Il movimento sindacale nel contesto internazionale. Il sindacalismo europeo. I sindacati italiani. Bibliografia
L’esperienza associativa del movimento sindacale, che ha rappresentato gli interessi materiali, [...] lavoro a scala globale, in un periodo caratterizzato anche dall’enfasi posta sulla riduzione delle tutele per sostituito Guglielmo Epifani al vertice della Confederazione generale italiana del lavoro (CGIL). Con la nomina della Camusso e della Furlan, ...
Leggi Tutto
Capoluogo della provincia belga della Fiandra Occidentale, situata dov'era l'estremità interna dell'antico estuario detto lo Zwyn, a 13 km. dalla costa del Mare del Nord, in una bassa pianura a poca distanza [...] (princ. sec. XVI). La Scala del Santo Sangue e la facciata dell'antica "Greffe", eseguite da Chrétien Sixdeniers legno dell'Incoronazione, eseguite da Guyot de Beaugrant. Le decorazioni in legno sono di Herman Glosencamp, del figlio Guglielmo, e ...
Leggi Tutto
SIMBOLISMO
Venceslao IVANOV
Nel 1885 Jean Moréas in una replica (sul XIXme Siècle, 11 agosto) a P. Bourde, collaboratore del Temps, il quale aveva tacciato Verlaine, Mallarmé e i loro seguaci di "decadentismo" [...] "dalle mani della Verità", è dalla Poesia, mediatrice dei numi, spontaneamente tessuto; non è dalla patria di Guglielmo Meister e di , nella scala del reale. La scopre, questa seconda realtà, in un unico atto d'intuizione, sia al di là della prima che ...
Leggi Tutto
FRANCOFORTE sul Meno (ted. Frankfurt am Main; ricordato per la prima volta nel 794 col nome di Franconofurd "punto di passaggio dei Franchi"; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Fedor SCHNEIDER
Manfredi [...] nel 1597) e a sinistra la casa Altlimpurg con una magnifica scala esterna nel cortile (1627). Tra gli edifici borghesi medievali, che dell'Austria alla Lega tedesca.
L'assemblea di Francoforte offrì allora la corona imperiale a Federico Guglielmo IV ...
Leggi Tutto
Astronomo, nato il 22 luglio 1784 a Minden in Vestfalia, dove il padre era ufficiale giudiziario. Le ristrettezze finanziarie gli fecero interrompere a 15 anni le scuole regolari; desideroso di dedicarsi [...] Königsberg, dove il re Federico Guglielmo III di Prussia l'incaricò della fondazione e della direzione di un osservatorio. In la distanza compresa fra gli estremi delle due spranghe, basterà leggere sulla scala in quale punto avvenga il contatto ...
Leggi Tutto
GLASGOW (A. T., 49-50)
Arthur POHAM
Wallace E. WHITEHOUSE
Città della Scozia, nella contea di Lanark, situata sulla bassa Clyde a 55° 1′ di lat. N. e a 4°15′ di long. O. L'origine del nome di Glasgow [...] a grande scala, che rechi i nomi delle strade. della chiesa di S. Mungo, fu costruita tra il 1124 e il 1136, in gran parte per la generosità del principe David che le concesse una rendita considerevole. Glasgow fu costituita in città da Guglielmo ...
Leggi Tutto
. Il nome di Cosmati, come anche quello di arte cosmatesca, è moderna espressione convenzionale, derivata dal frequente ripetersi del nome di Cosma, per denotare gli artefici romani che lavorarono in quell'interessante [...] figli Pietro e Nicola, che hanno lasciato tracce della loro opera a S. Maria di Castello in dalla Toscana. Arnolfo, con la tomba di Guglielmo De Braye in Viterbo, ispirata a sua volta a doppia o a semplice scala di accesso, completamente diversi da ...
Leggi Tutto
MAGDEBURGO (antico alto tedesco magad "vergine"; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Eugenio DUPRE' THESEIDER
Importante città della Germania (ventesima per numero di abitanti), un tempo [...] una pianta simile a quella di una scala a pioli, composta da due lunghe vie che vide, il 10 maggio 1631, la distruzione quasi totale della città; essi crebbero poi a 37 mila nel 1798, a ebbe una rendita, Leopoldo Guglielmo d'Austria, figlio di ...
Leggi Tutto
FLAUTO (prob. di origine onomatopeica; fr. flûte; sp. flauto; ted. Flöte; ingl. flute)
Alfredo CASELLA
Francesco Vatielli
Si usa col vocabolo flauto indicare, per quanto non esattamente, quegli antichi [...] il sistema di otturazione dei buchi, estendere la scala nel registro grave furono i principali intenti cui mirarono 'una notte d'estate di Mendelssohn e il famoso solo della sinfonia del Guglielmo Tell di Rossini. Con Berlioz, il flauto continua la ...
Leggi Tutto
Una delle maggiori città dell'Inghilterra, situata nella parte nord-occidentale della contea di Warwick, ma allargatasi ormai fin dentro la contea di Stafford da un lato e quella di Worcester dall'altro. [...] della conquista normanna. Il Domesday Book di Guglielmo I fa menzione di 16 luoghi abitati, situati entro i limiti della costruita per sir Thomas Holte nel 1618-1635, con una bella scala di quercia, con pareti decorate in legno, un bel camino e ...
Leggi Tutto
universale1
universale1 agg. [dal lat. universalis, der. di universus: v. universo1]. – 1. a. Che riguarda tutto l’universo, che si estende o è valido per l’intero universo fisico (nell’accezione scient. di questo termine): legge dell’attrazione...