. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] in Germania, in Spagna, nella stessa Inghilterra. Difficile dire quanto tutto questo sia fascista del 1923 (v. asilo; IV, p. 943 segg.) ebbero notevole La Reale Accademia d'Italia è presieduta attualmente dal grande scienziato Guglielmo Marconi, ed ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] , fino allora acquistate in Olanda e in Inghilterra.
L'arsenale era retto da tre "provveditori del Coducci, da attribuirsi a Guglielmo Grigi e al Bon, bergamaschi di originali greci del V e IV sec. a. C.
Museo nazionale d'arte orientale "Marco Polo". - ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] ., in Memorie d. R. Acc. di Torino, s. 2ª, LVI, Torino 1928); G. Laviosa, La filosofia scientifica del diritto in Inghilterra, Torino 1897 , Grazia, Innocenzo IV, l'Ostiense, ecc.) fino all'opera fondamentale di Guglielmo Durante, Speculum iudiciale ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] 13 tavole anatomiche annesse, delle quali la IV e la XIII di speciale interesse, perché metà appartiene l'astigiano Giovanni Guglielmo Riva, cui è riconosciuto il Inghilterra ebbe largo seguito la scuola del Baillie e si affermarono uomini d ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] delle linee aeree verso l'Inghilterra, la Germania e la Piot, Bruxelles 1878-96,12 voll.), la Correspondance di Guglielmod'Orange (ed. Gachard, Bruxelles 1847-66, 6 1929; II, 3ª ed., 1922; III, 3ª ed., 1923; IV, 3ª ed., 1927; V, 2ª ed., 1926; VI, 1 ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA (dal gr. ϕῶς, ϕωτός "luce" e γράϕω "scrivo")
Carlo RODANO
Leone Andrea MAGGIOROTTO Giulio COSTANZI
Processo fotochimico di riproduzione delle immagini che si formano in una camera oscura. [...] in un almanacco del 1290 di Guglielmo di Saint-Cloud (ms. 7281 Tornato in Inghilterra, cercò di utilizzare a questo scopo i sali d'argento studiati da l'azione di bagni della classe I; le curve IV e V mostrano l'azione di bagni della classe II ...
Leggi Tutto
RISORGIMENTO
Walter MATURI
Alberto BALDINI
*
. La parola e il concetto. - La parola Risorgimento per designare un periodo della storia italiana fu usata la prima volta dal padre Saverio Bettinelli [...] speranze d'Italia nelle potenze liberali (Francia, Inghilterra) e due divisioni agli ordini del generale Guglielmo Pepe reduce dall'esilio politico. i passi del Monginevra e del Moncenisio (III e IV corpo). La funzione dei corpi francesi scendenti per ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] tarda (cfr. l'iscrizione fenicia del Pireo, del sec. IV a. C.), in Asia Minore e altrove. Esse rimasero in sfere d'influenza, in contrapposizione all'Inghilterra e agli - diverrà antesignano lo stesso imperatore Guglielmo II.
Nel 1898 la Germania ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] caccia solo nei mesi d'inverno, in Inghilterra essa dura da agosto a caccia che Napoleone III offerse a Guglielmo I nel parco di Compiègne nel 1861 in Reports of the Cambridge Expedition to Tosses Straits, IV, Cambridge 1912; R. Avelot e H. Gritty, ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Giovanni CALO'
Carlo ROCCATELLI
Alberto BALDINI
Agenore BERTOCCHI
Ugo FISCHETTI
Giulio COSTANZI
Michele VOCINO
. Secondo l'etimologia (gr. σχολή), significa libero e piacevole uso delle [...] di scuole. Già nel sec. XVII, in Inghilterra, un comeniano, Guglielmo Petty, auspicava degli ergastula literaria, scuole di Langensalza 1908, VIII; Handbuch d. Päd. di H. Nohl e L. Pallat, IV, 1928; Lexikon d. Pädagogik d. Gegenwart, diretto da J. ...
Leggi Tutto