Lo studio dell'antichità classica nell'Ottocento – Introduzione
Piero Treves
Quando, conformemente al modulo sallustiano dei cronisti di Guglielmo il Conquistatore, Dino Compagni delineava l'animo, [...] , o provenivano dall'economia, dal giornalismo, dalla giurisprudenza e dalla politica, il Ciccotti, per esempio, e GuglielmoFerrerò. Avevano, dunque, appreso dalla vita e dagli «ismi contemporanei» quella lezione che i filologi avevano poco e ...
Leggi Tutto
Storiografia
GGiuseppe Galasso
di Giuseppe Galasso
SOMMARIO: 1. Dal XIX al XX secolo. ▭ 2. Tra le due guerre. ▭ 3. Dopo il 1945. ▭ 4. Nel crepuscolo del XX secolo. ▭ 5. Agli inizi del XXI secolo. ▭ [...] il campo fin oltre la seconda guerra mondiale. Gaetano De Sanctis ed Ettore Pais, Ettore Ciccotti e, a suo modo, GuglielmoFerrero per la storia antica, Gioacchino Volpe per la storia medievale e poi moderna, Luigi Salvatorelli per la storia del ...
Leggi Tutto
Ideologia
Luciano Pellicani
di Luciano Pellicani
Ideologia
sommario: 1. Il secolo delle ideologie. 2. Dalle guerre ideologiche alle guerre di religione. 3. Ideologie e movimenti no global. 4. L'ideologia [...] il vissuto di milioni e milioni di individui. Il primo fu la Rivoluzione francese, che scatenò quella che GuglielmoFerrero ha chiamato la "guerra fra i geni invisibili della Città", ossia tra diversi e incomponibili principî di legittimazione ...
Leggi Tutto
La 'Critica'
Andrea Battistini
«La Critica»La nascita di una rivista di schieramento
Al momento della pubblicazione dell’Estetica come scienza dell’espressione e linguistica generale, avvenuta nell’aprile [...] e si esortava a discacciarli dalla nostra cultura» (1944, 42, p. 3). Si spiegano allora le Postille del 1915 contro GuglielmoFerrero che aveva ritenuto Georg Wilhelm Friedrich Hegel colpevole di avere benedetto la guerra (13, pp. 322-24) e aveva ...
Leggi Tutto
Politica e ‘alta politica’: Croce e la Germania
Andrea Orsucci
Intellettuali in trincea
Risulta ben presto evidente, tra il 1914 e il 1918, come il conflitto mondiale costituisca «un fenomeno nuovo [...] In molti contributi pubblicati su quotidiani e riviste, e poi ripresi nel libro La vecchia Europa e la nuova, GuglielmoFerrero (1871-1942) esalta il «genio latino», risoluto nel «preferire la perfezione alla potenza», destinato a farsi l’antagonista ...
Leggi Tutto
L’università italiana e il pamphlet di Croce
Alessandro Savorelli
Dieci anni di battaglie sull’università
Il 7 e il 12 luglio 1914, a poche settimane dallo scoppio della Prima guerra mondiale, Croce [...] «poca nobiltà dei costumi universitari» (G. Papini, G. Amendola, G. Prezzolini, G.A. Borgese, Per la cattedra a GuglielmoFerrero, «La Voce», 2 giugno 1910, p. 333). Prezzolini, in sintonia con Croce, rispondendo alle obiezioni di Papini e Amendola ...
Leggi Tutto
DE FRANCISCI, Pietro
Carlo Lanza
Nacque a Roma il 18 dic. 1883 da Virginio, ispettore presso il ministero di Agricoltura, Industria e Commercio, di antica ascendenza altoatesina, e da Ester Calegari.
Morto [...] il titolo Sull'acquisto del possesso per mezzo dello schiavo. In una recensione a La Repubblica d'Augusto di GuglielmoFerrero (Milano 1906), pubblicata sul periodico modernista Il Rinnovamento (I [1907], 1, pp. 229-235), il D. manifestò adesione al ...
Leggi Tutto
PACCIARDI, Randolfo
Luca Polese Remaggi
PACCIARDI, Randolfo. – Nacque a Giuncarico, frazione di Gavorrano (Grosseto), il 1° gennaio 1899 da Giovanni, un ferroviere originario di Castagneto (Castagneto [...] , un settimanale che fece dell’antifascismo anticomunista una bandiera. Furono pubblicati contributi di Gaetano Salvemini, GuglielmoFerrero, Carlo Sforza, Emile Wandervelde e Victor Basch. Pacciardi stava allora scoprendo la democrazia americana ...
Leggi Tutto
RENSI, Giuseppe
Fabrizio Meroi
RENSI, Giuseppe. – Nacque a Villafranca di Verona il 31 maggio 1871 da Gaetano, medico, e da Emilia Wallner, di origini salisburghesi.
Nella famiglia paterna, di tradizioni [...] italiana alla filosofia della crisi, Milano 1997; F. Mancuso, L’itinerario intellettuale di G. R. nelle lettere inedite a GuglielmoFerrero (1902-1928), in Nuova Antologia, ottobre-dicembre 1998, pp. 218-253; P. Serra, Il pensiero politico di G. R ...
Leggi Tutto
DE MARCHI, Attilio
Piero Treves
Nacque a Milano, da Giovanni e da Caterina Perego, il 18 marzo 1855, in una famiglia non facoltosa, ma certo impegnata e capace d'impartire ai quattro figli (Emilio, [...] lomb. disc. lett. ed arti, XXXV [1902], p. 465), limitava nel contempo gli entusiasmi per l'opera di GuglielmoFerrero, avvertendo (ibid., XI-V [1912], p. 663):"lontani momenti storici hanno sì somiglianze grandissime, ma anche particolari differenze ...
Leggi Tutto
anti-salotto
antisalotto (anti-salotto) s. m. e agg. Il luogo di elaborazione dell’alternativa culturale; che si oppone ai dettami e alle valutazioni della cultura dominante. ◆ Per il titolo, Parla con me, s’è ispirata al film cult «Parla...