Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] realtà, alla fine del secolo, però, sono andate incontro a radicali smentite. Le guerre si sono moltiplicate persino in forme inedite, il socialismo è crollato dove più sembrava essersi radicato. Un’intera tradizione intellettuale ha, così, perso ...
Leggi Tutto
Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] tra ascesa e caduta della grande industria, di movimenti sociali, politici e culturali destinati ad assumere valenza nazionale e integrazione con Paesi amici; dove invece le guerre tariffarie annunciate da Trump sembrano essere indirizzate ...
Leggi Tutto
Il 7 gennaio 2021 pochi o nessuno avrebbero immaginato che nel 2024 Donald Trump sarebbe stato nuovamente il candidato repubblicano alla presidenza. Il suo impeachment per l’assalto al Congresso e la tentata [...] un pezzo di Paese, a destra e non solo. Le fallimentari guerre americane del XXI secolo, la crisi del 2008 e quel che maggior parte degli studi sul fenomeno: quella economica e quella sociale e culturale. La prima si fonda sull’idea che una ...
Leggi Tutto
Mentre mi dicevo che dovevo trovare, prima o poi, il tempo di scrivere questo articolo, ne sono usciti almeno due che trattano lo stesso tema, vale a dire il fenomeno Barbero, la dilagante popolarità del [...] Grinzane Cavour e il Premio Strega con Bella vita e guerre altrui di Mr Pyle gentiluomo, splendido titolo suggerito da Aldo da gesti ed espressioni che rivelano l’assenza di qualunque “social media manager”: il braccio che, nei momenti clou, sembra ...
Leggi Tutto
Il ritiro di Biden e l’ormai quasi certa candidatura di Kamala Harris portano a chiedersi in che misura la campagna dell’attuale vicepresidente sarà in grado di tenere insieme il blocco sociale che ha [...] solo di uno spostamento di voti, ma di cambiamenti profondi nelle alleanze sociali.Il discorso di O’Brien non è una sorpresa. Tale però era per lavoratori e sindacati, se non inasprire le guerre tariffarie globali in cui siamo già immersi, sollevare ...
Leggi Tutto
L’intelligenza artificiale (IA) avanza sempre più velocemente. Le conseguenze in parte sono già evidenti. Una di queste era già stata prevista nel 2013. Nel film Lei (Her), scritto e diretto da Spike Jonze [...] un responso a Yoda, il piccolo anziano jedi del film Guerre stellari. Le chatbot offrono l’illusione di realizzare questi desideri. sulla loro salute mentale e sulle loro relazioni sociali. «Le IA mimetiche, progettate per simulare interazioni ...
Leggi Tutto
Con la composizione delle commissioni parlamentari a Strasburgo e l’elezione delle varie cariche interne si è conclusa la “fase costitutiva” della nuova legislatura europea. Ursula von der Leyen, confermata [...] , capiremo se la maggioranza Ursula 2.0 (popolari, socialisti, liberali e verdi) reggerà alla prova della quotidianità o est del Mediterraneo, diventeranno dossier sempre più caldi: la guerra a Gaza va avanti nonostante i continui appelli della ...
Leggi Tutto
L’identità della Chiesa in Terra Santa è spesso marginalizzata nelle notizie sui conflitti in Medio Oriente. I cristiani, circa l’1% della popolazione, sono piccole realtà comunitarie da cui provengono [...] ruolo attivo che le varie Chiese stanno offrendo alle popolazioni colpite dalla guerra. Charbel, giovane libanese della Chiesa maronita e fondatore di una piattaforma social sui cristiani mediorientali, afferma: «Quando entro in una chiesa in Libano ...
Leggi Tutto
Il neoministro della Cultura Alessandro Giuli ha inaugurato ieri a Napoli il vertice sulla cultura del G7, a cui ha partecipato occasionalmente anche il ministro della Cultura e delle Comunicazioni strategiche [...] in assenza di un’etica, e dei possibili disagi economico-sociali derivanti.In serata, tutti gli ospiti si sono recati a e di incontro tra i popoli in un mondo devastato dalle guerre.Immagine: Le bellezze del sito archeologico di Pompei (2018). ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo tecnologico è stato storicamente legato alle esigenze degli eserciti che si sono succeduti sul pianeta. Per quanto possa essere spiacevole dal punto di vista etico, è altresì necessario riconoscere [...] che neanche l’IA sembra, almeno per il momento, in grado di scalfire, ossia la guerra quale azione volta alla distruzione fisica, morale, sociale per fini politici. Immagine: Intercettazioni di razzi Iron Dome di Hamas, Ashdod, Israele. Crediti: Oren ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
sociale
agg. [dal lat. socialis, der. di socius, v. socio]. – 1. a. Che vive in società: l’uomo è un animale sociale. Per estens., in zoologia ed etologia, il termine qualifica le relazioni tra individui della stessa specie, che si concretano...
sociali, guerre Le guerre insorte, nell’antichità greco-romana, tra membri di una stessa confederazione (in latino socius «alleato, confederato»).
Presso i Greci, la guerra s. combattuta tra il 357 e il 354 a.C. portò al dissolvimento della...
Comune dell’Umbria (212,4 km2 con 110.003 ab. nel 2020, detti Ternani), capoluogo di provincia. La città è situata a 130 m s.l.m. al margine orientale della conca alluvionale omonima percorsa dal fiume Nera presso la confluenza in questo del...