EMANUEL, Giovanni
Roberta Ascarelli
Nacque a Morano sul Po, nei pressi di Casale Monferrato (od. prov. Alessandria), l'11 febbr. 1848 da un piccolo proprietario terriero, Guglielmo, e da Rosa Pugno. [...] di Elisabetta, regina d'Inghilterra di P. Giacometti: Aveva sposato Vittorina Nebuloni; suo figlio Guglielmo fu giornalista.
Fonti e Bibl.: Necrol Attori tragici, attori comici, I, Milano 1940, pp. 345 s.; Enc. dello spett., IV, coll. 1437 ss. ...
Leggi Tutto
LUIGI IX, RE DI FRANCIA, SANTO
BBenoît Grévin
La personalità fuori del comune del re di Francia L. (1214-1270), contemporaneo della seconda parte del regno di Federico II e spettatore della caduta della [...] Chiesa (i GestaLudovici IX di Guglielmo di Nangis), mentre altre della monarchia di fronte a Enrico III d'Inghilterra e a Raimondo VII di Tolosa. Quanto parte di s. Luigi. Rifugiandosi a Lione, Innocenzo IV mirava a forzare la mano al re di Francia e ...
Leggi Tutto
Valletta dei principi
Silvio Pasquazi
La parte inferiore della montagna del Purgatorio, dopo un primo e un secondo ripiano, o cinghio, verso sinistra face di sé grembo (Pg VII 68), e forma una cavità, [...] d'Aragona e di Sicilia, Carlo I d'Angiò, Alfonso III d'Aragona, Enrico III d'Inghilterra, e quel che più basso tra costor s'atterra (v. 133), Guglielmo Buck, Il canto VII del Purgatorio, in Nuove Lett. IV 1-18; G. Fallani, Il canto VIII del Purgatorio ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
In Prussia, tra Rivoluzione e Restaurazione, Schinkel rappresenta l’uomo di cultura [...] della fortezza di Stolzenfels sul Reno, per il principe ereditario Federico GuglielmoIV.
Per una architettura ideale.
Negli anni della maturità Schinkel compie molti viaggi per obbligo d’ufficio e ritorna per la seconda volta in Italia nel 1824 ...
Leggi Tutto
MARIA BEATRICE d’Este, regina d’Inghilterra
Nacque a Modena il 5 ott. 1658 da Alfonso, figlio del duca di Modena e Reggio Francesco I, e da Laura Martinozzi, nipote del cardinale Giulio Mazzarino.
Morto [...] il 14 dello stesso mese Francesco I, gli successe Alfonso IV, che morì il 16 luglio 1662, sicché il Ducato fu retto – ritorno del cattolicesimo, l’Inghilterra si ribellò e l’avversione per Giacomo II fece capo a Guglielmod’Orange – che aveva sposato ...
Leggi Tutto
MARGHERITA di Navarra, regina di Sicilia
Patrizia Sardina
MARGHERITA di Navarra, regina di Sicilia. – Terzogenita di García V Ramírez detto el Restaurador, re di Navarra, e della prima moglie Margherita [...] di Francia e d’Inghilterra e nella Curia regia di Palermo la conoscenza della lingua francese divenne indispensabile. Tra gli intellettuali francesi del seguito di Stefano di Perche spiccava Pietro di Blois, che fu precettore di Guglielmo II per un ...
Leggi Tutto
Cucina
Anna Martellotti
Se la nuova civiltà alimentare dell'Europa tardomedievale, fiorita con la ripresa economica e commerciale dopo la crisi dell'anno Mille, nacque dalla sintesi delle due componenti [...] 1155 e il 1156 al seguito del papa Adriano IV, invitato a cena da un non meglio identificato Inghilterra, probabilmente durante il regno di Guglielmo II di Sicilia (1166-1189, il quale aveva sposato nel 1177 Giovanna figlia di Enrico II d'Inghilterra ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Catia Di Girolamo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Eletto all’inizio del 1295, dopo un brevissimo conclave, Bonifacio VIII possiede una [...] sovrani di Francia e d’Inghilterra, attribuendosi quel ruolo di “iudex omnium”, che già Innocenzo IV ha rivendicato al pontefice nobili e gli alti prelati, dinanzi ai quali il vicecancelliere Guglielmo di Nogaret accusa il papa di eresia e auspica la ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giulio Sodano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La Monarchia francese di Luglio nasce da una rivoluzione (1830) e si conclude con una [...] governati da un unico sovrano. Guglielmo I d’Orange Nassau cerca di soffocare Ciro Menotti, accordatosi con Francesco IV di Modena, prepara un’insurrezione legami di reciproca alleanza con l’Inghilterra; così la Francia interviene in Belgio ...
Leggi Tutto
Cipro, Regno di
Michel Balard
La storia di Cipro sotto la prima dominazione franca scorre quasi parallela alla vita e al regno di Federico II.
L'isola, passata sotto la completa sovranità bizantina [...] il 5 maggio, il re d'Inghilterra, per ritorsione, portò a d'arme, almeno a giudicare dal ritratto che ne diede il Continuatore dell'Historia rerum in partibus transmarinis gestarum di Guglielmo , a cura di Th. Papadopoullos, IV, Nicosia 1995, pp. 1-50. ...
Leggi Tutto