Suddivisioni amministrative (p. 276). - Nel 1929 il governo nazionale decideva di procedere a una nuova ripartizione ufficiale amministrativa della Cina in 28 provincie, con l'annessione di alcuni territorî [...] da Trieste diretta a Shanghai e ai porti giapponesi.
Aviazione civile (p. 281). - Non 60 apparecchi (di tipo germanico, russo e italiano) ed era tuttora corso fra i due paesi; vera e propria guerra, senza averne giuridicamente il nome (v. giappone, ...
Leggi Tutto
Fin dall'inizio del 1929 il re rifomiatore Amānullāh si trovò di fronte alla rivolta di elementi misoneisti, incoraggiati dalla classe dei capi religiosi e capeggiati da un uomo del popolo, Bačiah-i Saqqā, [...] la campagna contro l'Inghilterra e diveniva ministro della Guerra. Lasciò questa carica nel 1923 per motivi di russi. Una missione commerciale del governo indiano visitò Kābul nel 1934, nello stesso anno vi giunse una missione commerciale giapponese ...
Leggi Tutto
MUSICA (XXIV, p. 124; App. II, 11, p. 372)
Alberto PIRONTI
Il fenomeno musicale più rilevante degli anni seguìti alla fine della seconda guerra mondiale è il sempre crescente affermarsi ed estendersi [...] in Svizzera utilizzano procedimenti dodecafonici: Frank Martin, il russo Wladimir Vogel, Rolf Liebermann, Constantin Regamey; in statunitense John Cage, l'argentino Mauricio Kagel, il giapponese Toshiro Mayuzumi, gli italiani Luciano Berio e Bruno ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] è forse il primo a introdurre in dosi massicce l'elemento erotico nella prosa russa contemporanea. V.V. Šarov (n. 1952) con Do i vo vremja ( familiare dell'autore sullo sfondo della guerra contro gli invasori giapponesi (1937-45) combattuta dai ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] con 277.895 fusi; solo la guerra con la Cina del 1894-95 e quella con la Russia del 1904-05 valsero a darle prosperità tutti i mercati, e si sono invece accresciute le vendite giapponesi sui mercati asiatici e africani e le vendite degli Stati ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] prima della fine della seconda guerra mondiale il numero dei circoli m), F. Bertolini (10.000 m) e il giapponese H. Oya (20.000 m). Nello stesso anno , G. Tulli nel 1965 e 1968 e C. Russo nel 1967. I campionati europei juniores sono stati vinti da ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] monarchia austro-ungarica, il 3,6% da quelli dell'impero russo, il 3,5% dall'Italia, l'1,2% specializzata indiana, cinese e giapponese.
Minerali e industrie. - e proprio (Quebec e Ontario) dopo la guerra dei Sette anni (1763); ma soltanto oltre ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] campo nemico; e, verso la fine di detta guerra, in bombe da kg. 6 in numero di Uniti, in Inghilterra, in Francia, in Russia, ed in quasi tutte le altre nazioni siamese, spagnola, americana, australiana, giapponese, hanno aeroplani sanitarî proprî, e ...
Leggi Tutto
(dal lat. calendarium; fr. calendrier; sp. calendario; ted. Kalender; ingl. calendar).
Sommario: Generalità, p. 392; Il calendario dei primitivi, p. 393; Calendarî dell'America antica, p. 393; Calendarî [...] anni per mezzo dell'indicazione di guerre e conquiste che vi ebbero n. 25, 1920.
Il calendario giapponese. - Nell'antico Giappone le stagioni anno giuliano computato dal 1° marzo dei Greci e Russi (vecchio stile), così da far coincidere nei bisestili ...
Leggi Tutto
L'Antartide costituisce la quarta delle aree continentali isolate. Da varî calcoli fatti della sua area si può ritenere che essa ammonti a 11 e ½ milioni di kmq., mentre l'Australia ne copre circa 7. L'Antartide [...] di Charcot e l'isola Pietro dei Russi. Charcot avanzò verso O. fino al Nel 1912, anche una piccola nave giapponese, il Cainan Maru, entrò per Shackleton nell'Antartide fu fatto durante la grande guerra. Egli sperava di traversare l'intero continente ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...