BELFORTI, Ottaviano (Attaviano)
Ottavio Banti
Figlio di Belforte, nacque a Volterra nella seconda metà del sec. XIII. Partecipò in sostegno del fratello, il vescovo Ranieri, alle lotte combattute contro [...] uffici nell'amministrazione del Comune, e, a capo degli Anziani, avevano resistito al vescovo, come nel 1279, quando cacciarono da Volterra il vescovo Ranieri Ubertini, che, con l'aiuto di Guglielmino, vescovo di Arezzo, e di milizie aretine, aveva ...
Leggi Tutto
Campaldino
Giovanni Cherubini
Nella pianura di C., tra i castelli casentinesi di Poppi e di Romena, Firenze combatté e vinse, il giorno di s. Barnaba, 11 giugno 1289, contro Arezzo e il ghibellinismo [...] con l'Arno, morirono, fra i capi ghibellini, il vecchio vescovo aretino GuglielminoUbertini, Guglielmo e Ranieri dei Pazzi, tre degli Uberti, Ciante dei Fifanti e Dante degli Abbati, che insieme ai Lamberti, agli Scolari e ai conti di Gangalandi ...
Leggi Tutto
BOSTOLI, Fumo (Fummo, Fumaiolo, Fornaiolo)
Ingeborg Walter
Figlio di Alberto, che nel 1285 era stato podestà di Reggio (cfr. Memoriale potestatum Regiensium, in L. A. Muratori, Rerum Ital. Scriptores, [...] 'istaurazione della signoria ghibellina del vescovo GuglielminoUbertini, fu bandita dalla città.
Per de Florence, IV, Paris 1870, p. 30;Q. Santoli, Pistoia e Castruccio, in Castruccio Castracani degli Antelminelli..., Firenze 1934, pp. 105, 107. ...
Leggi Tutto