La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Meccanica e scienza del moto
Domenico Bertoloni Meli
Meccanica e scienza del moto
Il contesto intellettuale, istituzionale e sociale
Scrivere [...] Istituto e Museo di Storia della Scienza, 1979.
Favaro 1899-1900: Favaro, Antonio, Due lettere inedite di GuidobaldodelMonte a Giacomo Contarini, "Atti del Reale Istituto veneto di scienze, lettere, ed arti", 2, 1899-1900, pp. 303-312.
Fichant 1974 ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Meccanica
Gianni Micheli
Meccanica
L’origine della meccanica antica è tradizionalmente associata al nome di Archita di Taranto. Diogene Laerzio afferma infatti che Archita fu il [...] cui sommità c’è la figura di una Nike con le ali distese. Nel mezzo del tempietto è posta la figura di Dioniso, con un tirso e una coppa e, ai Per restare nell’ambito della meccanica, se GuidobaldodelMonte scrive una meccanica che è ancora la ...
Leggi Tutto
CHIARAMONTI, Scipione
Gino Benzoni
Nacque a Cesena, il 21 giugno 1565, da Chiaramonte e Polissena.
Nobile e ricca famiglia quella paterna, originaria, si diceva, di Clermont e trasferitasi di lì ancora [...] in fatto di prospettiva e scenografia teatrale, quasi sussidio integrativo rispetto ai Perspectivae libri sex, Pisauri 1600, di GuidobaldodelMonte), uno dei testi più interessanti, nel suo oscillare tra ambizioni teoriche e intenti operativi, della ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] le opere di Archimede. Quando nel 1577 Guidobaldo Dal Monte criticò Giordano per la sua mancanza di rigore da sé, allora non si ha necessità di un impetus per spiegare il moto del proietto; se si muove grazie a un corpo estrinseco, ci si deve chiedere ...
Leggi Tutto
MACCHINE
Vittorio Marchis e Marcella Corsi
Storia della tecnologia
di Vittorio Marchis
Definizioni e classificazione
Si definisce macchina un complesso di elementi fissi e mobili, vincolati cinematicamente, [...] theatrum per spiegare le macchine anche e soprattutto a un pubblico di non specialisti.
Guidobaldo dei marchesi DelMonte scrive nel 1577 il Mechanicorum liber, in cui le macchine elementari sono alla base di una teoria sistematica ancora legata ai ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Meccanica variazionale
Helmut Pulte
Rüdiger Thiele
Meccanica variazionale
Le locuzioni 'meccanica classica' e 'meccanica newtoniana' sono, tradizionalmente, usate come sinonimi. [...] leva, ma lo utilizza anche per le ricerche sull'equilibrio nel piano inclinato. Guidobaldo Dal Monte (1545-1607), il patrocinatore di Galilei, estende l'applicazione del principio alla carrucola ‒ tra l'altro prima di Simon Stevin (1548-1620), cui ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Dalla prospettiva dei pittori alla prospettiva dei matematici
Pietro Roccasecca
Il progressivo abbandono nei dipinti su tavola dei fondi oro in favore di paesaggi e vedute urbane, l’attenzione al naturale [...] Francesca, De prospectiva pingendi, a cura di G. Nicco-Fasola, Firenze 1984.
I sei libri della prospettiva di Guidobaldo dei marchesi DelMonte, a cura di R. Sinisgalli, Roma 1984.
The Latin translation of the Arabic version of Euclid’s Elements ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Galileo Galilei
Maurizio Torrini
Le osservazioni astronomiche e la teoria del moto di Galileo Galilei contribuirono in modo determinante ad affermare una nuova concezione del cosmo e della scienza, [...] , e gli varranno la stima del gesuita Cristoforo Clavio e del marchese Guidobaldo Dal Monte. Attraverso il loro appoggio egli maturato il tempo di dar vita a quell’opera sul sistema del mondo alla quale aveva pensato fin dal suo ritorno a Firenze. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La meccanica
Michele Camerota
La meccanica come scienza
Alessandro Piccolomini (1508-1579), letterato, filosofo naturale e grande divulgatore scientifico, alla metà del Cinquecento determinava l’oggetto [...] a giustificarne il valore e l’affidabilità epistemica.
Così, il marchese Guidobaldo Dal Monte (1545-1607), uno dei protagonisti del dibattito scientifico della seconda metà del 16° sec., poteva aprire il suo Mechanicorum liber (1577) esaltando nella ...
Leggi Tutto
concorso2
concórso2 s. m. [dal lat. concursus -us, der. di concurrĕre «concorrere»]. – 1. a. Il concorrere di gente a uno stesso luogo, affluenza: ci fu un gran c. di popolo; il convegno s’è inaugurato con scarso c. di partecipanti. b. Convergenza,...