virata - Cambiamento di rotta; fig. Nel linguaggio polit., brusco cambiamento [...] La crisi, ricorda Shivshankar, si sarebbe potuta trasformare in una guerra tra le due potenze nucleari, ma l’India decise di non di timore diffuso per lo scoppio di un nuovo conflitto nucleare (anche qui i sondaggi hanno svelato la paura dei cittadini ...
Leggi Tutto
Sono passati otto mesi dall’invasione russa dell’Ucraina e la guerra si sta avviando verso una nuova fase di escalation che desta una forte preoccupazione nell’opinione pubblica mondiale. Dopo l’ultimo [...] discorso del presidente russo, Vladimir Putin, ...
Leggi Tutto
Su invito della Japan Foundation nell’ottobre 1982 Alberto Moravia compie con Dacia Maraini, il suo terzo viaggio in Giappone. La visita a Hiroshima, dove peraltro era già stato, lascia su di lui una traccia profonda. La lapide dei martiri della bom ...
Leggi Tutto
La guerra in corso in Ucraina ha accentrato comprensibilmente l’attenzione dei media e dell’opinione pubblica internazionale; la violenza del conflitto, l’alto numero di vittime anche civili, il coinvolgimento [...] diretto della Russia, potenza nucleare, ...
Leggi Tutto
La missione dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA) presso la centrale nucleare ucraina di Zaporižžja, che si trova in zona di guerra, sarà guidata dal direttore generale Rafael Grossi [...] e avrà inizio entro la fine di questa settimana ...
Leggi Tutto
Il 6 e il 9 agosto 1945 l’aeronautica militare degli Stati Uniti sganciò due bombe atomiche sulle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki, in uno degli episodi più tragici della Seconda guerra mondiale, [...] che segnò, di fatto, la fine del conflitto.Il ...
Leggi Tutto
«Please, God, don’t let us have killed John Wayne»(Uno scienziato dell’Agenzia nucleare di difesa del Pentagono, 1979) Nel 1954 John Wayne, tra i più rudi, patriottici e conservatori dei divi hollywoodiani, [...] icona dell’American way of life, convinto ...
Leggi Tutto
Nella conferenza stampa di fine anno, Vladimir Putin ha puntato il dito contro i rischi di una guerranucleare che potrebbe portare alla distruzione dell’intero pianeta. Davanti a circa 1700 giornalisti [...] accreditati, giovedì 20 dicembre il presidente ...
Leggi Tutto
Da diverse settimane l’opinione pubblica mondiale assiste con il fiato sospeso alla crisi geopolitica causata dalla Corea del Nord e dai suoi esperimenti balistici. Mentre il regime di Kim Jong-un garantisce [...] che andrà avanti con il programma nucleare ...
Leggi Tutto
Uno dei regimi più inavvicinabili e impenetrabili del mondo, a nord di quella linea di confine tracciata lungo il 38° parallelo che rimane tra i più tenaci retaggi della contrapposizione della Guerra fredda. [...] Una dinastia al potere che ha fatto della ...
Leggi Tutto
nucleare
agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
NUCLEARE, GUERRA
Paolo SUPINO
. I riflessi dell'esplosivo nucleare sulla prassi bellica. - La svolta più decisa imposta dall'esplosivo nucleare alla prassi bellica e attraverso questa alla concezione operativa contemporanea si deve attribuire...
Fenomeno collettivo che ha il suo tratto distintivo nella violenza armata posta in essere fra gruppi organizzati.
Le trasformazioni cui è stata soggetta la g. tradizionale nel 20° sec. vanno portando a un profondo ripensamento di tutte le categorie...