Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] aveva intrecciato strette relazioni da molto tempo: ma anche l'ovvio opportunismo dell'aristocrazia signorile padovana (GuglielmoCamposampiero), trevigiana (i Collalto, gli Onigo, i Sinisforti, ecc.) e vicentina (gli Arzignano, i da Vivaro ...
Leggi Tutto
CARRARA, Ubertino da
M. Chiara Ganguzza Billanovich
Nacque a Padova agli inizi del secolo XIV da Giacomino, figlio di Bonifacio, e da Fina Fieschi, e fu chiamato, per distinguerlo dallo zio Ubertino [...] risolto la lunga e delicata questione riguardante l'eredità di Tiso (IX) Camposampiero, assegnando al C. il castello di Camposampiero e la curia, e a GuglielmoCamposampiero, suo antagonista nella controversia, il resto dell'eredità. E quando nel ...
Leggi Tutto