• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
1314 risultati
Tutti i risultati [1314]
Biografie [501]
Storia [225]
Arti visive [126]
Religioni [93]
Letteratura [83]
Diritto [75]
Diritto civile [42]
Economia [36]
Temi generali [31]
Musica [25]

PAGANI, Giovanni Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PAGANI, Giovanni Battista Paolo Marangon PAGANI, Giovanni Battista. – Nacque a Borgomanero (Novara) il 14 maggio 1806 da Bartolomeo e da Cristina Dulio. Frequentò i due anni di latinità e i due di umanità [...] ], La vita di Antonio Rosmini scritta da un sacerdotedell’Istituto della Carità riveduta e aggiornata dal prof. Guido Rossi, II, Rovereto 1959, pp. 65-100, 209-263, 363-417; A. Rosmini, Della missione a Roma di Antonio Rosmini-Serbati negli anni 1848 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BAIARDI, Andrea

Dizionario Biografico degli Italiani (1963)

BAIARDI, Andrea Remo Ceserani Nacque a Parma da Giammarco attorno alla metà del sec. XV (e certamente prima del 1459, perché da quell'anno ha inizio il Registro dei battezzati della città, in cui il [...] ferito. Nel 1482 la Torre degli Albari, che apparteneva al B. o a un suo omonimo parente, fu occupata e distrutta da Guido Rossi (le due notizie in Cronica gestorum in partibus Lombardie et reliquis Italiae, 2 ediz., XXII, 3, a cura di G. Bonazzi: 24 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Chimerica

NEOLOGISMI (2018)

Chimerica s. f. inv. Il rapporto simbiotico esistente tra le economie cinese e statunitense, le più importanti in ambito mondiale. • In precedenza [...] il direttore di «LiMes», Lucio Caracciolo, avrà [...] la concorrenza cino-americana può lasciare intravedere più che un pacifico contrasto ideologico, un vero pericoloso conflitto di potere. (Guido Rossi, Sole 24 Ore, 6 ottobre 2013, p. 1, Prima pagina) • La Cina non manda il suo governatore della banca ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – LUCIO CARACCIOLO – STATI UNITI – WASHINGTON – WALMART

double dip

NEOLOGISMI (2018)

double dip loc. s.le m. inv. Doppia depressione; con riferimento a un doppio periodo di recessione economica e finanziaria, con l’intermezzo di una breve ripresa. • La crisi economica non è ancora finita. [...] la seconda recessione dalla quale risulterebbe poi per anni e anni impossibile qualsivoglia ripresa. Non ci resta che attendere. (Guido Rossi, Sole 24 Ore, 6 maggio 2012, p. 1, Prima pagina) • Mentre [Robert] Shiller nell’analizzare il rapporto fra ... Leggi Tutto
TAGS: AUSTERITY

global legal standard

NEOLOGISMI (2018)

global legal standard loc. s.le m. Modello di regole economiche e finanziarie riconosciuto in ambito internazionale. • Primo via libera dal G-7 al «global legal standard» per la finanza globale proposto [...] mercati finanziari. Dove sono finiti i Global Legal Standard che meno di un anno fa tutti volevano approvare?» (Guido Rossi intervistato da Giovanni Pons, Repubblica, 7 aprile 2010, p. 21, Economia) • Da autore dei «Global legal standard», [Giulio ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIO TREMONTI – BANCA D’AFFARI – GOLDMAN SACHS – SOLE 24 ORE – G-7

precipizio fiscale

NEOLOGISMI (2018)

precipizio fiscale loc. s.le m. Profonda recessione che può determinarsi per l’aumento delle imposte sulla classe media e le riduzioni di spesa decise dagli organi di governo. • L’economia americana [...] incremento della disoccupazione, una crescita negativa e una recessione economica inarrestabile. Insomma, i soliti effetti dell’austerity. (Guido Rossi, Sole 24 Ore, 11 novembre 2012, p. 1, Prima pagina) • I rally sui mercati nel primo giorno ... Leggi Tutto
TAGS: PRODOTTO INTERNO LORDO – CONGRESSO AMERICANO – SPESA PUBBLICA – AUSTERITY – INGL

arbitropoli

NEOLOGISMI (2018)

arbitropoli (Arbitropoli), s. f. inv. Lo scandalo degli arbitraggi pilotati delle partite di calcio. • È passata un’altra domenica, mercoledì si rigioca e vien da chiedersi cosa resterà, di questo campionato. [...] , ribattezzata ieri «arbitropoli» da Franco Carraro ‒ da Diego Della Valle contro l’allora commissario della Federcalcio, il professor Guido Rossi. (Repubblica, 17 dicembre 2011, p. 67, Sport) • le sviste arbitrali piovono come pietre e fanno male a ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – DIEGO DELLA VALLE – FRANCO CARRARO – GUIDO ROSSI – ARSENICO

Bocconi boy

NEOLOGISMI (2018)

Bocconi boy loc. s.le m. (iron.) Giovane economista formatosi all’Università Bocconi. • L’idea sbagliata e pericolosa di austerity ha condotto il nostro Paese al disastro attuale, non solo con il ricorso [...] «New York Review of Books», sia dal libro di [Mark] Blyth (Austerity, Oxford 2013), che dedica un paragrafo ai «Bocconi boys» (p. 170), con aspre critiche. (Guido Rossi, Sole 24 Ore, 9 giugno 2013, p. 1, Prima pagina) • Poi, passa all’affondo: «Forse ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ BOCCONI – AUSTERITY – NEW YORK – FICHTE – GRECIA

LEGATURA

Enciclopedia Italiana (1933)

LEGATURA (fr. reliure; sp. encuadernación; ted. Buchbinderae; ingl. bookbinding) Tammaro DE MARINIS Filippo ROSSI Guido GIANNINI Il vocabolo indica l'atto e l'effetto di legare i libri, il cucire [...] dorate; in altre, più semplici ma non meno gustose e databili dalla metà del secolo o poco più tardi, spiccano sul marocchino rosso i contorni di una targa più o meno geometrica che racchiude un cammeo, uno scudo o un cartiglio con la data o delle ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEGATURA (2)
Mostra Tutti

TRIPOLI

Enciclopedia Italiana (1937)

TRIPOLI (A. T., 113-114) Emilio SCARIN Pietro ROMANELLI Ettore ROSSI Guido ALMAGIA La più importante città e il principale porto della Libia, capoluogo della colonia, e sede del governatore generale. [...] conquistata nel 22 eg. (30 novembre 642-18 novembre 643) dagli Arabi guidati da ‛Amr ibn al-‛āṣ; i Rūm (Bizantini) che vi si , at-Tidrār, ecc,. Cairo 1349 eg. (trad. di E. Rossi, La Cronaca araba tripolina di Ibn Ġalbūn, tradotta ed annotata, Bologna ... Leggi Tutto
TAGS: TABULA PEUTINGERIANA – CAVALIERI DI MALTA – REGNO DI SARDEGNA – CITTÀ DI CASTELLO – AFRICA ITALIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TRIPOLI (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 132
Vocabolario
casco rosso
casco rosso loc. s.le m. Vigile del fuoco. ◆ Per motivi precauzionali è stata disposta la sospensione dell’energia elettrica nella zona circostante: il rogo minacciava un traliccio dell’alta tensione, ma i caschi rossi sono riusciti ad arginare...
partito-guida
partito-guida (partito guida), loc. s.le m. Partito politico che determina l’orientamento di una coalizione, distribuendo e controllando il potere, in termini di seggi e incarichi. ◆ La strategia elettorale inaugurata dal capo del governo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali