ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] , la partenza delle truppe di Costantino da Milano con tutte le salmerie; l'assedio di Verona; la battaglia di Ponte Milvio; l , che le Missioni Archeologiche dell'Is.M.E.O. sotto la guida del prof. G. Tucci stanno conducendo in Asia (in Pakistan dal ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...]
4. Luigi Zanetti ITA
5. Guido Figone ITA
salto del cavallo maschile
1 Davis USA
2. Ken Wiesner USA
3. José da Conceição BRA
salto con l'asta maschile
1. Robert Köppen e Kathrin Boron GER
2. Veronica Cogeanu Cochela e Elisabeta Oleniuc Lipa ...
Leggi Tutto
Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] sono in Venezia, il veneziano spiega al forestiero cui fa daguida i rilievi che il padre dell'autore aveva fatto collocare nella Padova allo Stato marciano e, ancora, nella restituzione di Verona nel 1517. Tuttavia l'arrivo di Gritti al dogado ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] Pozzo - lo stesso che, in un panegirico edito a Verona nel 1674, assicura che la "felicità dei primi imperi del questo come "gran monarca dell'universo". Sillogicizzando gli Incogniti guidatida Loredan dal tutto più pieno giungono al vuoto più ...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] nonché degli Ostrogoti, Svevi, Vandali e Burgundi guidatida Radagáiso nel 405 (che a differenza dei , pp. 102-104; Cicero, Pro Balbo, 21, 48.
88. Cf. F. Sartori, Verona romana, pp. 169-176, 221; Id., Padova nello stato romano, p. 112; L. ...
Leggi Tutto
Dalla riscoperta della pace all'inestinguibile sogno di dominio
Gaetano Cozzi*
Come poteva reggersi la veneta Repubblica
Il problema della "crisi generale" del Seicento
"Crisi generale del Seicento". [...] case che vi verranno aperte dalla Compagnia - nel 1657 a Padova, Brescia, Verona e Vicenza, nel 1670, ma solo per pochi anni, a Treviso, , i quali si erano rivoltati contro l'imperatore guidatida Imre Thokoli, che sperava di ottenere dai Turchi ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] fu però duramente contestata dalla sinistra del partito guidatada Giuseppe Donati e così alla fine la decisione fu favore della proposta di Mussolini si dichiararono le province di Verona e Padova. Per un quadro generale dell’andamento dei ...
Leggi Tutto
"Un'ordinaria forma non alletta". Arte, riflessione sull'arte e società
Lionello Puppi
Ruggero Rugolo*
Il Seicento rappresenta nella complessa compagine della storia di Venezia l'estrema grande occasione [...] assestamento, una breve parentesi di distacco: Carlo si riporta a Verona e indugia qualche giorno a Lonigo. Poi, saranno anni di , tanto all'esterno quanto all'interno, codesto tema, guidatada tre linee assiali: quella esterna, che ha il suo ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] supera gli spagnoli ai calci di rigore. Della squadra vincitrice, guidatada Erick Ribbeck, fa parte anche l'anziano Rolff, che tecnico Rocco e allenatore Maldini, per effetto della sconfitta a Verona, un 5-3, subito proprio sul filo di lana). ...
Leggi Tutto
La società Veneziana
Giuseppe Trebbi
L'assenza di vistosi rivolgimenti sociali, il successo nel mantenere la quiete interna rappresentano uno dei principali elementi costitutivi del "mito" di Venezia. [...] dedite alla prostituzione (come Veronica Franco), e di patrizi così poveri da doversi raccomandare alla pietà dei "La Cultura", 14, 1976, pp. 169-213.
12. Cf. Guido Ruggiero, I confini dell'eros. Crimini sessuali e sessualità nella Venezia del ...
Leggi Tutto
bonsaizzare
v. tr. (scherz.) In senso figurato, ridurre, riassumere, fare un compendio. ◆ A meno di liofilizzare il tutto e, in un inno alla sintesi, condensare la grande letteratura riducendo «I Promessi Sposi» a un sms che recita pressappoco...
tiragraffi
s. m. inv. Oggetto di cartone, corda o materiali di altro genere sul quale il gatto che vive in casa può affilare le unghie. ♦ Innanzitutto sarà bene ricordare che tutti i gatti hanno la necessità di affilarsi le unghie: perché...