TORY e WHIG
Franco Borlandi
. Con la denominazione di tory, nella vita politica e parlamentare dell'Inghilterra si distinse la corrente dei partigiani del re, della chiesa anglicana, delle tradizioni [...] dalla successione al trono il duca di York, il futuro Giacomo II. Gli stessi whigs, divisi fra loro dall'ardore che staccava dai agli altri per favorire l'avvento di Maria e di Guglielmod'Orange.
Questa adesione ai programmi e ai metodi whigs da ...
Leggi Tutto
ZELANDA (oland. Zeeland; A. T., 44)
Adriano H. Luijdjens
Provincia che comprende la parte sud-occidentale dell'Olanda e ha una superficie di 2730 kmq. (senza le maggiori acque interne, 1831,75 kmq.). [...] al principio del sec. XI furono date in feudo dall'imperatore Enrico II a Baldovino IV di Fiandra. Nel 1167 col trattato di Hedensee Fiorenzo gennaio 1574 e Middelburg passò ai gueux. Guglielmod'Orange arrivò in Zelanda, organizzando il nuovo governo ...
Leggi Tutto
MAURIZIO elettore di Sassonia
Walter Platzhoff
Nacque il 21 marzo 1521 a Freiberg, primogenito del duca Enrico della linea albertina della casa Wettin; fino all'età di 16 anni fu educato alla corte [...] unica figlia, Anna, sposò più tardi il principe Guglielmod'Orange. L'opera sua - l'innalzamento della linea Sachsen, I (fino al 1547), 1898; P. Issleib, Moritz v. Sachsen als evangelischer Fürst, 1907; M. Lenz, in Kleine hist. Schriften, II, 1920. ...
Leggi Tutto
MATTIA d'Asburgo, imperatore
Giulio de Miskolczy
Nacque il 24 febbraio 1557 a Vienna, terzogenito di Massimiliano d'Asburgo, poi imperatore Massimiliano II. Entrò nella vita politica nel 1577, quando, [...] Guglielmod'Orange e dalle gravi vertenze interne di natura confessionale e politica; del resto il suo campo d' tra Filippo II e le provincie insorte e quando le provincie - che si erano già messe d'accordo per accettare il governo del duca d'Angiò - ...
Leggi Tutto
GRANVELLE, Antoine Perrenot, signore di
François L. Ganshof.
A. P., più conosciuto sotto il nome di cardinale Granvelle, nacque ad Ornans, nella Franca Contea, il 20 agosto 1517, da Nicolas Perrenot, [...] impero.
Fin dal 1549 G. si fece apprezzare dal futuro re Filippo II il quale, divenuto dopo l'abdicazione di Carlo V sovrano dei Paesi un'opposizione nazionale, e in modo particolare con Guglielmod'Orange e con Lamoral, conte di Egmont. Tiepidi dal ...
Leggi Tutto
ŽEROTÍN, Da
Karel Stloukal
Famiglia nobile boema, oriunda dalla Moravia e chiamata così dal villaggio e fortezza di Žerotin, che ne fu la sede originaria. I Ž. erano da principio semplici cavalieri [...] 1592 il soccorso militare in Francia, nonché con Guglielmod'Orange. Più tardi prese parte alla spedizione imperiale království českého (I castelli e le fortezze del regno di Boemia), II, Praga 1883; V. Brandl, Spisy Karla staršího z Žerotina (Gli ...
Leggi Tutto
HEINSIUS, Antonie, Gran Pensionario d'Olanda
Adriano H. Luijdjens
Nato a Delft il 23 novembre 1641, figlio unico di Adriano H., consigliere della città, ottenne il grado di dottore in legge all'università [...] essenziali fu sempre in perfetto accordo con Guglielmo III; anzi dalla loro corrispondenza risulta ordine. Dopo la morte di Carlo II di Spagna, H. comprese che Archives ou Correspondance inédite de la Maison d'Orange-Nassau, 3a serie, I-III, Amsterdam ...
Leggi Tutto
LIMERICK (irl. Luimneach; A. T., 49-50)
Wallace E. WHITEHOUSE
Luigi Villari
Città del Munster (Stato Libero d'Irlanda), capoluogo della contea omonima. L'antica Limerick era situata su un'isola dello [...] . Limerick fu spesso assediata; nel 1651 fu espugnata dai generali di O. Cromwell, e durante la campagna di Guglielmod'Orange contro Giacomo II fu l'ultima piazzaforte tenuta dalle truppe di quest'ultimo. Nel 1690 respinse più assalti, ma nel 1691 ...
Leggi Tutto
MACCLESFIELD (A. T., 47-48)
Lina GENOVIE
*
Città nel Cheshire, Inghilterra, 27 km. a SSE. da Manchester, situata sul Bollin, affluente di sinistra del Mersey, con 34.904 ab. nel 1931 (33.846 nel 1921). [...] franchigia fu confermata più volte. Elisabetta (1595) e Carlo II (1684) le concessero nuovi privilegi, indicendo a Macclesfield 1685 all'arresto, riparando in Olanda. Tornato con Guglielmod'Orange nel 1688 fu comandante della guardia del re e lord ...
Leggi Tutto
STUART
Delio Cantimori
. Famiglia scozzese d'antica stirpe, famosa per i sovrani di Scozia e d'Inghilterra che ne sono usciti, e per aver rappresentato il principio cattolico nella storia dinastica [...] la linea maschile cessò di regnare in Inghilterra, dopo la cacciata di Giacomo II (1688). La famiglia ebbe ancora due sovrane, Maria, figlia di GuglielmoII e sposa di Guglielmod'Orange, e Anna. Ma la famiglia non cessò di elevare rivendicazioni al ...
Leggi Tutto