Economia-mondo
Michele Rostan
Il termine e la sua origine
Il termine 'economia-mondo' è la traduzione del termine inglese world-economy e di quello francese économie-monde. Quest'ultimo è tratto, a [...] guerra. Tale suddivisione è uno strumento di lavoro utilizzato nella consapevolezza che nessuna forma determina pienamente le altre. La vita rimane una, ma per illuminarla è necessario procedere all'operazione, "forzatamente convenzionale e che non ...
Leggi Tutto
LIVI, Livio
Alessio Farcomeni
Nacque a Roma il 2 genn. 1891 da Ridolfo e da Luisa Bacci, entrambi di origini pratesi.
Il L. proveniva da un ambiente familiare borghese che aveva consuetudine con gli [...] giurisprudenza dell'Università di Cagliari, ma la guerra, cui partecipò come ufficiale di fanteria, data a cultori della materia e non, come spesso avveniva all'epoca, apparendomi sempre più manifesta la convenzionale falsità delle teorie che […] ...
Leggi Tutto
guerra ibrida
loc. s.le f. Strategia militare, caratterizzata da grande flessibilità, che unisce la guerra convenzionale, la guerra irregolare e la guerra fatta di azioni di attacco e sabotaggio cibernetico. ◆ Quello del 2011 è stato il primo...
convenzionale1
convenzionale1 agg. [dal lat. tardo conventionalis]. – 1. Stabilito per convenzione, che è conforme a una convenzione, a un accordo, o ne dipende: segni c.; anzianità c. di servizio, attribuita a un impiegato per contratto anche...