NUOVE EBRIDI (A. T., 162-163 e 164-165)
Ferdinando MILONE
Nardo NALDONI
Ferdinando MILONE
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
EBRIDI Arcipelago della Melanesia, composto da una quarantina tra isole [...] Londra dell'8 aprile 1904, la quale pose fine, anche nelPacifico, alla rivalità anglo-francese e preparò il terreno alla convenzione ), la Francia e la Gran Bretagna.
Dopo la guerra mondiale la Francia ha chiesto di essere autorizzata a esercitare ...
Leggi Tutto
NOLDE, Emil
Agnese CONCINA SEBASTIANI
Nome d'arte del pittore e incisore Emil Hansen, nato a Nolde presso Tondern (Schleswig) il 7 agosto 1867 e morto a Seebüll (Holstein) il 15 aprile 1956. Dopo aver [...] Monaco. Durante un viaggio compiuto nel 1913-14 al seguito della spedizione scientifica Külz-Leber nelPacifico, attraverso la Russia, la , ecc.). Gli anni durante e dopo la prima guerra mondiale vedono il progressivo accrescersi della fama di N. ...
Leggi Tutto
GUAM (XVIII, p. 12)
Romeo BERNOTTI
Durante la seconda Guerra mondiale l'isola soffrì molti danni; il capoluogo Agaña venne distrutto, ma verrà ricostruito dove prima sorgeva. La popolazione censita nel [...] Apra è stata impiantata una base navale. Gi. ca.
Storia. - Col trattato concluso a Washington nel 1922 fra le grandi potenze per i possedimenti nelPacifico, in correlazione con quello per la limitazione degli armamenti, gli S. U. s'impegnarono a non ...
Leggi Tutto
IWŌ-JIMA (giapp. "isola dello zolfo")
Romeo BERNOTTI
-JIMA L'isolotto (3 × 5 miglia) che fa parte del gruppo delle Volcano (v. XXXV, p. 546, e in questa App.) fu, per la sua posizione strategica a sole [...] da Tōkyō, potentemente fortificato dai Giapponesi durante la seconda Guerra mondiale, sia contro l'offesa aerea (che si 212 prigionieri.
Con la conquista di Iwō-Jima gli Stati Uniti estesero il controllo nelPacifico alle difese interne del Giappone. ...
Leggi Tutto
SAIPAN (A. T., 162-163; 164-165)
Romeo BERNOTTI
È una delle isole Marianne (v. XXII, p. 314). nelPacifico ed ha avuto particolare importanza militare durante la seconda Guerra mondiale.
Dopo la prima [...] Guerra mondiale il Giappone fortificò le isole ex tedesche del Pacifico su cui aveva avuto il mandato dalla Società sbarco rese difficili dagli scogli antistanti al litorale; tuttavia nel primo giorno furono sbarcati 20.000 uomini che formarono la ...
Leggi Tutto
KING, Ernest Joseph
Lazzaro DESSY
Ammiraglio americano, nato a Lorain (Ohio) il 23 novembre 1878. Frequentò l'Accademia navale di Annapolis (Maryland). Guardiamarina nel 1901, dal 1926 al 1932 addetto [...] fronte, impartì le direttive per la condotta delle operazioni navali nelPacifico all'ammiraglio Chester W. Nimitz. Si dimostrò organizzatore profondo e sagace, neutralizzò la guerra sottomarina condotta dalla Germania in Atlantico; oltre un milione ...
Leggi Tutto
JAURÈS, Constant-Louis-Jean-Benjamin
Ammiraglio francese, nato a Parigi il 3 febbraio 1823, morto ivi il 13 marzo 1889. Entrato in marina a 16 anni, fu nominato tenente di vascello nel 1850; dal 1841 [...] al 1853 prestò servizio nelPacifico, nei mari del Sud e in Oriente. Dopo aver partecipato alla spedizione di Crimea (1854-55), alla guerra d'Italia con la squadra dell'Adriatico (1859) e alle campagne di Cina e dell'Annam (1860-61), fu promosso ...
Leggi Tutto
URIBURU, Jose Evaristo
URIBURU, José Evaristo. - Uomo politico argentino nato a Salta il 19 novembre 1831, morto a Buenos Aires il 23 ottobre 1914. Laureato in giurisprudenza nel 1854, ricoprì varie [...] come uno dei più eminenti giuristi sudamericani. Inviato straordinario nel Brasile (1881), passò l'anno appresso nel Chile come ministro plenipotenziario. Terminata la guerra del Pacifico, fu nominato di comune accordo fra Chile e Bolivia ...
Leggi Tutto
PARKER, Sir Gilbert
Uomo politico e romanziere canadese, nato a Camden East, Addington (Ontario), il 23 novembre 1862. Educato alla Trinity University di Toronto, si recò in Australia nel 1886 come condirettore [...] fece lunghi viaggi nelPacifico, nel Canada settentrionale e guerra mondiale fu incäricato della propaganda per l'America. Scrisse anche un libro sulla guerra, The World in the Crucible (1915). Nel 1902 fu creato cavaliere, nel 1915 baronetto e nel ...
Leggi Tutto
SCHOTT, Gerhard
Geografo e oceanografo tedesco, nato il 15 agosto 1866 a Tschirma nel Reuss; si dedicò particolarmente alla oceanografia. Compì dapprima una crociera su nave a vela nelle acque dell'Asia [...] 2ª ed. 1927), la migliore che si possegga finora su questo oceano. Dopo la guerra mondiale compì notevoli viaggi di studio nell'Oceano Indiano e nelPacifico, elaborando una Geographie des Indischen und Pazifischen Ozean (Amburgo 1935) sul tipo della ...
Leggi Tutto
pacifico1
pacìfico1 agg. (ant. pacéfico) [dal lat. pacifĭcus, comp. di pax pacis «pace» e -ficus «-fico»] (pl. m. -ci). – 1. Che ama la pace, che rifugge da atti di forza, di sopraffazione, di guerra: un paese p.; una nazione p.; un popolo...
pacificazione
pacificazióne s. f. [dal lat. pacificatio -onis]. – Il fatto di pacificare, cioè di mettere pace o riportare una situazione di pace tra due o più parti in lite, in conflitto: adoperarsi per la p. dei popoli, o del popolo, degli...