INCORONAZIONE (gr. στεϕάνωσις; lat. coronae impositio [coronatio]; fr. couronnement; sp. coronación; ted. Krönung; ingl. coronation)
Cerimonia con la quale un sovrano è messo in possesso della sua dignità, [...] quella famosa di Carlo II il Calvo avvenuta il 9 ad Arles; quella dei re d'Inghilterra a Westminster per mano dell'arcivescovo D. Godefroy, Le Cérémonial françois, Parigi 1649. Un Libellus de sacra regum Galliae uncti0ne è pure attribuito a Guglielmo ...
Leggi Tutto
RICCARDO II re d'Inghilterra
Reginald Francis Treharne
Figlio di Edoardo il Principe Nero e nipote di Edoardo III, nacque a Bordeaux il 6 gennaio 1367. Dopo la morte del padre, divenne principe di Galles [...] Oxford, il quale venne messo in stato d'accusa dinnanzi a un parlamento preparato in anticipo dal Gloucester, sostituendoli con Guglielmo di Wykeham, Tommaso di , Richard II, Parigi 1864; M. V. Clarke e V. H. Galbraith, The deposition of R. II, in ...
Leggi Tutto
MAINE (A. T., 32-33-34)
Clarice EMILIANI
*
Antica provincia della Francia occidentale, limitata a N. dalla Normandia, a O. dalla Bretagna, a S. dall'Anjou e dalla Turenna, a E. dall'Orleanese e compresa [...] la contea; finché alla morte di Erberto II (1063) il duca di Normandia, Guglielmo il Conquistatore, non s'impadronì direttamente della e sino all'inizio del sec. XIII, dominio dei re d'Inghilterra. Ma nel 1203, per opera di Filippo Augusto, il Maine ...
Leggi Tutto
MONTMORENCY
Rosario Russo
. Una delle più antiche famiglie della Francia. I suoi membri incominciarono a unirsi sotto il nome di M. (una cittadina nei dintorni di Parigi) verso la metà del sec. X. Il [...] , figlia naturale di Enrico I d'Inghilterra, la famiglia strinse per la Carlo il Temerario. Uno dei figli, Guglielmo, fu capostipite dei duchi di M., Anne-Léon, morto nel 1785, padre di Anne-Léon II di M., detto il marchese di Fosseux. Costui visse ...
Leggi Tutto
HERTFORD (pron. harford; A. T., 47-48)
Vico CASTELFRANCHI
Luigi Villari
Wallace E. Withehouse
Capoluogo del Hertfordshire (Inghilterra), con 11.376 ab. (1931), in posizione amena 38 km. a N. di Londra [...] una delle più importanti scuole pubbliche d'Inghilterra. I più notevoli stabilimenti industriali battaglia di Hastings fu conquistata da Guglielmo che si servì dei territorî della congiura, poi abortita, contro Carlo II a Rye House.
Conti e marchesi ...
Leggi Tutto
OLDENBARNEVELDT, Jan van
Adriano H. Luijdjens
Signore del Tempel, Berkel, Rodenrijs, ecc., avvocato e guardasigilli di Olanda e Frisia occidentale, nacque il 14 settembre 1547 ad Amersfoort (Utrecht). [...] come i suoi colleghi, fedele a Filippo II, ma prese le parti di Guglielmo I d'Orange. Già inclinava verso il protestantesimo al le due città di Brielle e di Flessinga dal re d'Inghilterra.
Nei gravi dissidî religiosi di quegli anni (v. arminianismo) ...
Leggi Tutto
MIDDELBURG (A. T., 44)
Adriano H. Luijdjens
Città dell'Olanda, capoluogo della provincia di Zelanda, situata nel centro dell'isola di Walcheren sul canale da Flessinga a Veere. La popolazione (18.419 [...] d'Olanda, presso il quale ben presto fu fondata (1106) una badia di premonstratensi. Già nel sec. XII, la città era un importante centro commerciale. Nel 1253, i cittadini davano valido aiuto al conte GuglielmoII con l'Inghilterra nel tempo ...
Leggi Tutto
HARDENBERG, Karl August principe di
Uomo di stato prussiano, nato a Essenrode (Lüneburg) il 31 maggio 1750, morto a Genova il 26 novembre 1822. Studiò a Lipsia e a Gottinga; nel 1770 entrò nell'amministrazione [...] quel periodo, recandosi anche in Inghilterra; ma, in seguito a una Prussia (1791), andò al servizio di Federico GuglielmoII di Prussia. Da allora sino alla morte industriale, l'abolizione delle prestazioni d'opera obbligatorie da parte dei contadini ...
Leggi Tutto
HEINSIUS, Antonie, Gran Pensionario d'Olanda
Adriano H. Luijdjens
Nato a Delft il 23 novembre 1641, figlio unico di Adriano H., consigliere della città, ottenne il grado di dottore in legge all'università [...] lo statolder, oramai re d'Inghilterra, che spesso doveva assentarsi dall questioni essenziali fu sempre in perfetto accordo con Guglielmo III; anzi dalla loro corrispondenza risulta che ordine. Dopo la morte di Carlo II di Spagna, H. comprese che per ...
Leggi Tutto
VIGLIUS ab Aytta (latinizzazione di Wigle Van Aytta)
Adriano H. Luijdjens
Giurista e uomo di stato olandese. Nacque il 19 ottobre 1507 nella state Barrahuys presso Wirdum in Frisia, morì il 18 maggio [...] Maria d'Inghilterra. All'abdicazione di Carlo V, V. intendeva ritirarsi dalla vita politica, ma Filippo II non nel Consiglio di stato, seguì una risposta di Guglielmo di Orange. V., misurando d'un tratto la profondità del dissidio tra il monarca ...
Leggi Tutto