VENUSTI, Marcello
Marcella Marongiu
– Nacque tra il 1512 e il 1515 a Mazzo di Valtellina da un’Elisabetta e da Giovanni Venosta, membro di una famiglia di prelati, medici e notai, che contava anche [...] seguito di Perino e con Guglielmo della Porta, forse parente dovrebbe collocarsi un viaggio in Inghilterra al seguito del cardinale Reginald seconda metà del ’500 in atti notarili, in Archivi d’Italia, II (1935), pp. 144-147; J. Wilde, Cartonetti ...
Leggi Tutto
PECCHIO, Giuseppe
Elena Riva
PECCHIO, Giuseppe. – Nacque a Milano il 15 novembre 1785 da una famiglia ammessa al patriziato cittadino già dal 1543. Terzogenito di Antonio e di Francesca Goffredo, ebbe [...] locale e l’entourage di Guglielmo Pepe. Tornato a Madrid . Zaghi, L’Italia di Napoleone dalla Cisalpina al Regno, in Storia d’Italia, a cura di G. Galasso, XVIII, Torino 1986, pp Inghilterra... 2003, a cura di G. Oliva, in Studi medievali e moderni, II ...
Leggi Tutto
CAETANI (Gaetano), Camillo
Georg Lutz
Figlio terzogenito di Bonifacio (I) e di Caterina Pio di Savoia, nacque nel 1552. Destinato alla carriera ecclesiastica, ottenne la tonsura già nel 1562 e nel 1573 [...] militari contro l'Inghilterra. Dovette intervenire a alla fine del 1598 il nunzio straordinario Guglielmo Bastoni, ma neppure queste trattative, che II, in Homenaje a D. Miguel Artigas, II, Santander 1933, pp. 336-349;G. Caetani, Domus Caietana, II, ...
Leggi Tutto
MOLA, Gaspare
Lucia Simonato
– Nacque a Como intorno al 1567 (Bulgari) da Donato, originario di Breglia, e da Isabella, di cui è noto solo il nome (Barelli).
Ricevette i primi rudimenti dell’arte orafa [...] II (1899), pp. 387, 389; A. Luzio, La Galleria dei Gonzaga venduta all’Inghilterra 101, 165-168; Ch. Buttin, Le chef-d’œuvre de Gasparo M. au Musée de l Guglielmo a Vincenzo II Gonzaga, Cinisello Balsamo 2005, pp. 153-156; C. Benocci, Paolo Giordano II ...
Leggi Tutto
MONTUCCI, Antonio
Stefano Villani
MONTUCCI, Antonio. – Nacque a Siena il 22 maggio 1762 dall’ingegnere e architetto Giuseppe (1714-1767) e da Marianna Buonfigli, figlia di Antonio, pittore senese di [...] 1794.
Giunto in Inghilterra nel 1789, insegnò italiano Antonio Montucci, LL. D. occasional Chinese transcriber to su invito di Federico Guglielmo III. Le guerre napoleoniche of the British and foreign Bible Society, II, London 1859, pp. 192 s.; A ...
Leggi Tutto
VERALLI, Girolamo
Giampiero Brunelli
VERALLI (Verallo), Girolamo. – Nacque nel 1497 a Cori, primogenito di Giovan Battista e di Giulia Iacovacci.
Apparteneva a una famiglia che si era distinta nella [...] l’appoggio del duca Guglielmo di Baviera, alla presenza tornare l’Inghilterra sotto l , Berlin 1907, ad indices; Nunziature di Venezia, II, 9 gennaio 1536-9 giugno 1542, a cura la cappella in Sant’Agostino, in Bollettino d’arte, XCI (2006), 137-138, ...
Leggi Tutto
ASSALINI, Paolo
Mario Crespi
Nacque a Reggio Emilia (secondo altre fonti, a Modena) il 15 genn. 1759 da Lazzaro, archiatra del duca Ercole, III, d'Este, e da Rosa Casali. Segui gli studi medici nell'università [...] esperienza: fu, così, allievo di Giovanni e Guglielmo Hunter a Londra, di A. Dubois, di 1814 si recò in Inghilterra, nelle università di Edimburgo Emilia 1901, pp. 94-96; D. Barduzzi, Manuale di storia della medicina, Torino 1927, II, pp. 86, 140, 160 ...
Leggi Tutto
SBARBARO, Camillo
Eleonora Cardinale
SBARBARO, Camillo (Pietro Giuseppe). – Nacque a Santa Margherita Ligure il 12 gennaio 1888 da Carlo, ingegnere e architetto militare, collocato a riposo per anzianità [...] padre, A mio padre I, II, apparse nel numero 9 (settembre Grande, Montale, Guglielmo Bianchi, Giacomo si erano rifugiati in Inghilterra, non gli venne Lettere ad Angelo Barile (1919-1937), a cura di D. Astengo - F. Contorbia, Genova 1979; Lettere di ...
Leggi Tutto
RIDOLFI, Mario
Laura Bertolaccini
RIDOLFI, Mario. – Nacque a Roma il 5 maggio 1904, ultimo dei cinque figli sopravvissuti (su dieci) di Salvatore, artigiano decoratore di origini marchigiane, e di Egle [...] deve l’organizzazione della II Esposizione di architettura razionale rifugiandosi in Inghilterra; poco dopo l’azienda agricola Guglielmo Visocchi a Sant per lavoratori a Livorno (1953-54), l’asilo d’infanzia Olivetti nel quartiere Canton Vesco a Ivrea ...
Leggi Tutto
CORTESI, Antonio
Alessandra Ascarelli
Nacque a Pavia nel dicembre dell'anno 1796 da Giuseppe e da Margherita Reggini ma questa data potrebbe essere di molto anticipata se, sempre che si tratti della [...] questo stile in Inghilterra non fosse più quelli che ci sono noti, furono: Guglielmo Tell, con musica di F. Green storica, II, p. 446.
Per Giuseppa: P. D., Cronologia drammatica pantomimica e comica del Ducale teatro di Parma, Parma 1830, II, pp ...
Leggi Tutto