LANCASTER (A. T., 47-48)
Wallace E. WHITEHOUSE
*
Reginald Francis TREHARNE
Città dell'Inghilterra e capoluogo del Lancashire; è posta sopra un'altura lungo la riva meridionale dell'estuario del fiume [...] i re inglesi poterono riconquistare il territorio tra il Ribble e il Mersey che, con la conquista normanna, fu concesso da Guglielmo di Evesham (1265) ebbe la carica di intendente d'Inghilterra (Stewardship), le contee di Derby e di Leicester ...
Leggi Tutto
. La Protestant Episcopal Church in the United States of America è la Chiesa anglicana degli Stati Uniti, derivazione della Chiesa d'Inghilterra (v. anglicana, comunione), costituitasi a vita indipendente [...] consacrati (4 febbraio 1787) Samuel Provoost e Guglielmo White, eletti rispettivamente dalle diocesi di New York a sottoscrivere i Trentanove articoli di Enrico VIII, che stabiliscono la credenza ufficiale della Chiesa d'Inghilterra. Sono accolti ...
Leggi Tutto
BUND Così è detta la confederazione degli stati tedeschi, costituita con l'atto fondamentale dell'8 giugno 1815. Il Deutscher Bund ha i suoi precedenti: 1. nel primo Rheinbund (confederazione del Reno) [...] i Paesi Bassi per il Lussemburgo, e, fino allo scioglimento dell'unione personale avvenuto nel 1837, anche l'Inghilterra fin dove possibile, d'invadere i diritti sovrani dei singoli il Kaiser e GuglielmoI veniva proclamato imperatore tedesco ...
Leggi Tutto
. La conquista dell'Inghilterra, compiuta da Guglielmo II, duca di Normandia, nel 1166, ebbe, anche nel campo spirituale, conseguenze enormi, poiché da essa fu cambiato, durante parecchi secoli, lo sviluppo [...] la loro lingua, che rimase a lungo quella dell'alta società, la cui cultura era esclusivamente latina e francese. I primi re d'Inghilterra usavano unicamente la lingua francese; Edoardo III (1327-37) riuscì a mala pena, in una circostanza solenne, a ...
Leggi Tutto
. L'uso di fabbricare figure di cera fu assai comune presso Greci e Romani, e, per quanto ne abbiamo minori testimonianze, anche presso gli Egizî e i popoli dell'Asia anteriore. Di cera si facevano soprattutto [...] dalla metà del secolo XIV, alle corti di Francia e d'Inghilterra, e anche presso la repubblica di Venezia: si conservano ancora il medaglista Raymund Faltz, i fratelli Neuberger di Augusta e nel '700 Federico Guglielmo Dubut di Monaco che fece ...
Leggi Tutto
Nato a Brooksby (Leicestershire) il 28 agosto 1592, era il secondogenito di sir Giorgio Villiers e di Mary Beaumont, sua seconda moglie. Suo padre, che vantava la discendenza da uno dei compagni di Guglielmo [...] , decisi a romperla con la Spagna. Ma né Giacomo I né la commissione per gli affari spagnoli si dimostrarono favorevoli a cavalli; il re d'Inghilterra avrebbe fornito 300 mila fiorini mensili e 50 mila l'Olanda. Inghilterra e Olanda avrebbero altresì ...
Leggi Tutto
Uomo politico e scienziato prussiano, nato a Korbach nel Waldeck, il 25 agosto 1791, da distinta famiglia borghese (suo padre era colonnello di un reggimento di Waldeck al servizio dell'Olanda), morto [...] vita a Roma, feconda per lui d'impulsi spirituali molteplici, fu interrotta da per ordine del suo governo, si recò in Inghilterra, patria della moglie; poi (1839) a Berna in Prussia con la reggenza di GuglielmoI.
Bibl.: Christian Paul Josias Freiherr ...
Leggi Tutto
GRIMALDI
Vito Antonio Vitale
. Una delle quattro maggiori famiglie genovesi che tardi genealogisti vollero far originaria dalla Provenza, mentre altri la fanno derivare da Vezzano nella Riviera di [...] 1158 e fu spesso console e ambasciatore a Federico I e all'emiro del Marocco. Suo figlio Oberto capitano del popolo Guglielmo Boccanegra, eletto anche flotta del conte di Fiandra alleato del re d'Inghilterra. Passato al servizio di Roberto di Napoli ...
Leggi Tutto
NORTHAMPTON (A. T., 47-48)
Herbert John FLEURE
F. G. RENDALL
Florence M. G. HIGHAM
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea omonima (Northamptonshire), situata 106 km. a NNO. di Londra, sulla [...] delle croci fatte erigere da Edoardo I nei varî luoghi in cui d'Inghilterra, il Howard venne creato conte di Northampton (1604). Egli fu il capo di quella fazione Howard che condusse a rovina il Raleigh e dominò il Somerset; morì nel 1614. Guglielmo ...
Leggi Tutto
GLOUCESTER (pron. glòster; A. T., 47-48)
Arthur POHAM
Wallace E. WHITEHOUSE
*
Luigi VILLARI
Città dell'Inghilterra sud-occidentale, capoluogo della contea omonima, con 52.940 ab. (1931), posta sulla [...] il re Etelredo vi fondò l'abbazia. Nel 1085 GuglielmoI riunì nella città un'assemblea ecclesiastica che decretò la compilazione col parlamento.
I conti e 1 duchi di Gloucester. - Titolo conferito di solito a membri della casa reale d'Inghilterra. Il ...
Leggi Tutto
orangista
agg. e s. m. e f. [dal fr. orangiste, che, nel sign. 2, traduce l’ingl. orangeman] (pl. m. -i). – 1. Relativo alla dinastia degli Orange-Nassau, casa degli statolder delle Province Unite dei Paesi Bassi e poi dei re d’Olanda: la...