HENZEN, Wilhelm (Johann Heinrich Wilhelm)
Horst Blanck
Nacque a Brema, in Germania, il 24 genn. 1816 da Christian Eberhard, commerciante, e da Susanna Elisabeth Graf. Rimasto orfano in tenera età, crebbe [...] i suoi interessi si volsero preminentemente verso il mondo greco antico.
Dopo gli studi l'H. viaggiò in Francia e in Inghilterra lo aveva insignito della Légion d'honneur. Il triennio 1867 solenne in commemorazione di Guglielmo H. (discorsi di G ...
Leggi Tutto
ROMANELLI, Raffaello
Alessandra Imbellone
– Nacque a Firenze il 13 maggio 1856 da Pasquale (v. la voce in questo Dizionario) e da Elisa Mangoni e fu battezzato il giorno seguente nel battistero.
Frequentò [...] i primi rudimenti del disegno. All’età di quattordici anni s’imbarcò su un veliero mercantile a Livorno, a bordo del quale fu in Inghilterra (1898), Guglielmo Errera (1901 gli furono commissionati i busti dei cantanti d’opera Nikolaj Nikolaevič ...
Leggi Tutto
BADINI, Carlo Francesco
Giovanni Busino
Nacque nel primo quindicennio del 1700 in Piemonte, forse a Mondovì. Poche notizie si hanno sulla prima parte della sua vita: da alcuni libelli dello stesso B. [...] de la Discorde, ou la Bataille des violons. Histoire d'un attentat contre la vie et les biens de non solo tra i Poeti italiani, ma anche fra quelli dell'Inghilterra". Da Ponte, fomentata contro la Francia da Guglielmo Pitt, alleato senza fede, ...
Leggi Tutto
GUINIGI, Francesco
Franca Ragone
Nacque a Lucca da Lazzaro di Bartolomeo di Guinigio, probabilmente intorno agli anni Venti del secolo XIV. Non abbiamo notizie sulla sua formazione giovanile di mercante [...] approdare a Genova dall'Inghilterra nonché da Bruges e da del conte Guglielmo Guidi di D. Corsi, Vicissitudini storiche dei documenti imperiali lucchesi relativi alla libertà, in La "libertas Lucensis" del 1369, Lucca 1970, p. 67; B. Cherubini, I ...
Leggi Tutto
AVARNA, Giuseppe, duca di Gualtieri
Alberto Monticone
Nato a Palermo il 19 marzo 1843 da Carlo e Maria Carmela Pignatelli d'Aragona, entrò in diplomazia nel 1866 all'indomani della guerra contro l'Austria, [...] l'arciduca Francesco Ferdinando e Guglielmo II, apparentemente di mera cortesia dalla Francia e dall'Inghilterra, avrebbe costituito nell' I documenti diplomatici italiani,serie V: 1914-1918, I (2 ag.-16 ott.1914), Roma 1954, v. Indici;Nemi, Il duca d ...
Leggi Tutto
REDUSI, Andrea
Gian Maria Varanini
Marino Zabbia
REDUSI (Redusii, Redusio, Quero, da Quero), Andrea. – La famiglia di Redusi, cancelliere del Comune di Treviso vissuto fra Tre e Quattrocento e autore [...] d’oro e miracolosamente trovato quando stava imbarcato per passare nell’Inghilterra de novitatibus Padue et Lombardie di Guglielmo Cortusi che copriva il racconto dal al proprio interno altri scritti tra i quali – senza fare ulteriori ricerche ...
Leggi Tutto
POERIO, Raffaele
Silvio de Majo
POERIO, Raffaele. – Nacque a Catanzaro il 29 settembre 1792 da Carlo e da Gaetana Poerio, entrambi appartenenti a famiglie nobili: la madre era baronessa di Belcastro, [...] i figli Giuseppe (Corfù, 1828), Gaetana (Malta, 1829), che nel 1860 avrebbe sposato Giovanni Nicotera, e Guglielmo Raphael chef de Bataillon, s.d. [ma 1845]) davanti a ; M. Battistini, R. P. esule in Inghilterra e le sue relazioni con Luigi de Potter, ...
Leggi Tutto
ZACCARIA, Martino
Antonio Musarra
– Nipote di Benedetto, figlio di Paleologo e di Giacomina Spinola, appartenenti a famiglie di origine genovese, Martino nacque negli ultimi decenni del XIII secolo; [...] Inghilterra. Per salvaguardare i traffici, Zaccaria adottò una politica aggressiva nei confronti dei potentati turchi assestatisi sulla costa anatolica, occupando, nel 1317, il porto di Smirne.
Secondo Guglielmo VI et les affaires d’Orient (1342-1352 ...
Leggi Tutto
MOSTO, Giovanni Battista
Franco Colussi
MOSTO (Dal Mosto, Del Mosto, Mustus), Giovanni Battista (detto da Udine). – Figlio di Giovanni (Zuane da Venetia, Zaneto da Mosto veneto), nacque intorno al 1550, [...] Gyulafehérvár a riprendere la moglie e i figli (partì dopo il 10 Vinci; e in Inghilterra l’antologia curata da doppio coro (Padova, Biblioteca capitolare, D.25-D.26), un Regina coeli a a Rodolfo II e una al duca Guglielmo di Baviera nel 1594.
Fonti e ...
Leggi Tutto
ZINI, Pier Francesco
Paolo Sachet
ZINI, Pier Francesco. – Nacque in data incerta, tradizionalmente attribuita al 1520, ma che sarebbe opportuno posticipare di almeno un lustro sulla scorta del suo rapido [...] . Di concerto con Guglielmo Sirleto, principale assistente che avrebbe condotto Pole verso l’Inghilterra di Maria la Cattolica e lontano Milano 2015, ad ind. (in partic. I, pp. 106-108); D. McKitterick, John Christopherson, humanist and benefactor, ...
Leggi Tutto
orangista
agg. e s. m. e f. [dal fr. orangiste, che, nel sign. 2, traduce l’ingl. orangeman] (pl. m. -i). – 1. Relativo alla dinastia degli Orange-Nassau, casa degli statolder delle Province Unite dei Paesi Bassi e poi dei re d’Olanda: la...