Suddivisione politica (p. 929). - La Regione Balcanica ha subìto perdite gravi e danni d'ogni genere a causa della seconda Guerra mondiale, mentre invece il quadro geopolitico, alla fine del conflitto, [...] 2) Saseno: l'art. 28 del trattato tra l'Italia e le N.U. (10 febbraio 1947), riconosce che l'isola fa parte del territorio albanese.
3) Zara e Lagosta: sono state cedute alla Iugoslavia (art. 11 dello stesso trattato), che si è ingrandita pure con la ...
Leggi Tutto
MALESI, Stati
Mario TOSCANO
Nuovo organismo politico costituitosi nel febbraio 1948 sul territorio della estremità meridionale della penisola Malacca (v. malacca, XXI, p. 978) che, prima della seconda [...] Guerra mondiale, era così diviso amministrativamente: Colonia della Corona o Stabilimenti dello Stretto (Singapore e trattative concluse il 21 gennaio 1948, comprende tutti i territorî sopra elencati, tranne Singapore, che conserva il suo status ...
Leggi Tutto
La battaglia dell'Eifel durante la seconda Guerra mondiale. - Si svolse tra i primi di febbraio ed il 14 marzo del 1945.
Dopo aver completamente eliminato il saliente delle Ardenne, la 3ª armata americana, [...] Sigfrido, nel tratto fra Treviri e la foresta di Gemünd. Per la difesa di quest' estremo baluardo del territorio germanico, il comando tedesco faceva assegnamento piuttosto sulla natura montagnosa e boschiva del terreno e sulla presenza di numerosi ...
Leggi Tutto
Nella crisi europea per la cosiddetta questione dei Sudeti, nel settembre 1938, tornò a farsi avanti anche la questione di Cieszyn (Tĕšín), cioè la pretesa polacca di rivendicare anche quella parte della [...] diplomazia nazista, ma questa volta con l'annessione (12 ottobre 1939) di tutto il territorio al terzo Reich. Alla fine della seconda Guerra mondiale (maggio 1945), il confine polacco-ceco venne provvisoriamente ristabilito, nella zona di Cieszyn ...
Leggi Tutto
Sia la colonia di A. costituita dalla città omonima, sia il protettorato di A. comprendente 23 fra sultanati, sceiccati ed emirati e diviso in una zona occidentale e in una orientale, subirono i contraccolpi, [...] dopo la seconda guerra mondiale, dell'ondata di nazionalismo del Medio Oriente. Per quanto riguarda la colonia, riacquistata pienamente la sua importanza strategica e commerciale. Il territorio della Colonia, rimasto invariato, ha una popolazione di ...
Leggi Tutto
LEOPOLI (XX, p. 930)
Riccardo RICCARDI
Angelo TAMBORRA
Passata all'Unione Sovietica (Ucraina) dopo la spartizione della Polonia stabilita dall'accordo tedesco-russo del 22 settembre 1939, in seguito [...] far parte del Governatorato generale. Al termine della seconda Guerra mondiale, in base agli accordi della Conferenza di Jalta truppe tedesche, dopo l'ingresso di quelle sovietiche nel territorio polacco, il 19 settembre si trovò ad essere attaccata ...
Leggi Tutto
L'armistizio del 1940. - A Rethondes nella foresta di Compiègne, nella stessa località e nello stesso vagone ferroviario nel quale venne firmato l'armistizio dell'11 novembre 1918, fu firmato, alle ore [...] prima fase delle operazioni militari in Francia durante la seconda Guerra mondiale.
Le condizioni furono sottoscritte dai generali Ch. art. 2); la cooperazione dell'amministrazione francese nei territorî occupati (art. 3); la smobilitazione e il ...
Leggi Tutto
L'isola dal dicembre 1946 fa parte dello stato dell'Indonesia Orientale (v. indie olandesi, in questa App.), della quale essa forma quattro daerah o territorî autonomi: Minahassa, Celebes settentrionale, [...] stato. Molto più di quanto non fosse prima della guerra Celebes è ora oggetto di grande interesse da parte del . Ora il lavoro è stato ripreso, e a opera ultimata, un territorio di oltre 70.000 ettari potrà produrre annualmente da due a tre raccolti ...
Leggi Tutto
WILHELMSHAVEN (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Porto militare tedesco sul Mare del Nord, posto a occidente di Brema (da cui dista in linea d'aria una trentina di km.), su una tozza penisola che domina [...] Jade sempre profondi almeno 10 metri. Passato il territorio alla Prussia (distretto di Aurich della provincia di a 45 mila nel 1916. La sconfitta della Germania nella guerra mondiale ha notevolmente ridotto l'attività di Wilhelmshaven e gli abitanti ...
Leggi Tutto
Questa città è stata seriamente danneggiata dalla guerra e circa l'80% dei suoi impianti industriali (1939: 7.000 stabilimenti con 90.000 operai) sono andati distrutti. Spostato il confine orientale della [...] l'entrata in Slesia delle armate del maresciallo Konev, nell'ultima fase delle grandi operazioni della seconda Guerra mondiale sul territorio del Reich (18 gennaio 1945), Breslavia fu coinvolta nella lotta: lotta disperata per le armate germaniche ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
territorio
territòrio s. m. [dal lat. territorium, der. di terra]. – 1. a. Regione o zona geografica, porzione di terra o di terreno d’una certa estensione: un grande t.; una striscia di t.; i t. montani, costieri. In partic., estensione di...