PANAMÁ, Canale di
Riccardo RICCARDI
Manlio UDINA
Subito dopo la scoperta del Nuovo Mondo, una schiera d'esploratori cercò un passaggio dall'Atlantico ai mari che bagnano le coste orientali dell'Asia. [...] da due italiani, Oliviero Bixio, nipote di Nino, e Guido Musso; il Reclus fu il geodeta e lo storico della l'Ancon, di 9000 tonn.). L'inaugurazione ufficiale, a causa della guerra mondiale, fu fatta soltanto il 21 giugno 1920. La spesa sostenuta ...
Leggi Tutto
LODI (antica Laus Pompeia, Abdua e forse antica Alauda dei Celti; A. T., 20-21)
Carlo CALZECCHI ONESTI
Piero BAROCELLI
Carlo Guido MOR
Giovanni Battista PICOTTI
Alberto BALDINI
Manfredo Vanni
Città [...] aperta contro i ghibellini di Milano, cooperando al ritorno di Guido della Torre. La discesa di Arrigo VIl, però ne stronca ducato non passa agli Austriaci.
La pace di Lodi. - La guerra per la successione nel ducato di Milano a Filippo Maria Visconti ...
Leggi Tutto
Compositore, nato a Saint-Germain-en-Laye (Parigi) il 22 agosto 1862 e morto il 26 marzo 1918. Passò l'infanzia senza occuparsi di musica. A nove anni, trovandosi a Cannes, presso una zia materna, ebbe [...] ultimi anni della vita di D. furono assai tristi; da lungo tempo colpito da un male inguaribile, vide durante il periodo della guerra farsi sempre più difficili le sue condizioni materiali.
L'epoca in cui D. mosse i suoi primi passi fu epoca di crisi ...
Leggi Tutto
. La caseina (caseinogen degli autori inglesi e americani) è una sostanza proteica fosforata che si trova esclusivamente nel latte dei Mammiferi in quantità variante dal 0,7 nel latte di asina a oltre [...] da un minimo di lire 0,50 ad un massimo di 12 lire al chilogrammo. Questo massimo è stato raggiunto nel 1918, anno di guerra; poi il prezzo è sceso (1921-22) a lire 4-5 per risalire (1923) a 12 lire. Queste oscillazioni hanno fatto sì che nei ...
Leggi Tutto
῾Irāq
Anna Bordoni
Guido Valabrega
'
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, ii, p. 63; III, i, p. 892; IV, ii, p. 226; V, ii, p. 766)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La guerra con [...] und Zukunft, Frankfurt a. M.-New York 1998.
Storia
di Guido Valabrega
A completamento delle misure messe in atto per porre un a qualsiasi velleità di ripresa militare dell'I. dopo la guerra del Golfo, in analogia con la risoluzione del Consiglio di ...
Leggi Tutto
Parola che si usa per significare l'operazione chirurgica con cui s'intende togliere dal corpo un arto o un segmento di arto. Essa serve anche per indicare l'asportazione chirurgica di altre parti del [...] con una stretta legatura che impedisse la nutrizione dell'arto (Guido di Chauliac, 1325-68), o a far uso di ferri conserva un posto dominante fra gl'interventi della chirurgia di guerra. Infine, nella cura delle deformità, l'amputazione ha ragione ...
Leggi Tutto
GIORDANIA
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Alessandro de Maigret
(App. III, I, p. 760; IV, II, p. 76)
Con l'occupazione israeliana, nel giugno 1967, della Cisgiordania (i distretti di alQuds, [...] Khader e A. Badran, Londra 1987.
Storia. - La conquista della guida del governo in Israele da parte della destra del Likud (1977) e , per es. schierandosi in appoggio dell''Irāq nella guerra con l'Iran o aderendo al Consiglio di cooperazione araba ...
Leggi Tutto
MOZAMBICO
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(XXIII, p. 992; App. II, II, p. 368; III, II, p. 176; IV, II, p. 535)
Dopo le vicende che hanno portato all'indipendenza dal Portogallo (1975) e alla [...] raggiunge il 137‰, con punte del 300‰ nelle aree più colpite dalla guerra civile.
A nord del fiume Zambesi, che divide il M. nelle due aveva liberalizzato l'attività politica e abrogato il ruolo guida dello stesso FRELIMO. Dal 1990 le trattative tra ...
Leggi Tutto
GONZAGA
Romolo QUAZZA
Romolo QUAZZA
. Due sono le tesi intorno all'origine della famiglia. L'una ritiene che i capostipiti fossero milites della contessa Matilde di Canossa; l'altra reputa che sorgessero [...] ) si rifugiò a Padova, dove morì nel 1374. Il figlio Guido cedette Reggio contro un compenso di 50.000 fiorini d'oro, che dal 1613 al 1618, fu quasi continuamente teatro di guerra. Ferdinando aveva sposato per ragioni di stato Caterina de' ...
Leggi Tutto
ZIMBABWE
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(v. Rhodesia: Rhodesia Meridionale, XXIX, p. 195; App. II, II, p. 704; III, II, p. 606; Rhodesia-Zimbabwe, App. IV, III, p. 212)
L'attuale situazione [...] ̧mbicana) nel vicino Mozambico − verso cui Mugabe sentiva motivi profondi di riconoscenza per gli aiuti ricevuti durante la guerra contro il governo bianco e attraverso il cui territorio passava gran parte del commercio internazionale del suo paese ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
cainismo s. m. 1. In etologia, in alcune specie di animali, in particolare tra gli uccelli, l’aggressione e l’uccisione, nel periodo postnatale, del fratello più giovane o più debole da parte del fratello maggiore o più forte. 2. Per estensione,...