con [...] l'I. paga ancora oggi le conseguenze della guerra del Golfo, in quanto l'embargo applicato dagli Stati Uniti fin dal
J.O. Field, From food security to food insecurity: the case of Iraq, 1990-91, in Geojournal, 1993, 2, pp. 185-94.
P.-M. Gallois, Le ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA.
Sommario. - Storia diplomatica (p. 1103); Le operazioni militari (p. 1130); Danni di guerra (p. 1169); Legislazione italiana di guerra (p. 1172).
Storia diplomatica.
1. Dopo [...] dello status quo nel Pacifico.
Il 2 maggio scoppiava nell'‛Irāq una rivolta contro gli Inglesi ad opera di Rashād ‛ una nuova lettera a Serrano Suñer per indurre la Spagna ad entrare inguerra. Il 9 maggio, l'URSS compiva un gesto mirante ad attenuare ...
Leggi Tutto
IRAQ, Museo dell'
F. Basmachi
IRAQ, Museo dell'. − Il Museo dell'I. a Bagdad è il museo centrale del paese ed è il più grande di tutti i musei iracheni. Raccoglie le testimonianze archeologiche delle [...] Iraq. L'opera è esposta nella terza sala insieme a molti oggetti notevoli, tra cui una stele d'alabastro con file di prigionieri di guerra the Collection in the Iraq Museum, Bagdad 1937; S. Lloyd, Some Recent Additions to the Iraq Museum, in Sumer, II ...
Leggi Tutto
guerraguèrra s. f. – La definizione del concetto di g. e dei suoi mutamenti in epoca post-moderna ha nutrito una storiografia molto ampia e alimentato un dibattito ancora vivo. Nonostante la varietà [...] dell’ONU dando inizio all’operazione Iraqi freedom. Il risultato della guerra globale al terrore è stato il Barack Obama, si è trovato a dover condurre la sua politica estera in un mondo sempre meno disposto a seguire la leadership di Washington, ...
Leggi Tutto
Iraq, storia dello
Francesco Tuccari
Quel che resta della Mesopotamia
Corrispondente all'antica Mesopotamia, il territorio dell'attuale Iraq fu sede delle grandi civiltà dell'antico Oriente. Conquistato [...] delle civiltà dei Sumeri, degli Accadi, degli Assiri e dei Babilonesi. Fu in seguito dominato dai Persiani (6°- 4° secolo), da Alessandro Magno (4 a fare dell'Iraq la potenza egemone del Golfo Persico, Saddam condusse una lunga guerra contro l'Iran ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale. Il territorio si affaccia sul Mediterraneo con un tratto costiero di 160 km e si allarga all’interno verso E e verso S per più di 600 km; confina con la Turchia a N, con [...] suo ambiguo rapporto con una serie di gruppi considerati terroristici e al rifiuto di appoggiare le guerrein Afghanistan (2001) e inIraq (2003), la S. subì le sanzioni di Washington. Data questa posizione di isolamento internazionale, Bashar cercò ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa nord-orientale, che si estende anche in territorio tradizionalmente considerato asiatico, a E dell’istmo di Suez (penisola del Sinai). Il nome deriva da quello dell’antica città di Menfi, [...] il tentativo di unione interaraba del partito Ba῾th al potere sia inIraq sia in Siria non ebbe fortuna (1963) e l’E. entrò in contrasto con l’Arabia Saudita in occasione della guerra nello Yemen. Nel 1967 le tensioni con Israele sfociarono nella ...
Leggi Tutto
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' [...] La radicalizzazione dei movimenti islamici rappresenta uno dei fenomeni più preoccupanti della transizione politica in atto nel paese.
2003: inIraq, nuova guerra e occupazione del paese da parte di una forza multinazionale guidata dagli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] approva la partecipazione dell’I. alle operazioni militari inIraq nella guerra del Golfo e per la prima volta dopo la Seconda guerra mondiale il paese si trova coinvolto, seppure molto limitatamente, in una vicenda bellica. Il mese successivo la ...
Leggi Tutto
complottismo s. m. L’atteggiamento di chi ritiene che dietro ad alcuni fatti si nascondano complotti o cospirazioni. ◆ Il tragico epilogo della liberazione di Giuliana Sgrena, con la morte del funzionano dei Servizi Nicola Calipari che s'è immolato...
Cpa
s. f. inv. Sigla dell’ingl. Coalition Provisional Authority, Autorità provvisoria della coalizione multinazionale operativa in Iraq. ◆ l’ambasciatore Gian Ludovico De Martino, inviato straordinario del Governo italiano presso l’autorità...