Alla corrispondente ABC Lisa Howard che lo guardava civettuola convinta di averlo preso in castagna (Gotcha! in gergo tecnico) con una domanda sul tema del rapporto tra la rivoluzione cubana e la violenza, [...] camicia» costituivano solo uno degli epifenomeni, nell’anno nudo della guerra civile, se una cosa il mužik (o suo figlio) umanità tutta.Così inizia il primo romanzo dello slavista Guido Carpi, sobriamente intitolato Murka. Avventura in Karelia. Le ...
Leggi Tutto
Momenti di tensione a Kiev durante la visita del ministro della Difesa italiano Guido Crosetto e del primo ministro britannico Keir Starmer. Mentre erano in corso gli incontri bilaterali al Palazzo Mariinskyi, [...] Starmer ha firmato un accordo di partenariato centenario con l'Ucraina, puntando su energia, sicurezza e industria.L’episodio mette in evidenza le difficoltà quotidiane del popolo ucraino in una guerra che continua a insidiare il cuore dell’Europa. ...
Leggi Tutto
Israele ha annunciato una dura risposta all’attacco che sabato 27 luglio ha causato vittime a Majdal Shams, città con popolazione drusa, situata sulle alture del Golan. Un razzo ha colpito un campo di [...] lasciare il Libano; preoccupazione del ministro della Difesa Guido Crosetto anche per la delicata situazione della forza un’escalation:https://www.repubblica.it/esteri/2024/07/30/diretta/guerra_in_medio_oriente_le_news_di_oggi-423420464/https://www. ...
Leggi Tutto
Ha preso il via nel Regno Unito la campagna elettorale in vista del voto anticipato, fissato per il prossimo 4 luglio. Rispetto alle precedenti elezioni, tenute nel dicembre 2019, il Paese è profondamente [...] l’Unione Europea per definire l’uscita del Regno Unito. Johnson guidò il Paese durante il periodo della pandemia da Covid-19 e fu che andrebbe a costituire un nuovo record dalla Seconda guerra mondiale a oggi. A rendere ancora più insidiosa la ...
Leggi Tutto
Il noto episodio biblico dell’incontro fra la regina di Saba e re Salomone è presente nella storia di diverse culture, sia in Oriente che in Occidente, ma per le popolazioni cristiane dell’Etiopia e dell’Eritrea [...] opera di modernizzazione del Paese. Sul piano esterno espanse l’Impero come non mai e guidò l’esercito contro gli invasori italiani nella prima guerra italo-etiopica, culminata con la decisiva vittoria etiope nella battaglia di Adua. Nel 1930, il ...
Leggi Tutto
Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] anni fa, nella giovanissima Italia repubblicana uscita dalla guerra e dal regime fascista. La Commissione per la maggio 2023 ha sostenuto lo stesso assessore alla Sanità lombarda, Guido Bertolaso (in carica dal 2 novembre 2022, ndr). Il rischio ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
cainismo s. m. 1. In etologia, in alcune specie di animali, in particolare tra gli uccelli, l’aggressione e l’uccisione, nel periodo postnatale, del fratello più giovane o più debole da parte del fratello maggiore o più forte. 2. Per estensione,...
Figlio (sec. 13º) di Marcovaldo, continuò la politica guelfa del padre, costituendo uno dei baluardi della fazione in Toscana: nel 1255 scacciò i ghibellini da Arezzo, ma dopo Montaperti fu a sua volta bandito da Firenze. Partecipò alla battaglia...
Figlio (m. 1280 circa) di Guido Guerra IV, podestà di Arezzo (1247) e Ortona (1250), combatté a Montaperti per le città ghibelline toscane contro Firenze, con la quale si pacificò poi per la mediazione di Gregorio X (1273). Iniziò la costruzione...