Integrazione politica
Sergio Romano
Introduzione
Parliamo d'integrazione politica internazionale, generalmente, per descrivere il modo in cui alcuni Stati rinunciano in parte o in tutto alla loro sovranità [...] il primato del re di Prussia e decise di conferirgli il potere imperiale, Federico GuglielmoIV non volle ammettere che casi (il Regno diBaviera) con il proprio corpo diplomatico e il comando delle truppe in tempo di pace. Ma il cancelliere ...
Leggi Tutto
ELEONORA Gonzaga Nevers, imperatrice
Rotraut Schnitzer-Becker
Nacque a Mantova il 18 nov. 1628, primogenita di Carlo duca di Rethel (della linea dei Gonzaga Nevers) e di Maria Gonzaga, unica figlia [...] Guglielmo, fratello del defunto imperatore, che godeva di 1660, unitamente alla principessa vedova diBaviera, E. donò ai francescani 'imperatore Ferdinando III d'Austria, in Arch. stor. lombardo, IV (1877), pp. 254-263; Id., Le due Eleonore Gonzaga ...
Leggi Tutto
MARINI, Biagio
Franco Piperno
– Nacque a Brescia il 3 febbr. 1594, da Feliciano e da Giulia (forse nata Bondioli), come risulta dall’atto di battesimo conservato nell’Archivio parrocchiale di S. Afra [...] d’Este). L’op. IV, una raccolta di musiche vocali da camera, Guglielmo del Concerto terzo op. XVI e dove ricoprì il posto di maestro di cappella e organista presso la chiesa di ), dedicato a Ferdinando Maria duca diBaviera; nella dedica il M. rammenta ...
Leggi Tutto
MALETTA, Manfredi
Patrizia Sardina
Di nobile famiglia siciliana, nacque in Sicilia o, secondo Giovanni Villani, in Puglia intorno al 1232, essendo coetaneo e zio materno di Manfredi di Svevia.
Del padre, [...] parentela del M. con Guglielmo Maletta, signore di Massafra. Il cognome si (il futuro papa Adriano V), papa Clemente IV affermò che il M., dopo essere fuggito, firma del M., appaiono quelle di Ludovico, duca diBaviera, e Federico, duca d'Austria ...
Leggi Tutto
VINCENZO I Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato
Raffaele Tamalio
VINCENZO I Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato. – Nacque a Mantova tra il 21 e il 22 settembre 1562, unico maschio del duca [...] di sé dalla corte di Monaco diBaviera. Nelle lettere è nota la predilezione di Gonzaga nei confronti di 292 passim; L. Mazzoldi, Da Guglielmo III duca alla fine della prima Gonzaga di Mantova. Una stirpe per una capitale europea, IV, Splendore ...
Leggi Tutto
ALBERTO AZZO
Margherita Giuliana Bertolini
Della stirpe degli Obertenghi, visse tra la fine del decimo e la fine dell'undecimo secolo; morì nel 1097. Dal padre, marchese Alberto Azzo I, ereditò il governo [...] , desiderosi l'una e l'altro di sottrarre la regione al dominio normanno che Guglielmo era riuscito praticamente ad imporre nel 1063 di riforma; ed il marchese obertengo, per le sue vaste parentele (suo figlio Guelfo IV era dal 1070 duca diBaviera), ...
Leggi Tutto
De arte venandi cum avibus
Anna Laura Trombetti Budriesi
Il trattato De arte venandi cum avibus, relativo alla caccia praticata con l'ausilio di uccelli rapaci, compilato da Federico II nel corso di [...] di Heidelberg da parte del conte di Tilly (1622), fu donato, insieme a tutta la Biblioteca palatina, dal duca Massimiliano diBaviera sull'addestramento dei cani da caccia. Il libro IV è dedicato prevalentemente alle modalità della caccia alla gru ...
Leggi Tutto
FRANCESCO della Marca (Francesco d'Ascoli, Franciscus de Esculo, Franciscus Pignano)
Paolo Vian
Nacque verosimilmente nell'ultimo decennio del sec. XIII ad Appignano del Tronto, nella diocesi di Ascoli [...] da Cesena, Bonagrazia da Bergamo e Guglielmodi Occam lasciò Avignone e si recò ad della curia di Ludovico; con lui, nel 1330, raggiunsero Monaco diBaviera, ove 1250 à 1350, in Études franciscaines, n.s., IV (1953), p. 46; P. Duhem, Le système ...
Leggi Tutto
DAL VERME, Iacopo
Michael E. Mallett
Nacque, probabilmente nel 1350 a Verona, da Luchino e Iacopa di Bonetto de' Malvicini. Il padre si era gradualmente allontanato dai Della Scala e, bandito da Verona [...] D., Antonio Porro e Guglielmo Bevilacqua -, giunse la mattina successiva di fronte alle mura di Milano. Qui gli Stefano diBaviera e il conseguente spostamento delle forze antiviscontee unite sotto la guida dell'Acuto, gli impedirono di portare ...
Leggi Tutto
DELLA SCALA, Cangrande
Gian Maria Varanini
Secondo di questo nome, nacque da Mastino (II) signore di Verona e Vicenza e da Taddea da Carrara, in data da fissare - secondo il continuatore del Chronicon [...] di un suo matrimonio con una figlia di Ludovico il Bavaro, e pertanto sorella di Ludovico V e di Ludovico VI di Wittelsbach, duchi diBavieradi Riva del Garda compiuta dai figli diGuglielmodi in Nuovo Arch. veneto, n.s., IV (1904), pp. 412 ss.; F. ...
Leggi Tutto