I risultati delle elezioni federali anticipate in Germania non hanno riservato grandi sorprese, confermando la preannunciata “svolta a destra” del Paese. Ci si attendeva una vittoria dell’alleanza conservatrice [...] propria narrazione anti-migranti e sulla questione dell’insicurezza sociale ed economica dei cittadini. Sebbene AfD non abbia “ internazionale, a partire dal complicato quadro relativo alla guerra in Ucraina. Alcuni commentatori non hanno escluso che ...
Leggi Tutto
Un Paese tormentato dalle divisioni. Così si presenta la Corea del Sud a più di tre mesi dalla dichiarazione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk-yeol. L’inaspettato annuncio del 3 dicembre [...] lo scoppio della guerra. Tre anni dopo, ha affermato che la Corea del Sud non deve essere coinvolta nella guerra della Russia in propri meriti. Questa spirale di delusione e invidia sociale nei confronti delle élite privilegiate, ha origine proprio ...
Leggi Tutto
Il Parlamento Europeo ha approvato ieri un piano per rafforzare l’industria della difesa dell’Ue, riducendo la dipendenza da fornitori terzi. Lo ha fatto con una risoluzione che chiede “risposte ai rischi [...] temono una corsa al riarmo a discapito di welfare e coesione sociale. “C'è una nuova consapevolezza: dobbiamo pensare in modo sul sostegno dell'Unione all'Ucraina, dopo tre anni di guerra di aggressione della Russia. All’interno del documento, è ...
Leggi Tutto
Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] colleghi europei e, anche a causa degli sconvolgimenti portati dalla guerra in Ucraina, si è trovato a rimettere lo scenario europeo impegno europeo verso le sfide industriali, geopolitiche e sociali dei prossimi anni. Purtroppo, con una Commissione ...
Leggi Tutto
Il 2 aprile 2025 ricorre il ventesimo anniversario della morte di papa Giovanni Paolo II (1920-2005), al secolo Karol Józef Wojtyła, canonizzato nel 2014 da papa Francesco. In occasione di questa ricorrenza [...] . Il primo dramma intitolato Davide (Dawid) è scomparso durante la guerra. I successivi due: Giobbe (Hiob) (1939) e Geremia ( volevano trattare, non senza riferimenti al contesto storico e sociale della Polonia di quel tempo e a episodi biblici. La ...
Leggi Tutto
Animus meminisse horret (Virgilio, Eneide, II 12)Ogni anno il 27 gennaio si celebra il Giorno della memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto. È una scadenza a carattere internazionale, sancita dalla [...] di odio e di intolleranza, solcato da venti di guerra, che coinvolgono in qualche modo anche il nostro Paese, sono stati segnalati 268.320 post antisemiti pubblicati in Italia sui principali social, in un contesto in cui gli anche gli atti di questa ...
Leggi Tutto
Alla corrispondente ABC Lisa Howard che lo guardava civettuola convinta di averlo preso in castagna (Gotcha! in gergo tecnico) con una domanda sul tema del rapporto tra la rivoluzione cubana e la violenza, [...] considerare appartenenti non tanto (non solo) ad una classe sociale diversa, ma discendenti di una specie biologica distinta – e camicia» costituivano solo uno degli epifenomeni, nell’anno nudo della guerra civile, se una cosa il mužik (o suo figlio) ...
Leggi Tutto
È una guerra silenziosa ma decisiva quella che si combatte nei porti americani: da un lato le gru semi-automatizzate, simbolo del progresso tecnologico, dall’altro i 25 mila lavoratori dell’International [...] di un dilemma più ampio, che interessa milioni di lavoratori nel mondo: come bilanciare progresso tecnologico e giustizia sociale?Immagine: Robot a lavoro in una fabbrica di panificazione tedesca (2005). Crediti: KUKA Roboter GmbH, Bachmann (https ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla possibilità di riprendere il controllo del Canale di Panamá hanno suscitato preoccupazioni e alimentato un [...] della Repubblica di Cina (Taiwan) al termine della guerra civile cinese (1946-49), che si concluse con sistemi” che prometteva di preservare il distinto sistema politico-economico e sociale dell’ex colonia per 50 anni – Pechino ne ha assunto il ...
Leggi Tutto
Quando si parla di un sistema di credito, spesso ci si riferisce ai vari sistemi di valutazione utilizzati dalle aziende in tutto il mondo: analisi statistiche per valutare l’affidabilità creditizia di [...] restrizioni nell’acquisto di biglietti aerei o ferroviari o nel prendere in prestito denaro dalle banche.Del Sistema di credito sociale si è scritto, parlato e discusso molto in Occidente. Purtroppo, sia a causa della complessità del tema che per la ...
Leggi Tutto
sociale
agg. [dal lat. socialis, der. di socius, v. socio]. – 1. a. Che vive in società: l’uomo è un animale sociale. Per estens., in zoologia ed etologia, il termine qualifica le relazioni tra individui della stessa specie, che si concretano...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
Dalla morte di Caio Gracco alla guerra sociale
Luca Fezzi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La morte di Caio Gracco (121 a.C.) non pone fine ai conflitti interni; apre invece...
Capo dei Sanniti (m. 82 a. C.) nella guerra sociale (90); si unì a Cinna; più tardi, dopo un vano tentativo di liberare Mario il Giovane bloccato a Preneste, marciò su Roma, ma fu battuto da Silla a Porta Collina.