STAFFORD (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Luigi VILLARI
Città dell'Inghilterra centrale, capoluogo dell'omonima contea, 214 km. a NO. di Londra, 90 km. a S. di Manchester. Sorge in pittoresca posizione [...] Robert de Tosny, nobile normanno, fu investito da GuglielmoilConquistatore del castello di Stafford e fu quindi noto come in disgrazia, fu decapitato nel 1521 e con lui si estinsero i titoli ducale e comitale. Henry (1501-63) figlio di Edward ...
Leggi Tutto
MASSA e CORSICA, Marchesi di
Ubaldo Formentini
Con la quadripartizione del patrimonio obertengo, avvenuto nei primi del sec. XI (v. lunigiana), la linea primogenita, rappresentata negli atti divisorî [...] , lo stesso Federico II concedeva Massa ai Lucchesi. La casata collaterale (linea di Guglielmo Francigena), che aveva mantenuto il condominio di Massa e insieme i feudi della Corsica, risalita a prestigio italiano, nella seconda metà del secolo XII ...
Leggi Tutto
HEREFORD (A. T., 47-48)
Vico CASTELFRANCHI
Arthur POHAM
Luigi Villari
Wallace E. Withehouse
Città dell'Inghilterra occidentale capoluogo dell'Herefordshire, situata in riva al Wye, sulla linea ferroviaria [...] col Monnow, nel Monmouthshire. Qui i fiumi formano, in parte, i confini della contea, i quali altrove sono segnati dalle guerra civile fu realista. Il titolo di conte di Hereford, conferito da GuglielmoilConquistatore a William Fitzosborne nel 1067 ...
Leggi Tutto
LUIGI VI detto il Grosso (le Gros), re di Francia
Nicola Ottokar
Figlio del re Filippo I di Francia, nato probabilmente nel 1081 a Parigi, fu associato al governo dal padre fin dall'anno 1098, ma venne [...] minore successo però, una lotta col re d'Inghilterra che durò, con alcuni intervalli, circa venticinque anni. Il re Enrico I, figlio di GuglielmoilConquistatore, fu un nemico assai temibile, non solo per la potenza del suo stato e per la forza del ...
Leggi Tutto
WIGHT (A. T., 47-48)
Evan Gwyn THONIAS
Luigi Villari
Isola della Manica, a forma di rombo, con una superficie di 377 kmq., divisa dalla costa meridionale dell'Inghilterra mediante il canale del Solent [...] Wulfhere signore del Wessex si stabilì nell'Isola di Wight; poi essa fu ceduta al regno del Sussex, e nel sec. X vi s'insediarono i Danesi. GuglielmoilConquistatore ne concesse la signoria a William Fitz-Osbern, e dopo un periodo in cui la tennero ...
Leggi Tutto
ROBERTO II duca di Normandia
Georges Bourgin
Soprannominato Courteheuse ("Cortacoscia") o Gambaron, fu figlio maggiore di GuglielmoilConquistatore e di Matilde di Fiandra e nacque nel 1054 (?). Alla [...] naturali. Dalla moglie legittima ebbe nel 1101 Guglielmo Cliton che fu un eterno candidato al ducato di Normandia, ricevette il Vexin dal re di Francia Luigi VI per il quale militò nella guerra contro i Fiamminghi ribelli, morendo all'assedio d'Alost ...
Leggi Tutto
RUFFO
Ernesto Pontieri
. Famiglia nobile calabrese. Notizie, storicamente sicure, di personaggi dal cognome Ruffus e Rufus, si trovano, durante i secoli XI-XII, sia in Inghilterra sia in Sicilia e nell'Italia [...] stirpe verosimilmente normanna, alcuni abbiano seguito GuglielmoilConquistatore in Inghilterra, ove eredi immediati di Francia, donde ritornò con Luigi III d'Angiò, da cui riottenne i suoi stati. In virtù del matrimonio di Giovannella R., figlia di ...
Leggi Tutto
TUROLDO
Salvatore BATTAGLIA
. È il nome con cui si chiude la Chanson de Roland (v. orlando) nella sua più antica e preziosa redazione conservata dal codice di Oxford.
Dato l'assoluto silenzio dei documenti [...] troppo giovane; e finalmente Turoldus di Fécamp che da GuglielmoilConquistatore otteneva l'abbazia di Malmesbury subito dopo la vittoria del 1066; e questi è il Turoldo che accampa i maggiori diritti come, sempre ipotetico, autore dell'epopea di ...
Leggi Tutto
VERE
Florence M. G. HIGHAM
. Antica famiglia d'Inghilterra, discendente da Aubrey de Vere, il quale ricevette da GuglielmoilConquistatore grandi concessioni di terre nell'Essex, nel Suffolk, ecc. [...] Suo nipote, Aubrey (morto nel 1141), fu nominato gran ciambellano di Enrico I nel 1133. Suo figlio Aubrey (morto nel 1194), ottenne dall'imperatrice Maud nel 1142 il titolo di conte d'Oxford. Robert de Vere, terzo conte (1170?-1221), fu uno degli ...
Leggi Tutto
MONTAGU
Luigi Villari
. Antica famiglia anglo-normanna, discendente da Dru de Montaigu che venne in Inghilterra al tempo di GuglielmoilConquistatore, ed ebbe feudi nel Somerset. Simon M. seguì Edoardo [...] sir John Neville fu creato marchese di Montagu nel 1470, ma alla sua morte, nel 1471, i suoi titoli furono aboliti. Fu poi istituito nel sec. XVI il titolo di visconte di Montagu, nella persona di sir Anthony Browne. Questo titolo si estinse alla ...
Leggi Tutto