La crisi della politica in Italia
Piero Ignazi
Il termine Parteiverdrossenheit in tedesco significa insoddisfazione per i partiti e spesso si accompagna alla più generale espressione Politikverdrossenheit, [...] il movimento dell’Uomo qualunque di Guglielmo Giannini, soprattutto nel Centro-Sud, parte di alcuni grandi partiti, il 62,5% degli aventi diritto si recò alle urne per esprimere a dirette della leadership, organismi centrali cangianti ed elastici ...
Leggi Tutto
PIETRO LEOPOLDO d'Asburgo-Lorena, granduca di Toscana, poi imperatore del Sacro Romano Impero come Leopoldo II
Renato Pasta
PIETRO LEOPOLDO d’Asburgo-Lorena, granduca di Toscana, poi imperatore del [...] sollevato riserve sull’idea tradizionale di un piano organico e coerente di riforme gradualmente attuato da un con Federico Guglielmo III di Prussia favorì la pacificazione dell’Ungheria mediante il ripristino degli antichi privilegi costituzionali ...
Leggi Tutto
GIAN GALEAZZO Visconti, duca di Milano
Andrea Gamberini
Figlio di Galeazzo (II) Visconti e di Bianca di Savoia (sorella di Amedeo VI detto il conte Verde), nacque a Milano il 16 ott. 1351. Poco si conosce [...] Carrarese, cui inviò un'ambasceria capeggiata dall'esule veronese Guglielmo Bevilacqua, ma allo stesso tempo si premurò di mandare organismo statale unitario - direzione nella quale andavano importanti provvedimenti, dalla revisione degli statuti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Musei, orti botanici e teatri anatomici
Giuseppe Olmi
L’immagine che abbiamo degli scienziati del passato è spesso quella di individui per lo più seduti a un tavolo, intenti a riflettere, a elaborare [...] . Basterà qui ricordare il duca Guglielmo Gonzaga, il cui palazzo fu mostrare agli studenti i vari organi espiantati, Vesalio indagava affondando Verona) grande abbastanza per contenere il numero degli spettatori […]. I posti a sedere verranno ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Ricerca e istituzioni: dall’Unità alla Liberazione
Giovanni Paoloni
Scienza e istituzioni nella costruzione dello Stato unitario
Per comprendere la formazione del sistema della ricerca scientifica nell’Italia [...] la Germania, provocava difficoltà nei rapporti con gli organi di ricerca militare degli alleati.
Nell’agosto 1916 l’Italia dichiarò . Un modo di procedere che, dopo la morte di Guglielmo Marconi, che lo presiedeva, nel 1937, porterà al sostanziale ...
Leggi Tutto
ALFONSO V d'Aragona, re di Sicilia, re di Napoli
Ruggero Moscati
Nacque presumibilmente nel 1396, da Ferdinando I. Educato in Medina del Campo alla corte di Enrico III di Castiglia - di cui, per ragioni [...] del visconte di Narbona Guglielmo III - e con la protezione di Genova, secolare nemica degli Aragonesi -, travagliava la quel che è più - attraverso la creazione di uno speciale organo, emanazione del Parlamento, la "Deputazione del Regno" - ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Il fascismo e la scienza
Roberto Maiocchi
L’eredità ricevuta
Il giorno 31 ottobre 1926, intervenendo a Bologna alla riunione della Società italiana per il progresso delle scienze (SIPS), pochi minuti [...] paio di anni.
La presidenza del CNR fu offerta a Guglielmo Marconi, affiancato da un Direttorio che si caratterizzava per la gli organi dirigenti del Consiglio non ebbero mai la certezza o la ragionevole sicurezza dell’entità degli stanziamenti, ...
Leggi Tutto
tuono (trono; truono; 'ntrono)
Giorgio Stabile
Il termine, in D., oltre il suono prodotto dal corrispondente fenomeno atmosferico, ne designa l'effetto materiale, cioè lo squassare dell'aria provocato [...] Rabano Mauro De Universo IX 18-19, Guglielmo di Conches Philosophia Mundi III 10, Adelardo col t., il ricorrere (v. 57) degli occhi e del dolce riso della donna, da piante ', e negli altri corpi privi di organi percettivi, ciò che è ricevuto non è ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Ordini religiosi e scienza
Federica Favino
Lo studio della scienza negli ordini religiosi in età moderna è stato a lungo trascurato. La storiografia di matrice illuminista e positivista, che ha contribuito [...] variamente a queste scuole e gli organi interni di controllo sull’ortodossia. Dei riforma dell’istruzione promossa da Guglielmo Du Tillot, chiamò Le F. Favino, Scienza ed erudizione nei collegi degli ordini religiosi a Roma tra Sei e Settecento, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il diritto patrio
Italo Birocchi
Ricognizione del tema
Nella storiografia italiana il tema è relativamente nuovo e, per così dire, magmatico, tanto che si parla di 'diritto patrio' senza per lo più [...] chiave, richiedeva l’insediamento di organi tecnici. Si trattava dunque di del Settecento, il progetto del re Federico Guglielmo I di Prussia nel 1714 e il che fece dire a Nicola Nicolini, uno degli artefici della parte penale del codice del ...
Leggi Tutto
buonasanita
buonasanità (buona sanità), s. f. inv. Funzionamento diligente e efficace delle strutture e degli organi ai quali è istituzionalmente demandato il compito di tutelare la salute dei cittadini. ◆ Terzo piano dell’ospedale Cardarelli,...