SILVESTRO II, papa
Massimo Oldoni
SILVESTRO II, papa. – Buona parte delle informazioni biografiche in nostro possesso su Gerberto d’Aurillac sono riferibili all’opera di Richero di St-Remi (949 ca.-post [...] solo, privato del braccio temporale della propria Guglielmodi Malmesbury (morto nel 1142) gli attribuisce il possesso di un libro segreto che lo guidava negli studi di a cura di D. Iogna-Prat - J.C. Picard, Paris 1990; Il Secolo diferro: mito e ...
Leggi Tutto
Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] casi è conseguenza di una traslocazione tra le braccia lunghe dei cromosomi numero 22 e 9, e negli altri è il risultato di diversi e più .
DiGuglielmo, G., Le eritremie, in Le emopatie (a cura di A. Ferrata), Milano 1923, pp. 112-167.
DiGuglielmo, ...
Leggi Tutto
SOLE E PIANETI
Guglielmo Righini
Claudio Chiuderi
Robert W. Noyes
Roman Smoluchowski
Sole, diGuglielmo Righini
La struttura interna del Sole, di Claudio Chiuderi
Attività solare, di Robert W. Noyes
Origini [...] instabile attraversando un braccio galattico e che diferro, di raggio inferiore alla metà di quello del pianeta stesso e di densità compresa tra 8 e 9 g cm-3, un mantello con densità di 4,5 g cm-3 e una crosta esterna con densità di ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] di un migliore assetto in barca del vogatore.
Bracci. Per anni nelle barche da competizione è stato adottato un sistema dibracci in tubi diferro con aste di con autorevolezza il 4 di coppia di Pittino, Basalini, Guglielmi e Sancassani. Il bilancio ...
Leggi Tutto
Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] dovevano servire ad agevolare il movimento delle braccia durante la rincorsa e a prolungare la Guglielmo IV e di suo fratello, il futuro kaiser Guglielmo grande spazio aperto, pianeggiante, a forma diferrodi cavallo, a fondo sabbioso, delimitato a ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] il braccio ingessato, partecipò alla prova di salto ferro e alla plastica. Anche le basi di sostegno devono essere di legno o, se diferro, rivestite con materiale morbido.
Gli ostacoli sono didi pratica sia nelle scuderie dell'imperatore Guglielmo ...
Leggi Tutto
CROCE
M. della Valle
Nell'ambito delle aree geografiche, delle società, delle culture nelle quali ha avuto corso la storia del cristianesimo, la c. è il segno specifico della fede cristiana, centro [...] peccato la natura umana (l'ascia diferro). Vi è sottesa l'idea paolina di Rm. 6, 3-5, secondo della c. ornata ai braccidi due pomi aurei acroteriali ( , in PL, CCXVII, coll. 773-916; Guglielmo Durando, Rationale divinorum officiorum, Venezia 1519; G ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le discipline matematiche
Menso Folkerts
Richard P. Lorch
Anne Tihon
Le discipline matematiche
La matematica nell'Europa latina
di [...] professore bolognese Scipione Dal Ferro, sicuramente stimolato dalle di Archimede fu la traduzione diGuglielmodidi un peso uniformemente distribuito sul bracciodi una bilancia con un singolo peso, e la prop. 8 tratta del funzionamento di ...
Leggi Tutto
Sistema reticoloendoteliale
AAngelo Baserga e Giuseppe Castaldi
di Angelo Baserga e Giuseppe Castaldi
SOMMARIO: 1. Antiche e moderne vedute sul sistema reticoloendoteliale (SRE). □ 2. Anatomia e istologia [...] anatomiche di identificazione del SRE (Ferrata, DiGuglielmo, Volterra, Pittaluga, Bianchi, Bufano).
Il concetto di cellule nel cosiddetto ‛braccio afferente' e alle manifestazioni dell'immunità cellulare nel cosiddetto ‛braccio efferente'.
L' ...
Leggi Tutto
CORDINI (Cordiani? non Condiani, Corolani, Coriolani e neppure Picconi come vuole il Vasari), Antonio, detto Antonio da Sangallo il Giovane
Arnaldo Bruschi
Figlio di Bartolomeo di Antonio di Meo, bottaio, [...] Borgo Vecchio (per Giovannoni, 1959, pp. 286 ss., per Guglielmo del Pozzo, ma secondo un documento pubblicato dal Frommel, 1973, di "ferrodi cavallo" (o semicerchio oltrepassato) strutturato con otto paraste corinzie, disposte secondo gli assi di ...
Leggi Tutto
croce
cróce s. f. [lat. crux crŭcis]. – 1. a. Strumento di pena in uso presso gli antichi, in partic. presso i Romani, costituito da un palo infisso nel suolo o, nella forma più tradizionale (ma non più antica), da due legni, uno orizzontale...