DELLA VIGNA (de Vinea; la forma de Vineis o Delle Vigne non è attestata nelle fonti coeve), Pietro
Hans Martin Schaller
L'anno di nascita del D. non è noto; probabilmente è anteriore al 1200, poiché [...] . 123). Sull'influenza e la potenza del D. insistono anche la Vita GregoriiIX (p. 28), il cronista Matteo Paris (p. 307) e GuidoBonatti (in M. Sarti-M. Fattorini, p. 144, n. 2).
Il D. però non si accontentò di svolgere il ruolo di semplice esecutore ...
Leggi Tutto