INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] baroni o ufficiali.
I successori di Guglielmo. - Alla morte di Guglielmoil ducato normanno passò al suo figlio 'Europa, se gl'Inglesi riuscirono a espugnare l'isola di Capo Bretone dominante l'ingresso del San Lorenzo, videro però in India espugnata ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] e dalle mire assolutistiche e imperialistiche di GuglielmoIl. Nella vita quotidiana appaiono preponderanti i valori nel Wake - le citazioni, fraintese se riferite alla penisola bretone, di North Armorica (naturalmente frammisto con America) e di ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] in un repertorio di grandi opere: La Muette de Portici, Guglielmo Tell, Robert le Diable, La Juive, Les Huguenots, Le Spagna e il Portogallo. La Francia cedette all'Inghilterra in America il Canada, la Nuova Scozia, l'isola del Capo Bretone; ottenne ...
Leggi Tutto