• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
237 risultati
Tutti i risultati [237]
Storia [83]
Biografie [64]
Arti visive [40]
Geografia [25]
Europa [22]
Architettura e urbanistica [21]
Storia per continenti e paesi [17]
Archeologia [19]
Diritto [16]
Religioni [13]

La memoria storiografica del Medioevo Centrale

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nei secoli centrali del Medioevo prosegue la scrittura di storie o cronache universali, o ristrette ad [...] ’epopea normanna non si limita all’Italia meridionale: l’insediamento in Normandia, la successiva conquista del regno anglosassone da parte di Guglielmo il Conquistatore – battaglia di Hastings del 1066 – e la fusione tra Anglosassoni e Normanni sono ... Leggi Tutto

FAVOLA

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1995)

FAVOLA C. Frugoni La f. è un racconto fantastico-didascalico dove agiscono animali umanizzati; si distingue dalla fiaba, che è priva di intenti morali, e dai racconti dei bestiari, dove oggetto di moralizzazione [...] (Bayeux, Tapisserie de Bayeux; 1066-1082); le imprese che culminano con la vittoria nella battaglia di Hastings (1066) di Guglielmo il Conquistatore sono racchiuse da una cornice a fregio continuo con una serie di uomini e animali, molti dei quali ... Leggi Tutto
TAGS: GUGLIELMO IL CONQUISTATORE – BATTAGLIA DI HASTINGS – VINCENZO DI BEAUVAIS – ADEMARO DI CHABANNES – ORDINI MENDICANTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FAVOLA (5)
Mostra Tutti

Civil Law and Common Law

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2021)

Civil Law and Common Law Antonio Banfi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Gli studiosi del diritto comparato distinguono tradizionalmente [...] e sviluppo della common law Con la battaglia di Hastings (1066) il duca normanno Guglielmo il Conquistatore sconfigge il re sassone Harold e si fa re d’Inghilterra con il nome di Guglielmo I; tradizionalmente, si fa partire da questa data lo sviluppo ... Leggi Tutto

Feste, giochi e cerimonie nel Medioevo

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Feste, giochi e cerimonie nel Medioevo Alessandra Rizzi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nella generale rinascita dei secoli XI-XII si [...] arazzo di Bayeux (un ricamo di circa 230 piedi, eseguito tra il 1070 e il 1082), voluto dal vescovo Odo, fratellastro di Guglielmo il Conquistatore, per giustificare la pretesa normanna al trono inglese, non solo illustra la battaglia di Hastings ... Leggi Tutto

CHICHESTER

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1993)

CHICHESTER S. Botti (lat. Regnum; Cissaceaster nei docc. medievali) Città della Gran Bretagna meridionale, nella contea del West Sussex, posta in un'ansa del fiume Lavant. L'odierno impianto urbanistico [...] 'opera successiva.Attivo e frequentato centro commerciale sotto la dominazione sassone, C. diventò, durante il regno di Guglielmo il Conquistatore (1066-1087), sede vescovile in luogo di Selsey, nell'ambito del programma normanno di riorganizzazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: GUGLIELMO IL CONQUISTATORE – RISURREZIONE DI LAZZARO – GRAN BRETAGNA – EPOCA ROMANA – CLERISTORIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHICHESTER (1)
Mostra Tutti

Normandia

Enciclopedia on line

(fr. Normandie) Regione storica della Francia settentrionale, compresa tra la Piccardia a E e la Bretagna a O e bagnata dalle acque della Manica per 600 km, tra la foce del fiume Bresle e quella del Couesnon, [...] si trovò unito all’Inghilterra con la presa di questa (battaglia di Hastings, 1066) da parte del duca normanno Guglielmo il Conquistatore. Alla Corona inglese rimase unito, legato però a un tempo da rapporto feudale verso la monarchia francese, con i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GUGLIELMO IL CONQUISTATORE – SECONDA GUERRA MONDIALE – CARLO III IL SEMPLICE – FILIPPO AUGUSTO – ETÀ DEL BRONZO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Normandia (5)
Mostra Tutti

Percy

Enciclopedia on line

Famiglia inglese, fondata da William de Percy (1030 circa - 1096), che, giunto in Inghilterra al seguito di Guglielmo il Conquistatore, aveva avuto un grosso feudo nello Yorkshire e nel Lincolnshire. La [...] 1314 era a Bannokburn; con l'aiuto del figlio Henry (1299 circa - 1352) fece dei P. i guardiani ereditarî della frontiera settentrionale. Il quarto Henry (1342 - 1408) fu nominato da Riccardo II primo conte di Northumberland; ancora più famoso di lui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUGLIELMO IL CONQUISTATORE – NORTHUMBERLAND – INGHILTERRA – ENRICO VIII – RICCARDO II
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Percy (1)
Mostra Tutti

Warenne

Enciclopedia on line

Famiglia nobile inglese, originaria di Varenne in Normandia e immigrata in Inghilterra con Guglielmo il Conquistatore, dal quale ricevette il dominio di trecento castelli nello Yorkshire, nel Norfolk, [...] (1088), preferirono conservare il loro nome originale. William fu al seguito di Guglielmo nell'occupazione dell'Inghilterra. Giovanni la difesa delle contee settentrionali (1212); patteggiò con il delfino Luigi e, sotto Enrico III, passò all' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUGLIELMO IL CONQUISTATORE – CONTE D'ANGIÒ – INGHILTERRA – ENRICO III – YORKSHIRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Warenne (1)
Mostra Tutti

Montagu

Enciclopedia on line

Antica famiglia anglonormanna, discendente da Dru de Montagu (o Montagud), che, immigrata in Inghilterra al tempo di Guglielmo il Conquistatore, ebbe feudi nel Somerset. Il primo membro che si distinse [...] Alice, moglie di Richard Neville, la quale trasmise al marito il titolo di Salisbury e quello di marchese di M. al figlio Anthony Browne (1526-1592), essendo stato creato visconte, scelse il titolo di M. probabilmente perché la sua nonna, lady Lucy ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUGLIELMO IL CONQUISTATORE – ORDINE DELLA GIARRETTIERA – ISOLA DI MAN – INGHILTERRA – EDOARDO III

Stéfano re d'Inghilterra

Enciclopedia on line

Figlio (Blois 1097 circa - Dover 1154) di Stefano conte di Blois e di Adela figlia di Guglielmo il Conquistatore. Allevato ed educato dallo zio Enrico I, giurò d'accettare come erede al trono la cugina [...] l'arresto di Ruggero vescovo di Salisbury e dei suoi parenti gli alienò per sempre l'appoggio del clero. Il caos che ne seguì agevolò il ritorno di Matilde, che con Roberto di Gloucester riprese la lotta (1140). Nel febbraio del 1141, nelle vicinanze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUGLIELMO IL CONQUISTATORE – ROBERTO DI GLOUCESTER – ENRICO II – ENRICO I – INGL
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 24
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali