DELL'AQUILA (de Aquila), Riccardo
Vera von Falkenhausen
Secondo di questo nome, nacque in data a noi sconosciuta. Era figlio di un altro Riccardo che probabilmente si può identificare con Riccardo (I), [...] partecipato a Gaeta, insieme con il duca GuglielmodiPuglia e il principe di Capua, Roberto, alla consacrazione di papa Gelasio II, cui prestò giuramento di vassallaggio. Ma più probabilmente si tratta di un errore del cronista, che intendeva non ...
Leggi Tutto
SERGIO VII, duca di Napoli
Jean-Marie Martin
SERGIO VII, duca di Napoli. – Esponente della dinastia ducale (pervenuta al potere sotto Sergio I) che resse il Ducato napoletano sin dal IX secolo, fu figlio [...] cronologicamente con l’ascesa e il trionfo del conte di Sicilia Ruggero II, che successe al duca diPugliaGuglielmo nel 1127, divenne nel 1130 «re di Sicilia, del Ducato diPuglia e del principato di Capua» e negli anni successivi riuscì a eliminare ...
Leggi Tutto
DRENGOT, Rainulfo
Errico Cuozzo
Conte di Alife e di Caiazzo, poi duca diPuglia, secondo di questo nome, era figlio di Roberto conte di Alife, Caiazzo, e Sant'Agata de' Goti (m. 1116).
Era dunque nipote [...] [I] - il fratello, morto intorno al 1088, di Riccardo I principe di Capua (m. 5 apr. 1078) - e fratello di Riccardo di Rupecanina e di Gaitelgrima (la moglie diGuglielmo d'Altavilla duca diPuglia). Il D. aveva sposato Matilde d'Altavilla, figlia ...
Leggi Tutto
GIORDANO
Antonio Sennis
Secondo a portare questo nome, figlio terzogenito di Giordano (I), figlio di Riccardo (I) Drengot, e di Gaitelgrima, figlia di Guaimario (IV) principe di Salerno, fu signore [...] nel settembre del 1111, in favore del vicino monastero della Ss. Trinità di Cava, fu infatti datato con gli anni di governo del duca diPugliaGuglielmo. Si tratta di un caso isolato e pertanto difficile da valutare: è possibile che il controllo ...
Leggi Tutto
COSTANZA di Francia
Léon-Robert Ménager
Nata dalle seconde nozze di Filippo I re di Francia con Berta, figlia di Fiorenzo conte di Olanda, come la maggior parte delle donne del mondo medievale, non [...] delle difficoltà cui dovette far fronte Costanza. La reazione alla rivolta di Bari non venne infatti da lei, né dal duca diPugliaGuglielmo, bensì da Roberto, conte di Conversano. Bisogna dunque dedurre che erano state le iniziative illegittime ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO d'Altavilla, duca diPuglia
Hubert Houben
Nato intorno al 1096, era figlio di Ruggero Borsa, duca diPuglia dal 1085 al 1111, succeduto al padre Roberto il Guiscardo della famiglia normanna [...] G. doveva quindi avere, al momento dell'investitura a duca diPuglia da parte di papa Pasquale II, già diciassette o diciotto anni. L'investitura poco sugli ultimi anni diGuglielmo. Nel 1123 emanò due atti a favore dell'abbazia di Cava: nel febbraio ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato
Raffaele Tamalio
Paola Besutti
Secondogenito di Federico II, primo duca di Mantova, e di Margherita Paleologo, marchesa del Monferrato, nacque a [...] di una loro esclusione in seguito al processo di riorganizzazione amministrativa messo in atto da Guglielmo tardivo repertorio di canto piano, in Tradizione manoscritta e pratica musicale. I codici diPuglia. Atti delConvegno, Bari… 1986, a cura di D. ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO I d'Altavilla, re di Sicilia
Francesco Panarelli
Nacque tra il maggio 1120 e il maggio 1121, se si accetta la notizia di Romualdo Guarna, arcivescovo di Salerno, secondo la quale (p. 253) [...] (2 maggio 1149) anche quella del Ducato diPuglia. Intorno al 1150 sposò Margherita, figlia di García V Ramírez re di Navarra. Da questo matrimonio ebbe almeno quattro figli maschi: Ruggero, Roberto, Guglielmo ed Enrico.
Nella Pasqua del 1151 G ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO Appulo
Francesco Panarelli
Le notizie biografiche riguardanti G. sono di una scarsità disarmante: i rari e non sempre chiari accenni provengono dalla sua unica opera nota: Gesta Roberti Wiscardi.
Per [...] a Guaimario di Salerno, ma di fatto capeggiati dai primi fratelli Altavilla (Guglielmo e Drogone). Alto Medioevo. Settimane di studio… 1968, Spoleto 1969, pp. 623-704 passim; M. Fuiano, G. diPuglia, in Id., Studi di storiografia medioevale ed ...
Leggi Tutto
GUGLIELMOdi Grantmesnil
Andrea Bedina
Era uno dei dieci figli (con Roberto, Ugo, Ivo, Alberico, Adelina, Hadvisa, Rochesia, Matilde e Agnese) di Ugo, primogenito di Roberto di Grantmesnil, e di Adelaide, [...] in Puglia prima dell'estate del 1081 per partecipare, con le truppe di Roberto il di Cava) di un fondo sito in "Oriolo", che a suo tempo gli era stato donato da Guglielmo.
In una donazione del settembre 1117 (ibid., n. LXXXIII) Guglielmo, figlio di ...
Leggi Tutto