Leone I, santo
Elena Cavalcanti
La scarna notizia del Liber pontificalis ne assegna le origini alla Tuscia e dice chiamarsi Quinziano il padre. Null'altro si sa della famiglia e del luogo di nascita; [...] da pastori erano diventati guerrieri sotto la guida di Attila, dopo avere tentato di il fanciullo indicato da un'insolita stella, e senza la verità della a cura di M. Greschat-E. Guerriero, Cinisello Balsamo 1994 [Storia della Chiesa. Sussidi, 4], pp ...
Leggi Tutto
Vescovi/1: dal 1848 alla fine del secolo
Maria Lupi
I vescovi negli Stati preunitari
Le diocesi italiane
L’Italia nella seconda metà dell’Ottocento, priva quindi dei territori del Trentino Alto Adige [...] laicità e società civile. Studi in onore di Guido Verucci, a cura di L. Ceci, L Fliche, V. Martin, XXII/2), Cinisello Balsamo 1990, pp. 83-100.
100 Sul Una nuova istituzione ecclesiastica, cit.
119 P. Stella, Alle fonti del catechismo di san Pio X ...
Leggi Tutto
Orizzonti missionari, coloniali, terzomondisti
Massimo De Giuseppe
Impulsi missionari nella stagione liberale: i dilemmi della nazione e il rilancio dell’universalismo cattolico
Un tema per lungo tempo [...] interim di monsignor Pietro Crostarosa, la guida del seminario passò a monsignor Giuseppe Pennacchi tale norma è la stella polare del suo apostolato diretta da A. Fliche, V. Martin, XXIV, Cinisello Balsamo 1990.
2 C. Balbo, Le speranze d’Italia, Torino ...
Leggi Tutto
L'editoria cattolica dall'Unita alla fine del fascismo
Albertina Vittoria
Tipografi e libri di argomento religioso dopo l’Unità
L’unificazione del paese comportò conseguenze anche sul versante della [...] di lettura per le elementari, guide per l’insegnamento del catechismo immutabili che, come stella polare, come stelle fisse, ridessero , L’editore di Dio, a cura di A. De Simone, Cinisello Balsamo 2003, pp. 465-475, 469.
59 G. Chiosso, Edizioni San ...
Leggi Tutto
L'edilizia 'sacra' dalla Restaurazione al XXI secolo. Architettura delle nostalgie
Alberto Cadili
Il quadro preunitario
Il patrimonio ecclesiastico
Al termine dell’età napoleonica l’aspetto della città [...] Maria della Stella a Montefalco cristiana in Italia. III, Età moderna e contemporanea, Cinisello Balsamo 2008, pp. 198, 200-203.
45 T. . Muratore, Architetti romani, cit., pp. 17-18; Mavilio, Guida all’architettura, cit., pp. 115, 135-136, 158-159 ...
Leggi Tutto
La questione giovanile: fra oratori, associazioni, movimenti. Dal 1861 alla fine del secolo XX
Luciano Caimi
All’indomani dell’Unità nazionale, nella Chiesa italiana, zeppa d’inquietudini per i sempre [...] benefica azione sociale, sotto la guida della Gerarchia Ecclesiastica, al di fuori di san Francesco di Sales cfr. P. Stella, Don Bosco nella storia della religiosità cattolica, I Una ricerca lunga 100 anni, Cinisello Balsamo 1996, pp. 15-29.
30 ...
Leggi Tutto
L'esperienza letteraria
Alberto Guasco
«Generazioni ne ho vedute molte...»
I confini di un problema
«Uomini, persone: generazioni ne ho vedute molte succedersi o variare da quelle originarie e via via [...] immaginati dalla raffinata penna di Guido Morselli23; dei suoi preti e italiana contemporanea, in F. Stella, La scrittura infinita. Bibbia e .
48 L. Santucci, Il ballo della sposa, Cinisello Balsamo 1985.
49 M. Pomilio, Il quinto evangelio, Milano ...
Leggi Tutto
spirito
spìrito (ant. e poet. spirto) s. m. [dal lat. spirĭtus -us «soffio, respiro, spirito vitale», der. di spirare: v. spirare1; il sign. grammaticale 1 b ricalca il gr. πνεῦμα (che è l’equivalente del lat. spiritus); nel sign. 7 di «alcole»...