Luigi De Paoli
Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] parte dell’Iraq (1990) e la prima guerra contro l’Iraq che ne seguì (1991), a causa della disputa sul prezzo del gas tra Russia e Ucraina, paese attraverso il quale passa gran nei prossimi anni. La catastrofe giapponese impegnerà quindi i governi e ...
Leggi Tutto
Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] York Base Ball Club.
Durante la Guerra di secessione (1861-1865) e negli da Rod Dedeaux, e da una giapponese. Il livello tecnico e di preparazione , 8-4, 8-5) sull'Olanda. Il riminese Tony Russo fu il leader nel box (.429), mentre in pedana risultò ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] lo sforzo psicofisico (negli stabilimenti giapponesi tali effetti, per esempio, cresce con lo sforzo bellico della prima guerra mondiale, che segna l'ingresso in quando nel 1919 i bolscevichi instaurano in Russia la 'dittatura del proletariato', è il ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La probabilita
Eugenio Regazzini
La probabilità
Evoluzione della nozione di probabilità
La grande difficoltà in cui si dibattevano i cultori [...] )1/2. Infine, nel 1924, lo studioso russo dedusse la 'legge del logaritmo iterato' per il giornale, fino allo scoppio della Seconda guerra mondiale, ospitò i lavori dei anni Cinquanta, anche la presenza giapponese nella ricerca in campo probabilistico ...
Leggi Tutto
Biliardo
Orlando Giuliano
La storia
Le origini
Il biliardo, gioco ricco di fascino e sicuramente antico, ha origini incerte e gli storiografi che si sono cimentati nel rintracciarle non sono giunti [...] nell'Impero Ottomano e nel vasto territorio russo. Nel 17° secolo è attestato in la firma della pace, dopo una guerra connessa alla sua successione vista con ostilità belga Raimond Ceulemans e il giapponese Nobuaky Kobayashi che si aggiudicarono per ...
Leggi Tutto
BUONARROTI, Filippo
Armando Saitta
Primogenito di Leonardo, tenente del reggimento dei dragoni di stanza a Pisa, e della nobile senese Giulia Bizzarini, nacque a Pisa l'11 nov. 1761 (certificato di [...] Blos e pubblicata a Stoccarda nel 1909; in russo (una traduzione abbreviata a cura di V. a Mosca in due volumi nel 1948); in giapponese; in italiano (a cura di G. Manacorda 1796 verso l'Italia; al ministero della Guerra per gli anni 1793-95. Non ha ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria dei composti azotati
Luigi Cerruti
I composti contenenti azoto di interesse industriale sono molti ed estremamente diversificati fra di loro, dalle fibre poliammidiche come il nylon agli [...] giapponese per i fertilizzanti azotati (Nihon chisso hiryo, chiamata brevemente Nichitsu), e durante la Prima guerra mondiale . W.F. Furter, Washington (D.C.) 1980.
A. Russo, Science and industry in Italy between the two world wars, «Historical ...
Leggi Tutto
CECCHI, Emilio
Felice Del Beccaro
Nato a Firenze il 14 luglio 1884 da Cesare - d'origine campagnola, lavorava in un negozio di ferramenta - e da Marianna Sani, secondo di sei figli, trascorse l'infanzia [...] guerra. Oltre le corrispondenze, e la collaborazione ai "giornali d'Armata", continuò a scrivere qualche recensione; quella alle Poesie giapponesi . Manzini, A. Noferi, L. Piccioni, M. Praz, A. Russo), in L'Approdo letter., n.s., XIII (1967); R. Viola ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lunga la gestazione del mezzo televisivo, e per certi versi entusiasmante. La radio [...] decisivo è stato svolto da alcuni studiosi di origine russa.
Proprio perché legata allo sviluppo di tecnologie, l guerra mondiale, le nuove stazioni tv sono pronte a riprendere tempestivamente gli eventi. Nel giorno dell’attacco giapponese alla ...
Leggi Tutto
Ellis D. Miner
Pianeti
Maxume vero sunt admirabiles
motus earum quinque stellarum,
quae falso vocantur errantes
(Cicerone, De natura deorum)
Il presente e il futuro dell'esplorazione
del Sistema solare
di [...] pianeta intitolato al dio della guerra; mercoledì da Mercurio, messaggero degli e fino al lancio del satellite russo Sputnik, nel 1957, telescopi e strumentazioni il settembre 2004.
L'arrivo della missione giapponese Hayabusa (MUSES-C; 9 maggio 2003 ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...