MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] e proprio avviene in seguito.
Il successore di Ariberto, Guidoda Velate, non è ben voluto dall'aristocrazia: ma egli intolleranza religiosa e in una di queste rimase ucciso Pietro daVerona, domenicano, zelantissimo persecutore di eretici, che fu poi ...
Leggi Tutto
Il greco χορός, propriamente designante la danza o l'insieme dei danzanti e poi il canto da cui le danze erano accompagnate, significò in qualche caso anche il luogo dove le danze stesse avvenivano. Parallelamente, [...] con un inno trionfale (Il., XXII, 391) salutano, guidatida Achille, l'uccisione di Ettore. Nella descrizione dello scudo Monte Oliveto, nell'archicenobio, un capolavoro di fra' Giovanni daVerona condotto a termine nel 1515, superbo per ricchezza di ...
Leggi Tutto
Poeta (Firenze, tra il maggio e il giugno 1265 - Ravenna, notte dal 13 al 14 settembre 1321). Della madre, che dovette morire presto, non sappiamo che il nome, Bella; il padre, Alighiero di Bellincione [...] poema. Almeno dal 1318 è a Ravenna, di cui era signore Guido Novello da Polenta, nipote di Francesca: qui egli forse tenne cattedra di poesia e di retorica. Un viaggio a Verona sarebbe documentato dalla Quaestio de aqua et terra (v.), che D. avrebbe ...
Leggi Tutto
TEATRO (XXXIII, p. 353; App. II, 11, p. 948)
Raul RADICE
Il teatro di prosa. - Mai come nell'ultimo decennio, in tutto il mondo, alla disamina, agli scritti, alle polemiche di cui è oggetto l'attività [...] Teatro della Città di Milano, fondato da Paolo Grassi e Giorgio Strehler nel 1947 (1958) e Anima nera (1960), e Guido Rocca, prematuramente scomparso, del quale fra il Il Califfo Esposito, Bello di papà, Veronica e gli ospiti), Alberto Perrini (Non ...
Leggi Tutto
GASSMAN, Vittorio
Raffaella Di Tizio
GASSMAN (in origine Gassmann), Vittorio
Nacque a Struppa, comune indipendente da Genova fino al 1926, il 1° settembre del 1922, secondo figlio di Heinrich, ingegnere [...] Romeo e Giulietta di Shakespeare al Festival del teatro di Verona – non riconoscendosi però nel ruolo dell’«amoroso» (Intervista 1951 guidò con Squarzina una tournée in America del Sud, dopo aver presentato in anteprima a Roma e Milano un Oreste da ...
Leggi Tutto
DUSE, Eleonora
Ferdinando Taviani
Nacque a Vigevano (prov. Pavia), il 3 ott. 1858, in una stanza di locanda, da Alessandro e Angelica Cappelletto, entrambi attori.
Il nonno, Luigi Duse, celebre attore [...] quattordicenne, in una recita del maggio 1873 a Verona nei panni di Giulietta. S'era comprata in la riconoscesse sua erede e la guidasse al primato, la D. La città morta e La donna del mare, fanno da contrappunto a due parti di donna anziana, La ...
Leggi Tutto
CANIGLIA, Maria
Alessandra Cruciani
Nacque a Napoli il 3 maggio 1905 da Roberto e da Erminia Simonelli. Iniziati gli studi musicali nel conservatorio della sua città, fu allieva per il canto di P. A. [...] dopo trionfali recite di Aida a Cremona e di Tosca all'Arena di Verona con G. Lugo (direttore F. Capuana) nel 1939, fu nuovamente Francesca da Rimini di R. Zandonai accanto a G. Prandelli e sotto la direzione di F. Capuana, che la guidò anche ...
Leggi Tutto
Moschin, Gastone
Federica Pescatori
Attore teatrale e cinematografico, nato a San Giovanni Lupatoto (Verona) l'8 giugno 1929. Dotato di una voce dai toni aspri e ricca di sfumature che gli ha consentito [...] di Fernando Di Leo e Commissariato di notturna (1974) di Guido Leoni; nel 1973 prese parte a Il delitto Matteotti di Florestano Amici miei (1975), Amici miei, atto II (1982), diretti da Mario Monicelli, e Amici miei, atto III. Dagli anni Novanta ...
Leggi Tutto
Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] .
I Dieci Comandamenti è arrivato in Italia grazie a Guido e Maurizio De Angelis, autori di fortunate colonne sonore degli e della non violenza. Da questo solco scaturirono non soltanto la versione rock dei Two gentlemen of Verona (1971) firmata dallo ...
Leggi Tutto
GIACOSA, Giuseppe
Giorgio Taffon
Nacque a Colleretto Parella (dal 1953 Colleretto Giacosa), nel Canavese di Ivrea, il 21 ott. 1847, daGuido e Paolina Realis, entrambi di famiglia altoborghese. Compiuti [...] andò in scena il 26 febbraio al teatro Nuovo di Verona, interpretata da E. Zacconi.
I protagonisti di questa pièce sono Val d'Aosta, Torino 1884; Esposizione generale in Torino: guida illustrata al castello feudale, in collaborazione con P. Vayra, ...
Leggi Tutto
bonsaizzare
v. tr. (scherz.) In senso figurato, ridurre, riassumere, fare un compendio. ◆ A meno di liofilizzare il tutto e, in un inno alla sintesi, condensare la grande letteratura riducendo «I Promessi Sposi» a un sms che recita pressappoco...
tiragraffi
s. m. inv. Oggetto di cartone, corda o materiali di altro genere sul quale il gatto che vive in casa può affilare le unghie. ♦ Innanzitutto sarà bene ricordare che tutti i gatti hanno la necessità di affilarsi le unghie: perché...