SAVOIA
Armando TALLONE
Armando TALLONE
Walter MATURI
. L'origine della Casa di Savoia è controversa e offre ancora argomento a discussioni. Comunemente se ne dà come capostipite Umberto I, soprannominato [...] , Annales d'Estavayer, Estavayer le Lac 1905; Fr. Barbey, Louis de Chalon prince d'Orange (1310-1463), in Mem. et doc. cit., II, xiii con Luigi XIV li spinse a perseguitarli, quella con Guglielmo III a concedere loro di nuovo la tolleranza nel 1694 ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] II, costretto ad abbandonare il trono inglese nel 1688, cercò di servirsi dell'Irlanda per riconquistarselo. Sbarcò infatti a Kinsale nel 1689, occupò Dublino, dove s'insediò per oltre un anno, assediò Derry costringendo così Guglielmod'Orange ...
Leggi Tutto
NAPOLI, Regno di
MicheIangelo Schipa
I. Periodo Angioino (1266-1381). - Con la conquista di Carlo d'Angiò (1266-1285), il regno di Sicilia non fu mutato nel suo ordinamento amministrativo: restò, come [...] in Napoli e qui ricevettero il loro re Luigi II (1390).
Così il regno si trovò sotto due vaste condanne del viceré principe d'Orange che fiaccarono per sempre l' richiamati altri esuli, fra i quali Guglielmo Pepe dopo ventisette anni di esilio; ...
Leggi Tutto
PROVENZA (A. T., 35-36)
Clarice EMILIANI
Pierre LAVEDAN
Léopold Albert CONSTANS
Giuseppe MARTINI
Fernando LIUZZI
Antica provincia della Francia sud-orientale, il cui territorio nel 1789 fu diviso [...] . tavv. LXXIX-LXXXIV).
V. anche aix, II, tavv. I e II; arles, IV, tavv. LXXI-LXXIII; attico, , du Comtat-Venaissin et de la principauté d'Orange, voll. 2, ivi 1884; J. più antichi trovatori a noi noti (Guglielmo IX, Cercamon, Marcabru) siano stati ...
Leggi Tutto
LEGGENDA
Raffaele CORSO
Nicola TURCHI
. Il termine deriva dal participio latino legenda, "da leggersi", con riferimento alla vita di un santo, martire o confessore, di cui doveva farsi la lettura nel [...] corre in Inghilterra per Goffredo Plantageneto e per il figlio Enrico II, in Francia per Francesco I e nella Guascogna per Enrico frutto personaggi ed attori delle leggende epiche popolari (Guglielmod'Orange, Uggeri il Danese, Orlando, ecc.), per ...
Leggi Tutto
TRANSVAAL (A. T., 118-119-120)
Giuseppe STEFANINI
Delio CANTIMORI
Alberto BALDINI
Una delle quattro grandi provincie costituenti l'Unione Sudafricana, situata tra il 21° 28′ e il 28° lat. S., e tra [...] , a S. con la provincia dell'Orange. È un altipiano elevato nella sua parte gelo notturno non è infrequente.
Tra i corsi d'acqua principali, oltre al Limpopo che, come il telegramma di felicitazioni che GuglielmoII mandò in questa occasione al Kruger ...
Leggi Tutto
LOCKE, John
Armando CARLINI
Filosofo inglese, nato nel 1632 a Wrington, nel Somersetshire, di famiglia puritana. Suo padre prese parte alla guerra civile nel 1642, militando nell'esercito del Parlamento. [...] residenza e nome. Venuto al trono Giacomo II, gli fu concesso il perdono: rispose che, non sentendosi reo di nulla, non l'accettava. Pare certo che, entrato in relazione con Guglielmod'Orange, prendesse parte attiva nei disegni della spedizione ...
Leggi Tutto
FRISIA (tedesco Friesland; A. T., 44 e 53-54-55)
Arrigo LORENZI
Johannes J. HANRATH
Carlo TAGLIAVINI
Léopold Albert CONSTANS
Adriano H. LUIJDJENS
È il paese dei Frisî o Frisoni (v. sotto), popolazione [...] l'interno. Se si eccettuano le dune (20-30 m. d'altezza) erette dal vento con le sabbie rigettate dal mare, di loro costò la vita al conte GuglielmoII, re dei Romani, annegato in un Orange, ma non del ramo del Taciturno. Primo statholder fu Guglielmo ...
Leggi Tutto
GUSTAVO II ADOLFO re di Svezia
Sture BOLIN
Pompilio SCHIARINI
Nato il 9 dicembre 1594, primogenito del duca Carlo di Södermanland (più tardi re Carlo IX) e della sua seconda moglie Cristina di Holstein, [...] doti militari, tenendo a suo maestro di strategia Guglielmod'Orange. La guerra polacca, dipendente dalla posizione di G trono di Svezia.
Bibl.: G. Cronholm, Sveriges historia under Gustaf II Adolphs regering, voll. 6, Stoccolma, Malmö, Lund 1857-72 ...
Leggi Tutto
ULSTER (A. T., 49-50)
Evan Gwyn THONIAS
Nicola TURCHI
Una delle quattro provincie storiche dell'Irlanda. Ha una superficie di 3173 kmq., occupa la parte settentrionale dell'isola e consiste in 9 contee: [...] questo punto di vista la "piantagione" più dannosa fu quella dei presbiteriani scozzesi ("orangisti") organizzata da Guglielmod'Orange dopo la vittoria su Giacomo II Stuart che cercava in Irlanda appoggi per ricuperare il trono inglese.
Una nuova ...
Leggi Tutto