MISSIONE (dal lat. missio "invio, spedizione")
Edoardo GOULET
Luigi GIAMBENE
*
Nicola TURCHI
Questo termine, che in latino è usato soprattutto nel linguaggio giuridico (missio in bona, missio in possessionem) [...] re Asóka (v.) ma solo nel sec. IVd. C. la tradizione pone la miracolosa discesa di Eliot. L'esempio destò l'attenzione in Inghilterra, e si ebbe nel 1649 una prima Società organizzatori d'istituzioni più o meno simili si succedono: Guglielmo Carey ...
Leggi Tutto
METTERNICH-WINNEBURG, Klemens Wenzel Lothar, conte, poi principe di
Walter Maturi
Nacque a Coblenza il 15 maggio 1773 da Francesco Giorgio, che appunto in quell'anno entrava al servizio diplomatico [...] invece ai re e finì con l'imporre le sue vedute all'Inghilterra e alla Russia. Conchiuse poi una serie di trattati con i E fu profeta, pure sbagliando d'un anno. Infatti la Prussia, sotto la guida del nuovo re Federico GuglielmoIV, gli sfuggiva e si ...
Leggi Tutto
LIMES (genit. limitis)
Wilhelm KUBITSCHEK
*
La parola, di etimologia incerta, ma forse d'origine italica, significa propriamente una linea condotta trasversalmente attraverso una qualsiasi superficie, [...] segg.; I. A. Richmond, Recenti lavori lungo il limes d'Inghilterra, in Boll. Museo Impero Rom., II, p. 11 gran parte per iniziativa dell'imperatore Guglielmo II, v. L. Jacobi, L'armée romaine d'Égypte d'Auguste à Dioclétien (vol. IV dei Mémoires de ...
Leggi Tutto
STELLARE, CATALOGO
Luigi Carnera
. È ogni elenco di stelle, che, presentandole raggruppate secondo determinati criterî per scopi speciali o distinguendole per peculiari loro qualità, dia indicazioni [...] aggiornato, mentre nella stessa epoca Tycho Brahe e GuglielmoIV, langravio d'Assia, compilando su proprie osservazioni i loro cataloghi primi decennî dell'Ottocento. Mentre poi in Inghilterra, per aggiornare le posizioni del catalogo fondamentale ...
Leggi Tutto
YORK (Eburācum dei Latini; Caer Ebrauc dei Celti; A. T., 47-48) e Yorkshire
Marina EMILIANI SALINARI
F. G. RENDALL
Léopold Albert CONSTANS
Luigi Villari
*
Città dell'Inghilterra nord-orientale, [...] Guglielmo il Conquistatore, dopo essersene di nuovo impadronito, la incendiò. Più volte il parlamento inglese ebbe sede a York, e i re d'Inghilterra figlio fu proclamato re a Londra col nome di Edoardo IV, e assicurò il trono con la vittoria di Towton ...
Leggi Tutto
FRISIA (tedesco Friesland; A. T., 44 e 53-54-55)
Arrigo LORENZI
Johannes J. HANRATH
Carlo TAGLIAVINI
Léopold Albert CONSTANS
Adriano H. LUIJDJENS
È il paese dei Frisî o Frisoni (v. sotto), popolazione [...] l'Inghilterra e guglielmoiv). Di lui discende la famiglia olandese regnante.
Bibl.: K. Zeuss. Die Deutschen, 2ª ed., Gottinga 1904, pp. 136-138, 397-400, 582; K. Müllenhoff, Deutsche Altertumskunde, IV, Berlino 1920, pp. 428 segg., 598 segg.; F. D ...
Leggi Tutto
GALLES (ingl. Wales; A. T., 47-48)
Giacomo DEVOTO
*
Florence M. G. HIGHAM
Regione storica della Gran Bretagna, col titolo di principato, che forma un grande aggetto press'a poco rettangolare proteso [...] sovranità dei re d'Inghilterra; ma rivolte e scorrerie erano un fatto consueto. Guglielmo il Conquistatore IV, che rimane un fatto isolato, benché la domanda fatta da Glendower di un libero parlamento gallese, dell'indipendenza ecclesiastica e d ...
Leggi Tutto
OLANDA, Contea e Provincia di
Adriano H. Luijdjens
In tempi antichi il territorio che più tardi formò l'Olanda era scarsamente abitato dai Caninefati e dai Frisoni. Nel 922 Carlo il Semplice dava in [...] l'imperatore Lodovico il Bavaro e quando nel 1345 il conte GuglielmoIV cadde contro i Frisoni, a Stavoren, l'imperatore donò le sue terre in feudo all'imperatrice. Tuttavia anche Edoardo III d'Inghilterra, che aveva sposato una figlia più giovane di ...
Leggi Tutto
GHELDRIA (oland. Gelderland; A. T., 44)
Adriano H. LUIJDJENS
Johannes J. HANRATH
Provincia dell'Olanda, confinante con la Germania, con le provincie olandesi del Limburgo, del Brabante Settentrionale, [...] in aiuto di suo cognato Edoardo re d'Inghilterra, contro la Scozia e più tardi contro lasciando il ducato a suo fratello: Rainaldo IV. Nel 1418 i nobili e i ultima casa. Il 7 settembre dello stesso anno Guglielmo, a cui veniva a mancare l'appoggio dei ...
Leggi Tutto
NORTHUMBERLAND (A. T., 47-48)
Wallace WHITEHOUSE
Florence M. G. HIGHAM
È la quinta tra le maggiori contee dell'Inghilterra (superficie: 5228 kmq., cioè poco più piccola della contea di Norfolk). Essa [...] settentrionale e la meno domabile dell'Inghilterra. Guglielmo cercò per primo di sottometterla conferendo successivamente Inghilterra, assicurandone col loro appoggio il successo. Impaziente dei ritardi che Enrico IV frapponeva all'istituzione d'un ...
Leggi Tutto