Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Torinesi), città metropolitana e capoluogo di regione. Sorge alla confluenza [...] di GuglielmoVII marchese di Monferrato. Nel 1280 Tommaso III di Savoia costrinse il marchese di Monferrato a restituirgli che occuparono una parte della Valle di Susa, i marchesi delMonferrato che si allargarono nel Sud e i Delfini di Grenoble che ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] alla morte del re normanno Guglielmo II assume anche la corona del Regno normanno. che deve sgombrare, in favore del papa Clemente VII, i porti pugliesi e le città spagnola (prima guerra per la successione delMonferrato nel 1612-17, che si conclude ...
Leggi Tutto
Ivrea Comune della prov. di Torino (30,2 km2 con 22.839 ab. nel 2021; detti Eporediesi). Si estende parte in piano, parte su rilievi (altezza media 250 m s.l.m. ca.) ai piedi della Serra cui dà il nome, [...] a I. il libero comune. L’imperatore Federico II si impossessò della città nel 1238; presa nel 1266 da GuglielmoVII marchese delMonferrato, sottomessa con la forza da Carlo d’Angiò (1271), passò poi fra l’altro ai Torriani milanesi e da questi ...
Leggi Tutto
VESTFALIA (ted. Westfalen; A. T., 51-52, 53-54-55)
Giuseppe CARACI
Delio CANTIMORI
Romolo QUAZZA
È una delle regioni storiche della Germania, tra il Hannover e le provincie renane, e quindi al margine [...] Colonia, Fabio Chigi, il futuro Alessandro VII. Rappresentarono l'imperatore il conte Giov. Il nuovo Elettore del Brandeburgo, Federico Guglielmo, non ottenne che di Alba, Trino e altre terre delMonferrato e del marchesato di Novello; al duca di ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] un certo punto, fra papa e imperatore, tra Enrico IV e Gregorio VII, che si dolse di un sottinteso senso di ostilità da lui rilevato nei Torre dell'orologio, che si vuole progetto del Coducci, da attribuirsi a Guglielmo Grigi e al Bon, bergamaschi, e ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] da Modena, Filippino suo figlio, Guglielmo di Marco, Simone da Orsenigo, ma che giunge sino a Verona a E., al Monferrato a O., e a S. si spinge, in della R. Università di Macerata, VII (1931); A. Bosisio, Origini del comune di Milano, Messina-Milano ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] Study in the Art of the Age of Gregory VII), den Haag 1973; C. Marcora, Gli stucchi o la porta urbica di Vignale Monferrato (prov. Alessandria), e ancora le Guglielmo de' Cottis sono state collegate anche le miniature di due manoscritti della fine del ...
Leggi Tutto
Grecia
AAndreas Kiesewetter
Risalgono soltanto alla fine degli anni Venti del sec. XIII i primi rapporti di Federico II sia con gli stati successori bizantini (lo stato d'Epiro e l'Impero di Nicea), [...] Del tutto infondata è invece l'affermazione (giustamente respinta da Wellas, 1987) secondo cui Demetrio, figlio di Bonifacio di Monferrato Romani Guglielmo d' .
Riccardo di San Germano, Chronica, in R.I.S.2, VII, 2, a cura di C.A. Garufi, 1936-1938, pp ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] Casale Monferrato 1920; del duomo e di S. Zeno attenua con levità pittoriche (attenuazione già verificatasi nell'architettura), il duro modello di Wiligelmo, e di Guglielmo G. Fiocco, L'arte del Mantegna, Bologna 1927 (e in Dedalo, VII [1926-27], pp. ...
Leggi Tutto