PARIGI
P.F. Pistilli
(franc. Paris; lat. Lutetia, Lutecia Parisiorum)
Città capitale della Francia, situata al centro dell'Ile-de-France, sulle rive del fiume Senna, alla confluenza con i fiumi Marna [...] , sulla riva sinistra.I lavori condotti sotto re Luigi VI, detto il Grosso (1108-1137), appaiono tuttavia ancora modesti. GuglielmodiChampeaux (ca. 1070-1122), maestro della scuola episcopale tra il 1103 e il 1108, si ritirò sulla riva sinistra ...
Leggi Tutto
BOURGES
A. Prache
(lat. Avaricum)
Città della Francia centrale, nella regione storica del Berry, capoluogo del dip. dello Cher, alla confluenza dei fiumi Yèvre e Auron, che bagnano la città bassa. Antico [...] della Vergine e di S. Stefano, dedicatario della cattedrale, mentre quelli estremi sono dedicati a s. Guglielmo e a s , Vitraux du XIIIe siècle, 2 voll., Paris 1841-1844; A. de Champeaux, P. Gauchery, Les travaux d'art exécutés pour Jean de France duc ...
Leggi Tutto
universale1
universale1 agg. [dal lat. universalis, der. di universus: v. universo1]. – 1. a. Che riguarda tutto l’universo, che si estende o è valido per l’intero universo fisico (nell’accezione scient. di questo termine): legge dell’attrazione...